![]() |
Le ALU dell'ADV sporcano moltissimo!
Ho le ALU nell'ADV con le borse interne BMW, e quando uso quelle, nessun problema agli indumenti, ma alle borse si, anche se si lavano facilmente... Quando invece le uso quotidianamente e mi capita di buttarci dentro una maglia, un documento bianco ecc., l'alluminio macchia moltissimo di nero. Voi come fate? Le avete rivestite in qualche modo o c'è un prodotto da darci in modo che non macchino più?:)
|
Carta adesiva trasparente, sgrassatina, phon e via.
adv 1.2 |
.......lavate internamente con sapone di marsiglia.
|
... e due pastiglie di naftalina per le tarme! : )
|
rivestile all'interno esattamente come si faceva una volta con i cassetti... fogli adesivi e via andare...
|
Io le ho rivestite internamente con la moquette adesiva (quella con la quale si rivestono i subwoofer per intenderci). E' relativamente sottile ma resistente.
In tal senso gli oggetti contenuti all'interno non fanno rumore con i sobbalzi né si rovinano con i rivetti che inevitabilmente sporgono all'interno. |
Pensa te se a fronte di 1.500euro tra bauletti e supporti mi tocca anche mettersi a fare i tappezzieri...
Certo che però le "vecchie" ALU della 1150 erano un'altra cosa... Più spesse come materiale, dotate di chiusure più robuste, e verniciate con trasparente in modo da evitare questi fastidiosi effetti collaterali... Dimenticavo... con quelle non si aveva neppure il problema di procedere alla "decompressione" stile sub scendendo dai passi alpini... |
Io mi vesto sporco che fa figo! :)
|
Quote:
|
Chuck, interessante la tua idea... dove hai acquistato il materiale per fare il ricoprimento?
ps... posso copiare vero? |
Io l'ho presa da un negozio a Milano che vende tutte quelle cagate per fare il tuning delle automobili (stile fast and furious per intenderci :lol: ) In tal senso forse la moquette era la cosa più utile che avesse... :lol::lol:
Cmq è un prodotto presumo facilissimo da trovare anche presso chi rivende autoradio o robe simili. Online c'è solo l'imbarazzo della scelta: http://www.2effeonline.it/ecommerce/...098ab335749111 Puoi pure scegliere il colore... io chiaramente l'ho presa nera anche perché meno prona a sporcarsi. Cerca pure su ebay. Come chiave di ricerca usa moquette subwoofer. |
Io ho preso le Zega PRO anodizzate ...
|
@Chuck :!::!::!::!:
|
...si potrebbero rivestire in pelo di tasso :lol: :lol: :lol:
|
:lol::lol::lol::lol::lol:
|
E' noto che le valigie in alu sporchino. Tutte. Dalle Touratech (forse tranne quelle anodizzate) in avanti... anzi dalle Touratech a scendere :-)
|
Rivestite con pellicola trasparente adesiva.
|
Il problema dell'alluminio che sporca è dovuto alla carica di elettricità statica che le valige assorbono essendo "spazzolate" dal vento superficialmente e dentro rilasciano gli efffetti della passivazione elettrolitica sotto forma di minuta patina nera che vi si deposita sulle vs belle magliette bianche.
Infatti nel caso di rame o alluminio, l'ossido ha un peso specifico minore del peso specifico del metallo stesso, quindi a parità di peso l'ossido occupa maggior volume e si posa sul materiale sottostante. Tali materiali quindi passivano spontaneamente, in quanto tendono a formare degli ossidi di tipo "compatto". Per evitare tale problematica e quindi l'annerimento interno potete provare avvitando, in una zona non visibile, degli "anodi sacrificali", come quelli che vengono usati in edilizia per evitare il problema nelle armature per il calcestruzzo. |
Kappista, molto interessante.
Andando O.T. mi piacerebbe vedere cosa succede effettivamente ai ferri delle armature dopo 20 anni mediante quella soluzione. L'utilizzo della moquette, ripeto, non serve soltanto a prevenire lo sporco, ma anche ad attutire i colpi che gli oggetti prendono all'interno. Tipico esempio sono i caschi in fibra, che nella valigia in alluminio si distruggono. |
Quote:
Ritengo semplicemente che questa delle valige che sporcano sia l'ennesima riprova del fatto che BMW, nonostante i costi sempre crescenti da un modello/anno all'altro, è andata sempre più regredendo in termini di qualità ed attenzione per i particolari. Permetterai che se uno sgancia un assegno da 20.000euro abbondanti per una moto nuova tende un pochino ad inca..arsi se, uscito dal concessionario, deve fermarsi al Brico Center a comprare della moquette o dell'adesivo trasparente per foderarsi le borse.... |
Caro mattia... che cosa devo dirti... come disse quel tale: io posso darti il panino, ma il morso devi tirarglielo tu :lol::lol:
|
Ma se lo paghi molto te lo masticano e te lo mettono in bocca.
Vuoi mettere? |
Tu per caso ne sai qualcosa? :lol:
P.S.: A parte gli scherzi. Non sono solo rose e fiori. Una bella valigia di alluminio grezzo è anche più pratica da usare se ad esempio si bagna o entra acqua al suo interno. Penso che sia volutamente spartana. Ricordiamoci che le valige alu di BMW riprendono una moda in voga tra i motociclisti tedeschi, che hanno fatto scuola in quanto a pragmatismo, di autocostruirsi in garage valigioni fatti con lamiere rivettate. Il problema è che non vi sono limiti su come migliorare un prodotto a seconda delle proprie preferenze/abitudini. Trovatemela voi una valigia metallica rivestita internamente (la butto li, magari esiste e non lo so io) |
Chuck, domanda: la moquettatura, ma soprattutto la colla, non ti da problemi con le alte temperature estive? Dentro quei bauletti si raggiungono 1000/2000°...
|
Assolutamente :)
L'adesivo posto sulla moquette che ho preso è della 3M... dello stesso tipo, per intenderci, di quello posto sullo schienalino in gomma piuma originale BMW da applicare sul bauletto. P.S.: Non so che bauletti abbiate voi, ma all'interno dei miei io ci conservo la frutta fresca quando vado in giro in estate. Inoltre la superficie riflettete fa tutto... meno che arroventarsi. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:18. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©