![]() |
dormire in zona l'Aquila
Vorrei fare il ponte del primo maggio girellando per gran sasso , maiella e parco d'abruzzo. Avete suggerimenti per dove dormire passandosela bene, magari un posto centrale per fare i vari giri in zona?!
Grazie in anticipo |
Sextantio, a Santo Stefano di Sessanio.
|
Il primo posto che avrei evitato... :(
Mai visto niente di più finto e appositamente creato per danarosi turisti col ditino mignolo alzato. Io mi sono affacciato una volta al loro ristorante, e dopo un dialogo come minimo surreale avuto con il cameriere in livrea che esordì con un "Vi spiego cosa facciamo qui"... piuttosto che il mignolino gli avrei mostrato il medio. Cinquanta euro a testa :rolleyes: per un menù fisso in un locale snob-falso-povero-radical-chic illuminato a candele e con le tovaglie di fiandra e i bicchieri di cristallo sui tavolacci di legno. :confused: No, grazie, preferisco qualcosa di più vero. ;) In zona io amo mangiare al ristorante da Clara a Calascio, sulla strada che sale verso la Rocca, e dormire al b&b La Cantinetta a Santo Stefano di Sessanio. Luoghi semplici, veri, gestiti da abruzzesi che si sono rimboccati le maniche dopo il terremoto. Gente simpatica, tra l'altro, che non guasta mai... :-o |
Confermo branchen per il Paese che ha molta ricettività io ho dormito alla residenza torre http://www.residenza-latorre.it molto carino e prezzi onesti per la qualità dell'alloggi e mangiato quì http://www.tripadvisor.it/Restaurant...a_Abruzzo.html posto tipico ,cucina tipica e prezzi ottimi dove volendo si può anche dormire.
|
Beh a mia discolpa posso solo aggiungere che il paese è in zona centrale, io ci sono passato ma in effetti non ci ho mai dormito.
Potrebbe essere tranquillamente 'na sòla, certo... come quasi tutto, al giorno d'oggi. |
Io mi affacciai al ristorante insieme a un amico una sera in cui arrivammo un po'tardi. Era ormai settembre inoltrato, un giorno di metà settimana, ed era tutto ormai chiuso. L'unico posto aperto per mangiare era appunto il ristorante del Sextantio, ma ripensando a quei cinque minuti passati lì dentro io e il mio amico ridiamo ancora... :lol::lol::lol:
Dell'"albergo diffuso" (:confused:) ci ha poi detto il tipo del b&b La Cantinetta dove abbiamo dormito (per me non era la prima volta). Un posto aperto per americani disposti a spendere 200 euro a notte per dormire in camere umide sui materassi di graniglia... ;) Io fino a quella sera nemmeno lo sapevo cosa fosse un albergo diffuso! :lol::lol::lol: |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:32. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©