![]() |
illuminazione led
Ho deciso di dare luce alle parti più scure della GS tramite una striscia di led che avevo in avanzo
La striscia che avevo era lunga 5 mt ed impermeabile, e prima della GS l'avevo in parte usata sotto il cruscotto della macchina e per illuminare (molto più vistosamente della GS dato che è una custom) una Suzuki Savage. La striscia è questa http://img85.imageshack.us/img85/9411/img1027pp.jpg Ho preso le misure degli spazi a disposizione sotto il codone e sotto il musetto per applicare delle strisce come questa http://img196.imageshack.us/img196/4249/img1023u.jpg dietro al codone avendo più spazio ho optato per l'installazione di due strisce doppie collegate in parallelo tramite un ponte. http://img560.imageshack.us/img560/9524/img1026c.jpg Mi sono dimenticato di fare le foto durante le saldature, ma se qualcuno è interessato posso saldare al volo appena ho tempo e posto il lavoro. Dopo aver effettuato il cablaggio dei fili con faston e fascette ho installato un'interruttore lateralmente dietro al pannellino che copre il numero di telaio collegandolo indipendentemente dal quadro visto che così è possibile anche accendere i led a moto parcheggiata (ora non ho la foto ma la posto appena ho un attimo). Questo è il risultato di due orette di lavoro rilassante... sotto il musetto http://img513.imageshack.us/img513/637/img1015qj.jpg sotto il codone http://img705.imageshack.us/img705/8458/img1018d.jpg davanti http://img801.imageshack.us/img801/9913/img1017cz.jpg dietro http://img843.imageshack.us/img843/9678/img1020mm.jpg Panoramica http://img39.imageshack.us/img39/9242/img0998rj.th.jpg http://img140.imageshack.us/img140/5...g0999fg.th.jpg Un saluto a tutti:) |
bel lavoretto
io vorrei metterli sotto quella plastica che sta davanti al radiatore della olio ....dici che si possa fare ??? |
Una cosetta sobria.
|
Qui manca solo uno stereo a tutto volume....:rolleyes:
|
stereo sì, ma di quelli a cassetta però!
|
gs fast e furious
attenzione che potrebbero farti storie è vietato in marcia tenere altre luci accese che non siano i fari |
X Panda:
Avevo pensato anche io di metterli per illuminare il radiatore dell'olio, ma non le ho messe per paura che fa storie la polizia! (comunque si mettono tranquillamente) X Pepot: Non si vede la fonte della luce, ma solo il lieve bagliore.... se dovessero fare storie per così poco.....:mad: |
Quote:
|
scusate non capisco l'ironia......:confused:
|
Quote:
ma sembra una cosa senza nessuna utilità..... così a occhio... |
Quote:
L'ironia (dal greco antico εἰρωνεία; eironeía, ovvero: ipocrisia, falsità o finta ignoranza) può avere a propria base e scopo il comico, il riso e finire nel sarcasmo, ma ha assunto anche significati più profondi. Di essi si possono dire tre accezioni: L'ironia interpersonale o sociale. Per questo tipo di ironia si tratta contemporaneamente di un tema, di una struttura discorsiva e di una figura retorica.[1][2][3] È sempre una "etero-ironia", generalmente contingente e situazionale, per cui si ironizza su qualcosa o su qualcuno nel momento in cui se ne parla. L'ironia psicologica, che implica un tipo di indagine sul comportamento umano, per la quale si fa riferimento a Sigmund Freud, il primo che ne ha fatto oggetto di studio sistematico. È già in parte "auto-ironia" nel senso che i fenomeni di cui si occupa e i problemi che pone riguardano la mente umana in generale e quindi anche la psicoanalisi. L'ironia filosofica, che concerne il rapporto dell'uomo con la realtà extra-umana. È spesso "auto-ironia" perché il soggetto ironizzante è anche direttamente l'oggetto dell'ironia che fa. La filosofica si articola in indirizzi molto differenti, perché i quattro principali identificabili (socratica, illuministica, romantica, esistenziale) sono totalmente differenti l'uno dall'altro. In letteratura, l'ironia è una figura retorica in cui vi è una incongruità, discordanza oppure una involontaria connessione con il vero, che va al di là del semplice ed evidente significato della parola. L'ironia verbale e situazionale viene spesso usata intenzionalmente per enfatizzare l'affermazione di una verità. La forma ironica della similitudine, del sarcasmo o della litote può includere l'enfasi di un significato mediante l'uso deliberato di una locuzione che afferma l'esatto opposto della verità, o che drasticamente e ovviamente sminuisce una connessione di fatto. |
Quote:
|
hahaha non mi sono offeso, ma non capivo cosa intendevi(ora mi è chiaro) Grazie Dolomiten perché ora capisco molto meglio il significato di ironia:downtown: .
Quello che ho fatto non deve avere nessuna utilità se non quella estetica, e personalmente sono soddisfatto del mio lavoro e del risultato ottenuto;) |
a grande richiesta ecco anche l'auto di ranok
http://img210.imageshack.us/img210/1...eot106evo1.jpg Uploaded with ImageShack.us |
tempo fa le avevo....sulla microcar......
|
complimenti, molto scenografico ;)
|
http://it.wikipedia.org/wiki/Il_cavaliere_elettrico
http://d.repubblica.it/images/2011/0...c84d513438.jpg comunque meglio le luci blu. |
Quote:
Per usare un aggettivo già apprezzato in precedenza su queste pagine, li definirei led "Meridional-style"! Mi sono spiegato con sufficiente chiarezza o serve un disegnino? :lol::lol::lol::lol: |
meridional? Se passi da queste parti ti do una testata e ti frantumo il setto nasale :lol:
Comunque non è poi cosí male...forse hai ragione sarò terrone anch'io evidentemente, ma tu non puoi dirlo! Non abiti alla latitudine giusta... Polentone |
Fiero di essere terrone!
|
diciamo che è un po' una cafonata! comunque de gustibus non disputandum est!
|
Quote:
a trovare le chiavi quando cadono la sera.;) |
Tamarrata o terronata che sia...mi piace. Penso che ti copierò l'idea non appena finisce la garanzia ;-)
|
ocio perchè fanno dei bei verbalini!!!...
|
Non male! Complimenti!
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:21. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©