![]() |
Sardegna stò arrivando...
accidenti!
dopo una notte di pioggia ora qui c'è un vento incredibile :rolleyes: ...speriamo si calmino le acque per la traversata di questa sera, anche se le previsioni non sembrano di questo avviso... :-o |
Quote:
|
Azzarola.... ragazzi ci avrebbe fatto piacere vedervi, ma stiamo preparando i bagagli per raggiungere quella banda di matti del Sizilien Treffen.
Divertitevi tanto e vedete di fare tante foto!!! |
Quote:
|
Alla prossima.
Buon soggiorno e tanti saluti a te e Ivana. |
...la traversata Genova-Porto Torres è avvenuta sul lato "toscano" della Corsica...ma che ve lo racconto a fare? Ho dormito quasi tutto il tempo! :lol:
...sono i privilegi di chi si è stancato molto nei preparativi! ;) ... dal racconto di un ragazzo, il mattino dopo, però la nave ha "ballato" per tutto il tratto di Mar Ligure! :rolleyes: |
Sto arrivando anche io!
Ecco il mio programma di viaggio per la Sardegna. Oggi - 27/4 - Ore 20.00 - Imbarco Civitavecchia. Partenza traghetto ore 22.30 28/04 Sbarco Olbia ore 06.30. Questo è l’itinerario in programma per il primo giorno sull’isola: http://g.co/maps/yfuxh l’intento è quello di visitare Orgosolo, Urzulei e Sarule per vedere da vicino i murales più famosi che decorano le facciate delle case di questi centri della barbagia. http://www.muralesinsardegna.net/?act=show_gallery&g=10 dopo un pranzo veloce, si prosegue percorrendo le magnifiche strade che attraversano il Parco del Gennargentu http://www.parcogennargentu.it/ facendo in modo di arrivare all’alloggio prenotato, in tempo per l’abbondante cena a base di specialità locali. 29+30/04 Il secondo e terzo giorno sono dedicati, con molta calma, alla esplorazione della costa verde, dell’area dunale di Piscinas, e della antica zona mineraria di Ingurtosu. Le dune di Piscinas Sono una caratteristica di tutta la Costa Verde ma solamente a Pistis, Torre dei Corsari, Scivu ed in particolare qui a Piscinas hanno dato luogo a fenomeni unici creando un vero ambiente sahariano.. http://www.lacostaverde.it/Mare/Piscinas/Piscinas.htm L'area delle miniere Lungo la strada che dal borgo di Ingurtosu scende verso il mare, attraversando la valle de Is Animas, si incontrano numerosi e suggestivi ruderi delle strutture del periodo minerario, i quali creano un paesaggio ed un'atmosfera da villaggio fantasma del Far West. http://www.lacostaverde.it/Miniere/I.../Ingurtosu.htm La strada delle miniere è, nella cartina linkata qui sotto, segnata di colore bianco e va dalla Laveria Principe Tommaso alla costa di Piscinas. http://www.lacostaverde.it/Miniere/I...oomCartina.htm 30/04 Imbarco a Cagliari – Partenza ore 18. 01/05 Arrivo a Civitavecchia – Rientro a casa. . |
Beati voi!!! A me mi tocca lavorare come un matto!!
|
Grazie machi ;) è anche merito tuo se possiamo andare!
Lunedì primo maggio è la festa dei lavoratori. Tu lavori e noi facciamo festa :lol: . |
Maledetti!!!Maledetti!!!
|
Quote:
- Alghero Bosa la strada costiera che a scendere è tutta sul mare veramente bella - La strada che porta a Pattada (famosa per i coltelli) è meravigliosa attraversa un bosco di sugheri da meraviglia - Di paesi con murales da visitare ce ne sono molti i più belli secondo me a Fonni delle vere opere d'arte - In costa verde non ti far scappare la spiaggia Cala Domestica che soprattutto in questo periodo deve essere un'oasi di pace - La strada che porta a Piscinas molto bella e panoramica - Se vuoi vedere i veri Tappeti Sardi fai un salto a Mogoro Ma poi in sostanza dove capiti capiti in Sardegna vai sempre bene.... buon viaggio e buon divertimento. |
Ciao Enri, ho dato un'occhiata al tuo percorso e devo segnalarti due cose:
- la strada per Talana l'ultima volta che ci son passato era in rifacimento e presentava diverse zone di sterrato, idem come sopra per il pezzo del passo Tascussì. - Al bivio Tascussì, Aritzo, Laconi invece di proseguire per Laconi punterei a Gadoni, dovresti passare su uno dei ponti + alti della Sardegna per poi raggiungere Seulo e Sadali, proseguendo verso Senorbi troveresti il Lago Flumendosa che merita qualche foto e una strada + curvosa.... A Senorbi punti per Ortacesus Guasila etc... e ti ricongiungi al tuo percorso originale.. Buona permanenza. |
Dimenticavo... oltre a quelli citati da te, altri due dei paesi con i murales + belli sono S.Sperate (CA) e Tinnura (Bosa)
Ciao http://www.muralesinsardegna.net/?act=show_gallery&g=6 http://www.sansperate.com/ |
Annotato tutto! Grazie mille!!
. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:03. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©