Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R850RT - R1100RT - R1150 RT - R1200RT (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=101)
-   -   ESA kaput (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=355428)

bmwfranco 22-04-2012 13:27

ESA kaput
 
Ieri ho cercato di cambiare la configurazione delle sospensioni ma il comando ESA non cambia più. Posso cambiare tra sport/normale e confort ma non il carico.
Qualcuno ha già avuto questo problema?

carlo.moto 22-04-2012 18:02

Forse è banale ciò che ti ricordo: il carico si può cambiare solamente a moto ferma......magari lo hai fatto in movimento (spero)

lucabmwr1150rt 22-04-2012 18:17

Prova a staccare la batteria per una decina di minuti in modo da far resettare le centraline. A volte basta per risolvere. In caso di persistenza dell'anomalia occorre il tester per vedere cosa è successo.

Enzino62 22-04-2012 21:21

Quote:

Originariamente inviata da bmwfranco (Messaggio 6641349)
Ieri ho cercato di cambiare la configurazione delle sospensioni ma il comando ESA non cambia più. Posso cambiare tra sport/normale e confort ma non il carico.
Qualcuno ha già avuto questo problema?

eeee...piu'del 50% di chi ha esa1..tranquillo cè solo da fare il reset dal conce.

zerbio61 23-04-2012 09:30

io ho dovuto smontare la parte frontale e farla revisionare, ma a me non cambiava piu gli assetti normal...ecc

bmwfranco 23-04-2012 15:17

Grazie, provo con il reset batteria. Vi aggiorno.

bmwfranco 24-04-2012 14:32

Prova fallita. L'ESA comtinua a non eseguire il comando per il cambio del carico. Il concessionario dice che bisogna sbloccare il comando meccanico che se resta un po senza essere attivato può bloccarsi. Quindi ricordiamoci di attivarlo spesso.

Smodato 24-04-2012 16:22

Quote:

Originariamente inviata da bmwfranco (Messaggio 6646600)
Prova fallita. L'ESA comtinua a non eseguire il comando per il cambio del carico. Il concessionario dice che bisogna sbloccare il comando meccanico che se resta un po senza essere attivato può bloccarsi. Quindi ricordiamoci di attivarlo spesso.

Cioè bisogna cambiare spesso settaggi sull'esa per evitare che si blocchi??

A me si era bloccato il comando del precarico, fatto reset centralina in concessionaria e tutto è ritornato a funzionare.
Per curiosità, quanti km ha la tua moto?

Rinaldi Giacomo 24-04-2012 18:18

Quote:

Originariamente inviata da bmwfranco (Messaggio 6646600)
Prova fallita. L'ESA comtinua a non eseguire il comando per il cambio del carico. Il concessionario dice che bisogna sbloccare il comando meccanico che se resta un po senza essere attivato può bloccarsi. Quindi ricordiamoci di attivarlo spesso.

No,è vero il contrario,cioè che se il filetto del pistone di spinta olio (che è quello che in realtà si rovina) ha una vita,diciamo, di 200 cambi di posizione (per dire ovviamente) più lo usi e più velocemente si avvicina al traguardo finale.Quindi và usato quando serve e,se possibile,con la moto sul cavalletto o comunque non stando seduti in sella.

Maxrcs 24-04-2012 18:39

Non me ne intendo....
Ma su una moto come la nostra, e visto quanto costa l'esa, mi sembrano un po pochini 200 ca cambi di posizione... ma questo pistone di spinta... si può cambiare?
Grazie Max

Doppiolampeggio 24-04-2012 18:41

Certo che una bella "strizzatina di palle" ai meccanici delle concessionarie ogni tanto sarebbe bene darla, ti danno le informazioni opposte alla realtà e sempre per tirare l'acqua al loro mulino.:mad::mad::mad:

carlo.moto 24-04-2012 18:44

Quote:

Originariamente inviata da Maxrcs (Messaggio 6647326)
Non me ne intendo....
Ma su una moto come la nostra, e visto quanto costa l'esa, mi sembrano un po pochini 200 ca cambi di posizione... ma questo pistone di spinta... si può cambiare?
Grazie Max


Ma 200 cambi mi sembrano veramente ridicoli, sono pochissimi, non ci posso credere

Enzino62 24-04-2012 20:03

ma la fate apposta o avete problemi nella lettura????
ha scritto in parentesi(PER DIRE OVVIAMENTE)..ha fatto solo un'esempio non intendeva 200 usi.

squalo 24-04-2012 22:13

si ma solo 200...
:lol:

massimiliano61 24-04-2012 22:47

ma dai io dico anche 205/210:lol::lol::lol:

Maxrcs 24-04-2012 23:37

Enzino, infatti ho scritto 200 ca (circa).


Sent from my 📱

Enzino62 25-04-2012 07:46

Quote:

Originariamente inviata da carlo.moto (Messaggio 6647342)
Ma 200 cambi mi sembrano veramente ridicoli, sono pochissimi, non ci posso credere


si voi ok,ma leggete piacchiatello cosa scrive!!!:lol::lol::lol::lol::lol:

Rinaldi Giacomo 25-04-2012 08:07

Quote:

Originariamente inviata da Maxrcs (Messaggio 6647326)
Non me ne intendo....
Ma su una moto come la nostra, e visto quanto costa l'esa, mi sembrano un po pochini 200 ca cambi di posizione... ma questo pistone di spinta... si può cambiare?
Grazie Max

Il pistone si cambia e i 200 cambi sono solo un modo di dire,potevo scrivere 2.000 o 20.000 non sarebbe cambiato il senso del discorso.

Maxrcs 25-04-2012 09:05

Ah Ok
Allora la cosa direi che cambia, diciamo che è una parte soggetta ad usura e che più si usa più si usura...:-)
Max

scuccia 25-04-2012 16:04

Mi è capitata la stessa cosa qualche mese fa: revisione da Rinaldi. Il reset non è bastato. Fatto tutto tramite il qde point di Roma.

carlo.moto 25-04-2012 16:10

Quote:

Originariamente inviata da Enzino62 (Messaggio 6648344)
si voi ok,ma leggete piacchiatello cosa scrive!!!:lol::lol::lol::lol::lol:

Enzino ma non hai nulla da scrivere? Io almeno forse faccio sorridere, se metti in evidenza queste cose sei privo di fantasia e Ti assicuro che non è la prima volta che ti permetti di scrivere in tono critico,l'ironia bisogna saperla fare, ti prego, cambia soggetto, pensa di più a Te e meno agli altri e ci guadagneremo tutti :D

FARAONE 25-04-2012 16:15

Anche io stesso problema . Risolto con Rinaldi. Consigliato :)

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2

Tonymanero 25-04-2012 18:09

E anche vero che se ogni 25/30k Km si controllano gli ammo e il gruppo "motorino con vite senza fine" un buona dose di problemi dovrebbe essere risolta...
Sarebbe comunque interessante sapere se i malfunzionamenti si presentano con tempistiche prevedibili, per intenderci : qual'è la vita media del gruppo in questione ?
Forse Rinaldi magari qualche dato ce lo può dare...se si grazie ovviamente!

bmwfranco 26-04-2012 08:14

Quanto è costata la revisione da Rinaldi?
Magari il conce non da detto una fesseria. Usura e blocco sono due aspetti diversi. Mi è successo in altri campi che attuatori elettromeccanici fossero bloccati e magari, per sbloccarli, bastava un colpettino di martello o di cacciavite.

Maxrcs 26-04-2012 14:54

Attendo anch'io con ansia:-)


Sent from my 📱


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:28.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©