Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R850GS - R1100GS - R1150GS e ADV - R1200GS e ADV (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=95)
-   -   Consigli utili (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=355330)

lorenzo.donadoni 21-04-2012 10:31

Consigli utili
 
Ciao a tutti,
la settimana prossima compio 21 anni e uno dei miei sogni è sempre stato quello di guidare la moto del padre. (R1150GS)
Quindi, dopo aver fatto dei lavoretti per potermi permettere la patente, ho deciso di realizzare il mio sogno.
Ora mi piacerebbe avere un vostro parere:
Sono alto 1.80 e la moto ha la sella ad altezza standard (quindi a terra non appoggio con l'intera pianta del piede), dato che non possiedo altre moto e non posso prenderne altre, sarebbe troppo da folli partire con una moto cosi e con sella standard?
Grazie in anticipo per la risposta :D:D

leodes80 21-04-2012 10:45

Gli esperti del Gs1150 tirisponderanno sicuramente meglio di me (IO HO IL 1200)...io volevo sol dire una cosa...GRAN BELL'INIZIO!!!!:lol::lol::lol:

Deleted user 21-04-2012 11:02

La sella ha due posizioni , normale e alta, controlla che per caso non sia in posizione alta, vista la tua altezza dovresti poggiare il piede a terra agevolmente.

ciao

lorenzo.donadoni 21-04-2012 11:05

stuka ma sei proprio sicuro che abbia due posizioni? ho sempre pensato che la sella per R1150GS avesse una sola posizione standard..

tonigno 21-04-2012 11:08

Io son più basso di te e sul 1150 standard poggio bene tutto il piede!;)

lorenzo.donadoni 21-04-2012 11:35

Scusate la domanda da inesperto all'ennesima potenza ma, come faccio a capire se è una bmwr1150gs standart oppure adventure? perchè quella di mio padre è colore grigio metallizzato e rossa.. quindi dovrebbe essere adventure giusto?

Deleted user 21-04-2012 11:38

Quote:

Originariamente inviata da lorenzo.donadoni (Messaggio 6639582)
stuka ma sei proprio sicuro che abbia due posizioni? ho sempre pensato che la sella per R1150GS avesse una sola posizione standard..

leggiti questo pdf alla pagina 4/21


http://vaqdellelica.altervista.org/v...850-1150GS.pdf

lorenzo.donadoni 21-04-2012 11:44

ok, grazie a stuka ho capito di avere una bmw r1150gs adventure..
la domanda però è sempre la stessa..:)

P.S: grazie stuka ;)

barand 21-04-2012 12:00

Benissimo!
calma e tranquillo. Ricorda che sotto il sedere hai un bel mezzo.....a due ruote però!
Prudenza e attenzione agli altri mezzi attorno a Te.
Io ho un figlio prossimo ai 18 e due GS 1150 e 1200 entrambe STD
e le sta addocchiando...........
Mi permetto di ricordarti, come motociclista, che non devi dimostrare niente quindi presta attenzione alla guida e goditi la moto!
p.s.ma con tuo padre come ve la giocate la moto su "chi la prende oggi"?

lorenzo.donadoni 21-04-2012 12:12

barand, questo problema lo affronterò una volta presa la patente ;)
In un modo o nell'altro riusciremo a trovare una soluzione.
A tuo parere la moto è troppo grande per partire considerando che non ho mai avuto esperienza sulle 2 ruote?

augusto 21-04-2012 12:14

Una ghisa adventure come prima moto? :rolleyes::rolleyes::rolleyes:
Spero tu abbia dei begli spazi liberi lì attorno.

lorenzo.donadoni 21-04-2012 12:19

augusto, per piacere dammi più consigli..
E' una cosa da pazzi?
E' troppo alta la sella standard (tocco con le punte essendo 1.80)?

Teo Gs 21-04-2012 12:23

....mica male come inizio ;) !!! ....l'importante e' avere sempre prudenza e ricordarsi che nessuno e' un fenomeno!!! ....rispetto per il prossimo e per se stessi !!! ...per un viaggio direi che non dovresti avere problemi....ma sempre senza dover fare "tapponi" e "tempi" ....insomma prendila su con comodo e vedrai che ti piacerà da morire il mezzo del babbo ;) !!!

lorenzo.donadoni 21-04-2012 12:28

Secondo voi dovrei montare una sella bassa per cominciare?
Conoscete qualcuno che ne vende una?

tommasoadv 21-04-2012 12:38

sinceramente come inizio mi sembra un po eccessivo.... cmq occhio al peso ed alle manovre a bassa velocità!!!!

augusto 21-04-2012 13:00

Più consigli?
Per cominciare serve roba da 150 kg, non da 300, secondo me.

Come mio figlio (14enne) che ieri sera mi diceva che, all'età giusta, gli sarebbe piaciuta una moto super reattiva come la mia smt. Non si fa esperienza con robe del genere!
Lui se la tirerebbe in testa, tu rischi di non godertela perchè non sei tu a guidare lei, ma è lei che porta in giro te.

Scusa per l'entusiasmo.

lorenzo.donadoni 21-04-2012 13:32

augusto, hai pienamente ragione, ma il problema è che la moto è del padre e quindi avrei la possibilità di guidarla, e i miei risparmi non mi permettono di acquistarne un altra più piccola..
Quindi o quella o niente.. :(

augusto 21-04-2012 13:55

Ti auguro che, dopo un primo approccio col bestione, si riesca, magari non subito, a trovare le risorse. Dipende da tanti fattori, primo tra i quali la tua vera propensione per la moto.

Denta 21-04-2012 15:01

Parlare con tuo papà, condividere con lui questa esperienza, chiedere a lui questi consigli, iniziare piano piano provando la moto da fermo con tuo padre al fianco, guidarla le prime volte in piazzali con tuo papà che ti grida consigli pare brutto? Non ti perdere questa occasione di scoprire in tuo padre un amico e un motociclista come te.

cocram 21-04-2012 15:21

Io son 3 centimetri più basso e fino ad ora ce l'ho fatta con la sella standard.
Ci vuole attenzione, la moto è pesante.
Come t'han già detto più su, occhio alle manovre a bassa velocità e quando stai per fermarti, impara a focalizzare bene dove andrai a metter giù i piedi.

Alting 21-04-2012 15:47

Lorenzo, da come scrivi mi pare che tu abbia l'"umiltà" per farcela alla prima. Per me, pur avendo avuto la famosa moto da 150kg, i primi tempi son stati duri, forse perchè pretendevo di guidarla come l'altra.

Denta ti ha già dato i consigli perfetti.

Prova a starci su da fermo e vedere come ti trovi, la stazza già ce l'hai ma non è tanto l'altezza totale che conta ma quella delle tue gambe. Se la sella attuale non te le fa divaricare troppo e riesci a stare in piedi con almeno metà della pianta, potresti non aver bisogno di una sella bassa. Sennò ne trovi quante ne vuoi.

Ti hanno già detto che le manovre da fermo sono le più insidiose, devi ragionare prima dove andrai a mettere i piedi quando ti fermi e soprattutto come uscirai poi da un parcheggio. Mai dunque a muso in giù se davanti sei chiuso. (Ma non preoccuparti, a tutti noi è già successo:lol:).
Nella malaugurata ipotesi che da fermo ti si abbatta, niente atti di eroismo, accompagnala e stop tanto con 300kg puoi fare poco se non procurarti degli stiramenti.
Per ritirarla su, tuo papà ti spiegherà bene come fare e poi su youtube ci sono esempi validi (a parte il fatto che la voglia di "sparire" al più presto dopo la "bella figura" ti farà diventare Hulk:lol:, e pure in questo tutti i possessori di GS hanno già abbondantemente dato:lol:).

Dopo il primo periodo, blocca la confidenza che potrebbe sembrarti di aver conquistato, mantieni l'umiltà e le soddisfazioni arriveranno naturalmente.

Buona strada con la ghisona e vedrai come ti diverti (questo mi dissero quando mi presentai qui su QdE, e mai fu più cosa vera)!!

:D

umberto58 21-04-2012 16:03

lorenzo per caso ci stai perculando?
dici che la moto è di tuo padre e quindi presumo che lui la conosca. ora non vorrei fare una figura di merda, ma xchè tutte queste domande non le hai fatte a lui?

passin 21-04-2012 16:16

Umberto posso farti una domanda?

augusto 21-04-2012 16:18

Forse è stato lui a mandarlo quì.

lorenzo.donadoni 21-04-2012 17:12

[QUOTE=umberto58;6640031xchè tutte queste domande non le hai fatte a lui?[/QUOTE]

Queste domande le ho fatte anche a lui ma sai, chiedere consigli anche ad altre persone non fa male. ;)

Alting grazie mille per i consigli.. :)

Grazie a tutti! ;)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:00.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©