Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Quelli che amano guardare il Panorama (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=26)
-   -   Crete senesi (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=355276)

apass 20-04-2012 17:17

Crete senesi
 
Avendo rinunciato all'Elba per il ponte del primo maggio, vorrei fare un paio di notti nella zona delle crete senesi. Vi chiedo consigli su strade e località da non perdere assolutamente. Grazie a tutti:D:D

windsurfer 20-04-2012 20:20

mie mete preferite in zona:
- percorso dell'eroica (terra battuta, trovi le tracce gps sul sito www.eroica-ciclismo.it) in particolare il tratto che va da asciano verso siena.
- abbazia di san galgano (vicino a chiusdino)
- bagno vignoni
comunque la zona e' tutta bella (ricordo bella la strada tra castellina, radda e gaiole)

Sturmtruppen 20-04-2012 21:41

Qualche posto carino dove dormire e mangiare?

EnricoSL900 20-04-2012 21:57

Ti trascrivo pari pari l'itinerario che avevo suggerito a un amico del forum un mesetto e mezzo fa; lui faceva tappa a Poggibonsi, quindi magari adatta le indicazioni alle tue esigenze, e tieni comunque conto del fatto che il giro suggerito è fattibilissimo in un giorno da mattina a sera, anche soffermandosi qua e là per fare due passi. Certo, se visto che sono posti nuovi e quindi da vedere lo fai in due giorni ci stai ancora più comodo...

"Da Poggibonsi vai a Castellina in Chianti e poi a Radda; prima del paese trovi un bivio a destra che indica Lecchi-San Sano e lo imbocchi. Alla fine della strada, molto carina, prendi a destra per Pianella (a sinistra torni a Gaiole), ma prima del centro abitato svolti su un cavalcavia per Castelnuovo Berardenga. Qui fatti guidare dal navigatore che ti farà prendere il raccordo Siena-Bettolle per raggiungere Taverne d'Arbia: segui le indicazioni per Asciano e le Crete Senesi e non te ne pentirai.
Da Asciano continua verso sud per Buonconvento, San Quirico d'Orcia, Bagno Vignoni (bellissima la piazzetta centrale quasi completamente occupata dalla vasca di acqua termale) e giù ancora per la Cassia. Se ti va di arrivarci, a Radicofani c'è il ristorante La Grotta dove si mangia divinamente spendendo pochissimo, ma nel fine settimana mi sa che è meglio prenotare; da Radicofani poi la via più veloce per tornare alla base è l'autostrada: entri a Chiusi-Chianciano ed esci a Valdarno, da dove riprendi per Radda e poi Poggibonsi.
Se invece non vuoi andare così a sud, consiglierei una visita a Pienza, che è sicuramente più carina di Montalcino: da qui torni veloce all'autostrada, imboccandola al casello Valdichiana."

C'erano poi anche indicazioni per un giretto del Chianti:

"da Poggibonsi prenderei la strada per Castellina in Chianti che da guidare è spettacolosa (occhio al velox fisso a metà, ben visibile e che guarda in entrambe le direzioni), e da qui deciderei il da farsi. Puoi restare in Chianti che non ti sbagli mai, e nello specifico ti consiglierei il giro Castellina-Radda-Gaiole-Radda (proseguendo da Gaiole verso Montevarchi dopo un po'trovi il bivio che ti riporta a Radda per una strada diversa). Venendo da Gaiole, prima di entrare a Radda trovi una rotonda dopo un distributore piuttosto grande: qui prendi a destra verso Lucolena, fai tutto il valico e in fondo giri a sinistra per Dudda e poi Greve in Chianti. Da Greve goditi la strada che va fino a Panzano e poi di nuovo a Castellina e infine a Poggibonsi. Se hai tempo non perderti un giretto a Monteriggioni, bellissimo borghetto medievale contornato di mura."

A seconda di dove vuoi pernottare e della direzione da cui arrivi puoi incrociare i due itinerari dove ti fa più comodo e farne uno al giorno per riempire un bel fine settimana...

Sturmtruppen 20-04-2012 22:12

Quanti spunti. Grazie.

babain 20-04-2012 22:14

da non perdere. bellissima strada da Siena a Rapolano T.
http://www.freevax.it/TOSCANA/CRETElauretana.htm

http://img834.imageshack.us/img834/2388/p1010478d.jpg

Uploaded with ImageShack.us

Metzs 21-04-2012 00:29

Prendo spunto anch'io... tempo permettendo in loco per ponte del 25 aprile!!
Grazie per i consigli.

dino_g 21-04-2012 00:58

Da quelle parti è difficile trovare una strada brutta...
Secondo me comunque la Lauretana è una delle strade più belle in assoluto, va fatta più volte perchè se si gusta la guida si perde il panorama e viceversa.

Sturmtruppen 21-04-2012 07:48

La Lauretana sarebbe quella da Siena a Rapolano?

babain 21-04-2012 08:24

io l'ho percorsa per andare da Siena a Rapolano T. Poi ho continuato a girare in quelle zone.

http://www.freevax.it/TOSCANA/CRETElauretana.htm

Toscano78 21-04-2012 08:29

Sturmtruppen la parte "nota" é quella che collega Taverne d'Arbia ad Asciano

apass 21-04-2012 10:35

Grazie a tutti, la difficoltà è solo trovare un posto per dormire..... Dicono che cc'è crisi!!!

dino_g 21-04-2012 13:47

In effetti la crisi ha diversi aspetti...

Sturmtruppen 21-04-2012 15:37

Quote:

Originariamente inviata da Toscano78 (Messaggio 6639391)
Sturmtruppen la parte "nota" é quella che collega Taverne d'Arbia ad Asciano

Grazie. Dormo a Bagno Vignoni. Ho appena saputo che mi unisco ad un gruppo di amici.
La farò.

nossa 21-04-2012 20:37

Difficile sbagliare da quelle parti, la statale 438 che da Siena va a Asciano e poi a S, Giovanni d'Asso da sola vale il viaggio.

Sturmtruppen 22-04-2012 09:51

Adesso chiedo un'altra cosa: la classica strada con i pioppi in salita e tornanti???

Paraslivemore 22-04-2012 10:41

Ciao,
La SS Cassia Roma-Siena-Firenze nel tratto senese attraversa località spettacolari.
Nel tratto della Valdorcia è obbligatorio fermarsi a Bagno Vignoni. Mangiare al Loggiato wine bar un bruschettone http://www.2spaghi.it/ristoranti/tos...iato-wine-bar/ ed eventualmente dormire alla locanda del Loggiato (pochissime ma meravigliose camere) http://www.loggiato.it/
In alternativa dormire al hotel Posta Marcucci, l'unico a Bagno Vignoni che ha il diritto di sfruttamento dell'acqua termale http://www.hotelpostamarcucci.it/
Simpatica sosta da fare è al bar del 43 imo parallelo sempre sulla Cassia in località Gallina
http://www.paginegialle.it/osteria-g...roberto-donato
Da questo tratto le deviazioni possibili sono tante. Si arriva in un raggio di 20 km a Montepulciamo, Chianciano, Chiusi (la mia città) la bellissima Pienza e la famosa Montalcino con la sua fortezza/enoteca.
Superata Siena, sempre sulla Cassia mangiare e dormire (pochi posti disponibili ma location spettacolare) trovi da Quinto al Ceppo, sosta di decine di motards http://www.tripadvisor.it/Restaurant...a_Tuscany.html ci ho mangiato e dormito moooolto spesso. Il fabbricato è una vecchia casa Cantoniera.
Pochi km piu a Nord, proprio al disotto della cintura muraria di Monterighioni (la cittadella fortezza avanguardia della Repubblica Senese ai tempi della disputa con Firenze) trovi il Bar dell' Orso... E qui si mangia da Dio! http://www.tripadvisor.it/Restaurant...i_Tuscany.html
Non mancare di andare a vedere l'Abbazzia di San Galgano e la vicina cappella di Montesiepi con la spada nella roccia.
Se avessi difficoltà nel trovare alloggio valuta di dormire a Chianciano Terme. Questa città ha decine e decine di alberghi a prezzi bassissimi. Potresti fare base e da qui muoverti.
Sperando di essere stato utile...
Buon divertimento

Paraslivemore 22-04-2012 10:49

Quote:

Originariamente inviata da Sturmtruppen (Messaggio 6641078)
Adesso chiedo un'altra cosa: la classica strada con i pioppi in salita e tornanti???

Si prende dalla località "Foce di Chianciano (Terme).
Giuntovi te la trovi difronte. Parcheggia la moto nella terrazza fatta dall' UNESCO per la foto di rito, poi riprendi in mezzo e tuffati giù tra le curve per poi risalire sui tornanti della valdorcia.

dino_g 22-04-2012 16:16

Quote:

Originariamente inviata da Sturmtruppen (Messaggio 6641078)
Adesso chiedo un'altra cosa: la classica strada con i pioppi in salita e tornanti???

Appena fuori Monticchiello, ci ho portato l'anno scorso amici spagnoli che avevano la cartolina attaccata sul frigo e dicevano "lì, voglio passare da lì..." Ma sono cipressi.

http://rete.comuni-italiani.it/foto/...33-500x333.jpg
Comunque ce ne ne sono anche altre di classiche strade da pubblicità di auto.

Sturmtruppen 22-04-2012 16:35

Grazie Dino.
Ma non farti pregare per le altre. Fuori il rospo.

dino_g 22-04-2012 16:45

Sput... ! che schifo 'sto rospo... Fai le strade consigliate finora, vedrai che curve, paesaggi mozzafiato e cipressi non mancheranno... Volterrana, Massetana ecc sono lì ad aspettarci.

EnricoSL900 23-04-2012 01:34

Io avendo tempo un giretto in Chiantigiana non me lo perderei...

Anzi... visto che domattina di tempo ne ho... mi faccio proprio un giretto in Chiantigiana! ;)

Sturmtruppen 23-04-2012 06:51

Quello è scontato. Credo che questa volta mi faccio questo giro tra Dudda o come si chiama lei e limitrofi.

Boro 23-04-2012 10:22

Fermati a Dudda a magiare, c'e' un baretto/emporio/ristorante/locanda favoloso.

Peposo, crostoni ai porcini, caprini artigianali, ogni ben di dio...

Ale73 23-04-2012 15:34

ne approfitto.... e quella collina con in cima un albero solitario dalla chioma enorme? :arrow:


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:29.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©