![]() |
Fattibile in Italia? Mah...
http://motomethod.com/
Magari qualcuno di voi ne ha già sentito parlare. Per farla breve, questi hanno un'officina normalissima, riparazioni, servizio carro attrezzi.. PERO'.. c'è anche l'opzione "ti prestiamo gli attrezzi, lo spazio, il ponte e te la metti a posto tu, se non sei capace o hai domande/dubbi, ti diamo una mano". Sarebbe una strafigata per contenere i costi dei tagliandi o delle riparazioni che si possono fare home-made, senza dover spendere metri cubi di euro per attrezzi di ottima qualità per la propria officina casalinga. :eek::eek::eek: Che ne pensate? |
a me me pias
|
Ottimissima idea ma da noi come la prenderebbero?...ciao...
|
e come il noleggio di materiali edili.....inizi butti giu mezza casa e poi non sai da che parte rifarti e chiami un muratore....cosi loro ...smonti mezza moto e poi ti "aiutano" loro a rimontarla...
e poi come la mettiamo con la normativa sulla sicurezza dei luoghi di lavoro?? |
veramente proprio in italia ricordo che lo facevano, un posto a milano, che metteva a disposizione 4-5 postazioni attrezzate e la supervisione di un meccanico a richiesta
|
Bella idea!
Per la normativa non dovrebbe essere un grosso problema, con firma di liberatoria... In Italia bisognerebbe mette l'antifurto a TUTTO, pure alle fasciette! :lol: |
forse era Valter moto che aveva fatto quella iniziativa, mi pare.
|
E' più o meno quello che faccio io con il mio amico culo di gomma famoso meccanico.
Solo che lui, se si libera, viene a darmi una mano non perchè io sia in difficoltà ma perchè si scoccia a vedere me che ci metto un'ora per una cosa che lui ci metterebbe 10 minuti a fare!!! :lol: :lol: :lol: |
fattibile in italia..... mmhhh... non credo proprio!!!
|
In una città dal medio/grande in su secondo me potrebbe funzionare, per quanto riguarda l'eventuale furto di attrezzi basta una bella strisciata preventiva di carta di credito a cauzione. Certamente l'investimento iniziale è importante.
|
Già esiste.
O meglio, già esiste un progetto di una piccola officina (non franchising). L'idea l'hanno avuta un paio di ragazzi albanesi. |
gli albanesi ormai sono avanti....
|
A me piace il lato sociale della cosa: sono cresciuto bazzicando l'officina di un amico e si rideva dalla mattina alla sera tra appassionati :)
|
Quando facevo l'università, dalle mie parti aprì un grande negozio di autoaccessori che nel seminterrato aveva installato alcuni ponti sollevatori per auto che si potevano noleggiare assieme agli attrezzi, necessari per montarsi da soli i propri acquisti.
Durò poco perchè lo fecero chiudere con la motivazione che non tutti hanno le necessarie competenze per intrevenire su freni, ammortizzatori ecc. ecc. e questo avrebbe messo in pericolo chi si faceva i lavori in proprio e gli altri utenti della strada. Però l'idea è veramente valida e stuzzicante. |
ho un amico che stà aprendo ora un'officina con un suo collega, prevedono anche la parte fai da te, non ci sono problemi, liberatoria e spazio separato dall'officina normale, altro amico con ditta di autotrasporti, dove porta i camion a far sistemare hanno una zona fai da te per le piccole riparazioni,
quindi è possibile e non sarebbe male, non tutti hanno l'officina in garage. |
In effetti credevo anche io che fossero solo noie burocratiche (strano!) qui da noi. Però come apprendo dal post di cilindro, la cosa è fattibile.. mh.. interessante!!!
Interessante sarebbe anche capire quanto si riesce a risparmiare.. ammesso che ci si riesca.. |
Una realtà di quel tipo qui a Vicenza c'é...almeno per quello che riguarda le auto. Da quello che so organizzano anche corsi di meccanica...http://www.self-control.net/ ;)
|
Beh, leggendo meglio dovrebbero avere ponti adatti a tutti i veicoli!;)
|
Fatto un bel pò di anni fa, di ritorno da NC cede la guarnizione di testa di un cilindro della Honda dell'amico che era con me. Ad Amburgo troviamo un mekka che ci fa fare tutto il lavoro "sporco" di smontaggio/rimontaggio grossolano, lui fa solo la roba delicata.
1/2 giornata ed un costo accettabilissimo e siamo ripartiti. Qualche volta lo faccio ancora oggi, con il mio mekka. Ovviamente bisogna trovare la "combinazione" giusta ;) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:04. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©