Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   K1300R - K1200R e Sport (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=125)
-   -   Dunlop Roadsmart 2 (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=355036)

Rouge1978 18-04-2012 11:52

Dunlop Roadsmart 2
 
Ciao Ragazzi. Ho una bellissima K1200 r a cui ho appena montato un treno di Roadsmart 2.
Premetto che venivo dalle Roadsmart 1 con cui ho fatto nella stagione scorsa 8500 km e mi sono trovato divinamente.
Ora con questo modello nuovo mi sembra di essere sulle uova. Soprattutto all'anteriore alle basse velocità sul dritto sembra che scarti a destra o sinistra, anche appena si rilascia il gas.
Sono gonfiate come da indicazione dunlop (2.4/2.5) ma con il modello precedente avevo un feeling nettamente superiore!!!
Volevo sapere se anche qualcuno di voi ha rilevato questa differenza ed eventualmente come ha risolto o provato a risolvere la cosa.
Io pensavo di togliere uno 0.2 di pressione soprattutto all'anteriore per vedere ma non so se è la soluzione giusta.
Confido in qualche suggerimento.
A presto

Franco-Kappa 18-04-2012 12:49

Quote:

Originariamente inviata da Rouge1978 (Messaggio 6631587)
Ciao Ragazzi. Ho una bellissima K1200 r a cui ho appena montato un treno di Roadsmart 2.
Premetto che venivo dalle Roadsmart 1 con cui ho fatto nella stagione scorsa 8500 km e mi sono trovato divinamente.
Ora con questo modello nuovo mi sembra di essere sulle uova. Soprattutto all'anteriore alle basse velocità sul dritto sembra che scarti a destra o sinistra, anche appena si rilascia il gas.
Sono gonfiate come da indicazione dunlop (2.4/2.5) ma con il modello precedente avevo un feeling nettamente superiore!!!
Volevo sapere se anche qualcuno di voi ha rilevato questa differenza ed eventualmente come ha risolto o provato a risolvere la cosa.
Io pensavo di togliere uno 0.2 di pressione soprattutto all'anteriore per vedere ma non so se è la soluzione giusta.
Confido in qualche suggerimento.
A presto

Pressione 2.4/2.5 anteriore 2.9 posteriore vedi come va ??
Verifica che tutto sia stato montato a regola d'arte compreso il cerchio anteriore perche a un mio amico su una guzzi hanno montato il cerchio al contrario.. te ne accorgi che la valvola per gongirla se è montato giusto te la trovi tu pilota seduto in senso di marcia la valvola e alla tua destra..

Rouge1978 18-04-2012 15:06

Ciao Franco-kappa.
La pressione è giusta come dici tu. E il cerchio è montato giusto. Valvola sul lato manopola gas!!
Magari il dubbio che sia stata equilibrata male ma in quel caso dovrebbe vibrare e non tirare da una parte!!!!
Volevo provare a sgonfiare un po e dargli un profilo meno a pera. Questa era l'idea!!

EXdesmohero 18-04-2012 15:32

Alcuni pneumatici Dunlop lo facevano... Anche le SS. All'inizio...
Bisognava poi montare il pneumatico sul cerchio prendendo il triangolo giallo disegnato sulla gomma che indicava appunto dove mettere la valvola...
Magari anche li ....se no fattela cambiare...ovviamente in garanzia perché difettosa!

s.foxs 18-04-2012 17:17

Secondo me è semplicemente una gomma difettata...

Capita :mad::mad::mad:

EnricoSL900 19-04-2012 00:02

Inizio a pensare che sia un problema legato a pneumatici appena immessi sul mercato.

A me successe qualcosa di simile con le Metzeler Z8 due anni fa, ed ero uno dei primissimi a montarle. Dopo quelle ho montato due treni di Roadsmart uno dopo l'altro, e mi sono trovato a meraviglia...

Se a luglio faccio Capo Nord monto di sicuro un altro paio di "vecchie" Roadsmart prima versione.

Don57 19-04-2012 00:21

Propendo per la gomma difettata avendo tu controllato il montaggio. Scriverei a Dunlop.

Le Dunlop hanno un profilo arrotondato e sono meno deformabili per la rigidità della carcassa, come del resto le magnifiche SportSmart.
Abbassare la pressione sull'anteriore, a meno che non sia più alta del dovuto, aumenta l'instabilità.

Non so per le RoadSmart, ma SpostSmart vanno 2.2-2.2 a solo, e 2.3-2.5 in coppia (ma io + passeggero facciamo 125 kg). Sulla Ducati le uso 2.1-2.1.

zangi 19-04-2012 05:54

Ho appena finito un treno di rs2.un po`strano che non ti ci trovi venendo dalle rs normali.
Per il fatto che tira da un lato,le mie non lo facevano assolutamente,quindi un problema c'e`.
Io controllerei bene il serraggio pinze,perno anteriore,controllare che la ruota anteriore giri bene...controllato questo chiederei la sost del pneumatico difettato.

Rouge1978 19-04-2012 14:51

Grazie mille per tutte le risposte.
Ora visto il meteo infame non riesco a fare molto ma appena riesco a mettere il sedere sul mio K per prima cosa abbasso un attimo la pressione a 2.3 all'anteriore come le tenevo con le vecchie RS e se la deriva non si risolve torno dal gommista chiedendo di sistemare il problema. Spero di risolvere al più presto e grazie ancora per i suggerimenti.

icepino21 21-04-2012 21:39

Le rs 2 altri 2 amici mi hanno detto uguale, si sono informati. L'unica differenza e' che hanno il profilo leggermente più a pera sull'anteriore per guadagnare in agilita' . Se hai i triangoli te ne accorgerai maggiormente perche' carichi di più l'anteriore. Portale a 2.3 metti l'ESA in mormal e dopo un centinaio di km dovrebbe andare bene. Altrimenti e' difettosa credo. Cmq chi ha i triangoli con gomme più spigolose all'anteriore sente l'effetto da te' descritto. Io nel 1200 s con triangoli montai le diablo rosso 2 e per almeno 500 km sentivo uguale a te poi portate a 2.3 e andava meglio.

Rouge1978 26-04-2012 10:28

Grazie Icepino21. Io non ho i triangoli modificati percui sono in configurazione standard.
Ne ho parlato con il gommista e devo passare da lui domani a provare ad abbassare un attimo la pressione e poi la provo. Se anche così non si sistema mi ha detto che interpelleremo dunlop per eventuali verifiche.
Ieri ho fatto un giretto e la sensazione è esattamente questa: sotto i 60 km/h, soprattutto in rilascio, è come se stai su una giuntura longitudinale dell'asfalto e lo sterzo si irrigidisce un po'.
Purtroppo ieri non avevo uno strumento per verificare esattamente la pressione se no provavo da solo ad abbassare!!!!

Saponetta 03-05-2012 14:42

Rouge novità sulle tue gomme?

Rouge1978 03-05-2012 16:37

Ciao Saponetta. Purtroppo il meteo ostile e la mancanza di tempo in questi giorni non mi ha permesso di fare prove approfondite.
Cmq le ho portate a 2.3 ant e 2.6 post e sembrano leggermente migliorate.
Ci ho fatto 120 km abbastanza allegri e devo dire che l'effetto lo fanno sia a dx che a sx ma ho notato che si sente a velocità sotto i 45-40 km/h. Per cui a una velocità inferiore rispetto a prima.
Devo anche dire che ho fatto dei pezzi molto molto allegri e sul veloce e in inserimento e conduzione sono superlative.
Non so neanche io se può essere un difetto o magari io che devo abituarmi a un profilo più appuntito e per cui più sensibile.
Questa deduzione mi arriva dal fatto che il fenomeno sembra leggermente attenuarsi man mano che le uso.
Mah!!!!!

Rouge1978 17-05-2012 10:20

Ciao a tutti. Ecco un ulteriore aggiornamento.
Son tornato dal gommista e gli ho fatto provare la moto anche a lui e appena tornato dal giretto senza battere ciglio ha sostituito l'anteriore. Adesso devo riuscire a trovare il tempo per provarla bene con la gomma nuova sperando di ritrovare il feeling perduto.
Vi terrò aggiornati.

Saponetta 17-05-2012 10:56

Quindi difetto della gomma, gommista onesto! :)

enriko83 17-05-2012 11:52

una cosa simile è successa anche ad un amico mio con il k1300r,avendo comperato delle gomme su internet precisamente le roadsmart penso primo modello ha riscontrato una malformazione della gomma anteriore...tant'è che non è riuscito dopo tanti tentativi a equilibrarla a dovere!il gommista ha detto che potrebbe avere qualche difetto di stabilità la moto..ma minima non tanto invasiva..ma che poteva tirare da una parte...ora non vi so dire se effettivamente questo problema ce l'ha oppure no perchè la moto l'ha venduta subito dopo!

EXdesmohero 05-06-2012 23:19

Da un 200 Km.... e con un attivo di 2000 alle spalle anche la mia anteriore della SportSmart ha iniziato a vibrare.....porc...
Nulla di grave....ma me ne sono accorto subito sul dritto....
Mi hanno dovuto aumentare i piombi......e anche spostare....ma niente.....lo continua a fare..
Mi dicono che possa essere colpa di una buca grossa....ma che cavolo non sono mai entrato in un cratere......le solite buche......poi che il K e il suo dolce peso abbiano fatto il resto....non lo so...
Mi sa che le porterò alla fine così....davanti la tengo a 2.1-2.2......e dietro a 2.5.....
Se faccio altri 2000 km....sono contento...
Le ho fatte montare ora a un mio amico col Multistrada 1200....che venendo da 2 treni di Trail....7000-5000 km...voleva qualcosa di meglio e gli avevano consigliato le RossoII.....si come no....le ha CREMATE in 2000 Km....
Così gli dico metti le Dunlop RoadSmartII e vedrai che fai Km e una buona tenuta...x scommessa glie le pagavo io se ne faceva meno di 5000 col suo motore.....
Andato per montarle...non aveva la posteriore allora vedendo come sono felice io con le mie SS ha messo su le stesse.....
Ora vediamo che cosa sono in grado di fare sotto una moto del genere....sicuro che rimane contento della tenuta.....vediamo la percorrenza con quelle manate di bicilindrico.....
Ciao Ragassi!!

Liuks 25-06-2012 19:02

... Ma quanto avete pagato per un treno di roadsmart 2? A me hanno chiesto 300 euro...

marchino m 25-06-2012 19:40

se hai il 190/55 penso che il prezzo su per giù e quello

icepino21 29-06-2012 21:44

Montate oggi €280, dallo stesso gommista di ex.... comunque vengo dalle m5 con le quali ho fatto 1600 km e a fatica ho fatto i 400 km di autostrada a tornare dalle dolomiti. Gran gomma la m5 ma dura veramente troppo poco. Ora ho provato le dunlop la senzazione di andare a destra e sinistra l'ho avuta anche io in modo molto marcato ......... sara' sta gran gomma e lo vedrò nei passi svizzeri tra 10 gg pero' posso dire che le m5 e le diablo non lo facevano. Adesso le porto a 2.2 davanti e 2.5 dietro e vediamo

EXdesmohero 29-06-2012 23:22

Ciao!....
Ma hai montato le Road o le Sport???
Io uso 2.3 davanti e 2.5 dietro....vanno bene....anche se mi da un po' la sensazione di vibrazioni/ondeggiamenti al manubrio....in pratica mi dava la sensazione di girare sempre su asfalto ondulato anche se questo è perfetto come un biliardo......

pacpeter 30-06-2012 11:49

sul kawa le dallop vibrano tutte. ho provato QII e vibrava. due treni di SS e vibrava, le RSII vibra molto meno, ora ho messo le battalax S20 e NON vibra............

con le RSII la moto risulta assai più stabile rispetto le SS. pressioni 2.3 2.6

EXdesmohero 30-06-2012 14:58

Ci hai fatto qualche km con le S20 ONO???
Come vanno?
Impressioni...dai che le metterò anche io...

pacpeter 30-06-2012 18:10

domani parto destinazione mugello. lunedì girerò in pista. dopo le info

pierluca.sm 30-06-2012 19:34

Quote:

Originariamente inviata da EXdesmohero (Messaggio 6802051)
Ci hai fatto qualche km con le S20 ONO???
Come vanno?
Impressioni...dai che le metterò anche io...

Montate oggi io....volevo dunlop ma alla fine ho optato per le S20....sperem....
Ovviamente a gomme nuove sembra di avere un'altra moto...scende in piega senza fatica...

280€ montate con regalo felpa e cappellino VR46


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:30.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©