![]() |
Consigli itinerario in slovenia
Ciao ragazzi, visto che purtroppo, ho dovuto abbandonare l'idea di un giro in svizzera, causa passi ancora chiusi, per il ponte del 1° maggio avevo pensato di fare un giretto di un paio di giorni in slovenia.
Sul forum non ho trovato gran che ed anche on line, ci sono itinerari troppo lunghi che non fanno al caso mio. L'unica cosa che ho deciso è che vorrei andare al lago di bled visto che non l'ho mai visto ma poi?Che strade/passi mi consigliate di fare?Avete qualche b&B da consigliarmi? Vorrei anche evitare di fare autostrada e di pagare la vignetta... Sotto con le proposte!!!! :D |
ci sono bei centri termali... un mezzo pomeriggio te lo consiglio
|
Il primo consiglio che ti do è quello di pagare la vignetta anche solo per capire come un Paese sottovalutato come la Slovenia tratta i propri cittadini a livello di strade. A differenza di quello che succede in Svizzera la puoi fare anche per pochi giorni e mi pare costi una decina di euro: io ce l'ho ancora attaccata sul cupolino dall'estate scorsa... :-o
Detto questo, per arrivare a Bled (che comunque io non ho trovato essere niente di eccezionale...) puoi passare da Postumia e visitare le sue grotte (ma se hai visto Frasassi... beh... :confused:), dare un'occhiata al vicino castello di Predjama incastonato in una parete rocciosa e quindi fermarti a Lubiana che è una cittadina bellissima. Arrivato a Bled, puoi proseguire su statale fino a Bohinj, Tolmino, Caporetto e imboccare il valico del Vrsic, bellissimo. Non ricordo a che punto del Vrsic, ma mi pare piuttosto in alto, trovi sulla destra un bivio piuttosto visibile che indica la strada del Mangart: non porta da nessuna parte ma ti consiglio di non perdertela perché da lassù si gode di un panorama meraviglioso. Prosegui a questo punto fino a Kranjska Gora e da lì fai il Tarvisio (bello anche il passo, evitando l'autostrada...) e ti avvii verso casa... Bel giro! ;) |
il centro di lubjana è molto bello, bella atmosfera!
Anche per il resto sottoscrivo Enrico. A me è piaciuto anche Logarska Dolina, una valle glaciale bellissima. Per arrivarci la strada è una cosa fuori dal tempo, lungo il torrente, paesini, ponticelli di legno, mangi trote fritte nelle trattorie. Fighissimo. |
Allora ragazzi, la strada in base alle vostre indicazioni dovrebbe essere teoricamente questa:
http://maps.google.it/maps?saddr=311...ra=ps&t=m&z=10 Cosa dite? Eventualmente modificate il percorso se ho sbagliato qualcosa...Google maps ovviamente mi fà fare parecchia autostrada... |
il bello della slovenia sono le strade provinciali, pare di essere in svizzera! evita l'autostrada dove puoi.
|
io al ritorno scenderei a Konstanjevica na krka.
paese tra due fiumi, con le cicogne sui tetti. bellissimo. E da lì torni seguendo il fiume, nella zona termale, Otocec eccetera. |
google maps permette (mostra opzioni) di sflaggare l'autostrada e i pedaggi
|
Quote:
E poi, dammi retta, non perderti il Mangart: ti ruba un'ora al massimo, ma è un posto meraviglioso... :eek: |
Enrico il Mangart l'ho preso in considerazione ma google maps non me lo trova...Trova solo alberghi con quel nome...
Per la deviazione per l'austria, hai pienamente ragione, non ha senso rifare la stessa strada ;) |
sulle grotte, consiglio di evitare quelle di postumia e preferire quelle adiacenti di san canziano, invece che reticolo di gallerie hanno una successione di cameroni spettacolari, si girano a piedi invece che col trenino
|
questo su per giù dovrebbe essere il giro:
http://maps.google.it/maps?saddr=311...mra=ps&t=m&z=9 Anche se mi sà che, avendo 2gg, Lubiana la dovrò aggirare, non farò a tempo (credo) a visitarla.L'hotel invece, lo stò cercando verso bled. P.S. ho visto alcune foto del percorso con google maps...WOW!!!!Non vedo l'ora di partire!!!!! |
;) Ciao dopo Bled vai al Lago di Bojni dista pochi km., dipende poi da dove arrivi, se da Udine verso il confine di Caporetto fai la strada verso Bovec e li invece di fare il Mangart fai il passo Vrsic e sbuki a Kranisca Gora, da li vai verso Bled, ti consiglio di dormire a Bled o Bojini molti alberghi e pensioni e buone Gostilne, se arrivi vista Lubliana molto carina e rientra per Skofia Loka - Idria - Tolmino gran strada misto stretto montagna ecc ecc. !!
buon giro :D |
Aggiungo solo alcune note a quello che ti hanno scritto, poi il percorso lo fai secondo le tue preferenze.
Quoto le grotte di SAN CANZIANO al posto di quelle di Postumia, finte e solo commerciali. Là vicino c'è QUESTA novità. Più che pernottare a Bled o dintorni ti suggerirei Lubiana ... in questo periodo Bled è un mortuorio. Là vicino c'è anche il MUSEO TECNICO DELLA SLO. Scendendo dal Vrsig (se lo fai) c'è questa CURIOSITA. Poi se ti piace il mare molto bella è Pirano e tutta quella zona, però quello (che poi prosegue vs l'Istria) è un altro tipo di giro. La Slo è piccola, e se eviti l'autostrada passi per dei villaggi fantastici, quindi ti suggerisco di non fare la vignetta. Però OCCHIO: la segnaletica ti manda SEMPRE in autostrada ... gli unici cartelli che devi seguire (se ne trovi ...) sono quelli gialli perchè i verdi ed i blu indicano strade a pagamento. QUI trovi mappe ed info anche sui lavori in corso. Mi raccomando il kit di PS marchiato DIN 13167 ed occhio ai limiti ... hanno il radar facile. |
Andrew, ma la cappella russa si vede dalla strada?Non riesco a capire...
|
attenzione che il Mangart è sicuramente chiuso fino a giugno e anche il passo tra Kraniska Gora e Bovec non apre presto
quindi valuta bene l'intinerario saluti e buon viaggio |
Sinusoid intendi il passo Vrsic?
|
@andrew1: sai dirmi con precisione dove si trova la cappella russa che vorrei inserirla nel mio itinerario mentre farò il percorso bovec-soca-kranjska gora?
@tutti: dite che devo prenotare oer fermarmi a dormire una notte a kranjska gora? |
Quote:
|
Quote:
Quote:
E' sul versante di Kraniska Gora, a circa 4 km dal passo del Vrsig, mentre si scende la si intravede sulla destra (c'è cmq un cartello marrone e sulla sx un parcheggio). Cmq non aspettatevi grandi cose ... già che si è lì ci si ferma ... tutto qui ... Altre curiosità storiche sono QUESTA e QUESTO. Poi anche altre cose ... quelle terre sono piene di storia, che per alcuni periodi è coincisa con la nostra (per esempio QUELLO è Forte Baccia, vicino a Most na soci - ci sono ancora le scritte in ITA). Fra l'altro guarda le altre foto (non mie), vedrai in parte il tuo giro. Quote:
|
Non Capisco...se intendete il Vrcic (Maistrocca)... Io lo ho fatto circa un mese fa ed era aperto e pulito.
|
Quote:
Boh ... sul sito risulta chiuso ... (cmq non mettono mica filo spinato ... semplicemente un cartello ...) |
ecco...:-)))
Passo della Moistrocca, in sloveno Preval Vršič ed in tedesco Werschetzpass, è un valico alpino delle Alpi Giulie. Si trova a 1.611 m s.l.m., tra l'alta valle ... Cmq forse era anche piú di un mese fa, ed era aperto ed anche parecchio trafficato, in cima c'erano molte persone che ciaspolavano. Cmq se é chiuso c'é la sbarra! Non di filo spinato. |
Ciao ragazzi, io concordo con il Fauno del Grappa, ho girato in lungo e in largo la Slo e non ho mai pagato la vignetta. Le strade sono bellissime, magari non indicate benissimo, però bellissime!
|
grazie andrew inserite le coordinate
scusa non avevo scritto che saremo a kranjska gora il 10 agosto |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:47. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©