![]() |
Montana-basecamp e bestemmie
Ciao a tutti,è molto che non scrivo ed uso poco la moto per un sacco di motivi,forse ora mi stà tornando un'pò di tempo e ho deciso di aggiornarmi.
Ho preso il Montana 600 cartografia e staffe...contento come un bambino a Natale ci comincio a smanettare(io ho un 276c del quale posso solo parlarne bene)...lo personalizzo,si blocca lo resetto e quasi lo sistemo come piace a me...anche se nemmono arriva al livello del 276... installo basecamp e non ci capisco nulla...leggo i vostri post e qualcosa ne esce...effettivamente non è intuitivo ma poi si riesce a fare tutto ed anche di più... ora preparo le mie rotte le invio al montana...tutto bene parto con il montana...seleziono "dove si va?" scelgo la mia rotta appena caricata e lui (merdoso montana) la calcola..ma cosa calcoli che te l'ho inviata belle che pronta!!! ora il punto è questo su basecamp puoi evitare le chiusure stagionali delle stade sul navigatore no...e se non inserisci mille punti intermedi da basecamp al momento del ricalcolo del navigatore la strada non risulta perfettamente quella che avevo programmato...come si risolve queto problema?? sul 276 io invio un percorso e lui me lo ripropone immediatamente senza calcolare nulla... scusate ma sono delusissimo!!! idee??? |
Ti conviene preparare il percorso sul pc inserendo 3/4 poi che costringono il gps a passare in quel punto dove c'è una chiusura stagionale.
È una rottura, ma è l'unica. |
Se non ci sono alternative quindi è garmin che invece che andare avanti...va indietro...
se io carico una rotta e lui la deve ricalcolare perde tempo e precisione... ..por@@ @@@@@@@ @@@@@ Se non risolvo mi sa che rimarrà nei secoli nel cassetto e mi cerco un'altro 276/278... |
ma scusa, che stai dicendo???
ovvio che tu carichi una rotta, il gps la ricalcola sulla base di dove hai deciso che vuoi farla passare E' SEMPRE STATO COSI'!!!! :mad::mad::mad::mad::mad: anche su modelli precedenti, anche molto tecnici quale il 60csx se non vuoi che il gps lo ricalcoli devi caricare una traccia, ma poi la segui, mica ti dice gira a dx o sx :rolleyes::rolleyes::rolleyes: (difatti in fuoristrada facciamo così) :happy1::drinkers: |
era cosi con molti gps,conun 276 no!
il 276 ti mostra il porcorso tale e quale a quello che hai caricato... sono andato nel forum garmin ed effettivamente il mio problema è conosciute e ne discutono ampiamente(senza soluzioni). il problema è dato che basecamp ha un algoritmo di calcolo,il montana un'altro quindi non è detto che per passare da 5 wp calcolino la stessa rotta...anzi nelle mie prime prove è sempre diversa... l'unica alternativa è un numero elevatissimo di wp ... https://forums.garmin.com/showthread...hlight=montana |
io non ho il montana ma lo zumo660 e il gps mi fa il ricalcolo se ci carico un percorso fatto su cartografie diverse da quelle che ho sul gps e solo dopo avermi chiesto se voglio il ricalcolo. se il percorso lo faccio con il mio basecamp su cui ho la stessa carografia del gps non mi ha mai fatto alcun ricalcolo e quindi ha sempre mantenuto i percorsi immutati.
|
Infatti!!! È così che deve essere... Sul montana invece purtroppo non è così!!!
L'assistenza garmin dice che ci stanno lavorando.... Comunque una delusione |
Urca!!!!.....sarei andato a comprarlo in questi gg.......ora aspetto.Il problema e' che ho un vetusta GPS v che pero' mi fa esattamente quello che dico io o quello che ci inserisco come il 276....ho aspettato 10 anni aspetto qualche mese.
|
Decisamente meglio aspettare...
Sperando che risolvano il problema... |
Quote:
Invece il Navigato IV ricalcola immediatamente, mettendoci parecchio tempo ad eseguire il trasferimento. Anzichè migliorare peggiorano. |
Quote:
|
Avviso che da garmin.us è scaricabile una versione beta del sw che sembra aver risolto il problema principale del montana!!! Installato ora... Adesso bisogna provarlo per bene....
http://www8.garmin.com/support/downl...ls.jsp?id=5679 |
Quale cartografia hai acquistato assieme al 600?
|
Quote:
E' forse dovuto all'uso del BaseCamp? Io utilizzo un 60Csx e carico la Rotta preparata con MapSource; quando la devo attivare vado su "Rotte", la seleziono e premo il tasto "Naviga" e non ho mai avuto problemi di ricalcolo della rotta, che ci fossero o meno dei POI intermedi. Penso che anche col Montana il funzionamento dovrebbe essere identico. Qualch'uno può gentilmente aggiornarmi. Lamps |
quelli che avrebbero potuto sapere sono dispersi nel deserto
|
@palo
ma è sempre stato così stessa cosa per il 60csx (che ho anche io) che per il montana cmq adesso la versione firmware rilasciata per il montana è la 4.20 quindi ben oltre la beta citata sopra :lol:;) |
rileggo solo ora...
il problema del ricalcolo è stato risolto,c'è ancora un'pò di instabilità del sistema se si smanetta fra i vari profili,ma se si setta il profilo e non si fanno cambiamenti mentre si ha un percorso attivo il tutto sembra funzionare abbastanza bene... ora ho anche appena scaricato l'aggiornamento di basecamp...misembra molto meglio ed ha anche funzioni on-line che però non ho ancora provato. chi chiedeva della cartografia...avevo preso quella europea che nel registrarla da diritto all'ultima versione disponibile... il 278 che ho però lo trovo ancora migliore... |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:25. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©