Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   Pulizia delle MUCCHE (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=35468)

VintAgE 17-07-2005 13:48

Pulizia delle MUCCHE
 
Ditemi, ditemi...come procedete? E quei cavolo di cilindri? Volendo per ovvi motivi evitare la pompa ad alta pressione...chi, come me, si ritrova con moto scarenate?...Ci do giù di scopa? :rolleyes:

rix62 17-07-2005 14:10

Quote:

Originariamente inviata da VintAgE
Ditemi, ditemi...come procedete? E quei cavolo di cilindri? Volendo per ovvi motivi evitare la pompa ad alta pressione...chi, come me, si ritrova con moto scarenate?...Ci do giù di scopa? :rolleyes:


ma se la usi ad una certa distanza non è pericolosa, e negli interstizi
dei cilindri funziona.
Io ho una "casalinga" e la pressione è inferiore a quella dei autolavaggi.
;)

Welcome 17-07-2005 16:38

Io uso una scopettina di plastica, quelle da 1 €, per spazzolare tra le alette dei cilindri. Certo che ogni tanto va sostituita visto che le setole si piegano.

Le idropulitrici degli autolavaggi non solo lavorano a pressione maggiore delle domestiche ma soprattutto hanno maggiore portata.

bepin 18-07-2005 06:50

Iniziai tempo fa una discussione sul tema, nel Fai da te.

Deleted user 18-07-2005 07:33

Si dovrebbe esserci un mega - tread nel fai da te , prova a fare una ricerca
ciao

Ultimo 18-07-2005 11:54

Io uso le idropulitrici degli autolavaggi, e le ho sempre usate su tutte le moto che ho avuto (in questo periodo una volta a settimana, la domenica sera tornato dal mare) e non ho mai avuto problemi, è chiaro che le tengo a giusta distanza, ma fanno benissimo secondo me.

Anche i moscini spiaccicati sul cupolino se ne vanno senza bosogno di grossi
strofinamenti.

Roxter 18-07-2005 12:55

Io una o due volte a settimana la passo tutta con una spugna semi umida che ho fregato a mamma...tempo 10 min scarsi alla volta e la mucchina è sempre pulita...coi cerchi bianchi è una favola...

Sapone: zero!!!

nepotz 18-07-2005 13:24

Quote:

Originariamente inviata da Ultimo
Io uso le idropulitrici degli autolavaggi, e le ho sempre usate su tutte le moto che ho avuto (in questo periodo una volta a settimana, la domenica sera tornato dal mare) e non ho mai avuto problemi, è chiaro che le tengo a giusta distanza, ma fanno benissimo secondo me.

Anche i moscini spiaccicati sul cupolino se ne vanno senza bosogno di grossi
strofinamenti.

Occhio al parabrezza: per esperienza personale insistendo troppo con la lancia a pressione ho "cotto" la plastica.

StefanoTS 18-07-2005 13:37

Rientrato 10 min fà.... dal lavaggio!


1 ciclo lancia con acqua calda a bassa pressione + sapone
2 cicli di lancia alta pressione ( ma da 1 mit di distanza) con acqua demineralizzata per il risciacquo.
1 ciclo di aria compressa per soffiare via l'acqua da dove tende a depositarsi

e qualche mt di carta asciuga tutto, gentimente offerta dal lavaggio :lol:

viene come nuova ! occhio solo alla distanza!

2 Euri in gettoni e passa la paura ! :rolleyes:

Ultimo 18-07-2005 17:07

Nel lavaggio dove vado io l'acqua è fredda, quindi non vedo come possa "cuocere" la plastica... poi sempre almeno un metro di distanza e possibilmente sparare lateralmente mai di punta se non in punti particolarmente critici.

Uso lo stesso procedimento descritto da StefanoTS con ottimi risultati.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:13.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©