![]() |
tom tom e mukka in conflitto
brevemente riporto ciò che mi è successo e vorrei sapere se è capitato ad altri di voi.....
da quando ho preso la moto (adv 2010)ho sempre usato un tom tom 930 go.... per migliaia di km mai avuto nessun problema ed è sempre stato attaccato alla presa supplementare anteriore.... !!! giorni fa faccio aggiornamento mappe... e la tom tom mi manda un file di aggiornamento software ,,,scarico il tuo.... tutto funzionante.......... alla prima occasione di una gita fuori porta lo metto come sempre fatto ...... parto.. e dopo qualche km si accende la spia di malfunzionamento abs........ mi fermo.. spengo la moto.. riaccendo.... e sul display alternativamente lampeggiava la spia abs e asc....piu avanti.... lancetta contachilometri a zero e nessuna risposta del computer di bordo!! mi sono fermato.... staccato il tom tom.. e riprovato... niente da fare..tutto in tilt.......... dopo una sosta di circa 3 ore... ho riprovato e tutto andava bene!! ho riprovato a inserire il tom tom.. ma dopo pochi km si è ripresentata la stessa anomalia! ...... mi hanno suggerito di portare l alimentazione al tom tom direttamente dalla batteria!! in un primo momento sembrava fosse colpa del sensore che è posizionato dalla parte interna del cardano!................. visto che qualche scienziato di meccanico mi disse che l olio cardano non si cambia mai ...si presentavano dei residui di lavorazione attaccati al sensore!!!!!!........che ne dite? saluti! cmq ATTENZIONE ..... l ABS si disinserisce!!!! |
Non credo che l'aggiornamento software abbia provocato gli effetti che descrivi.
Normalmente si tratta di aggiornamento mappe e posizionamento satelliti. Sono più propenso a credere che il sensore sporco (magari con residui metallici attaccati), abbia fatto un po' di "confusione", inviando segnali incongruenti che hanno confuso la centralina. P.S. Il GPS, staccato dalla moto, funziona regolarmente? |
io ho avuto un problema con il sensore abs.... cambiato in garanzia ed ora funziona tutto perfettamente..... ps ma che cosa c'entra in tutto questo il tom tom???
|
sensore pulito... olio cambiato..... il problema persiste lo stesso! ..... rimango dell idea che il problema sia dovuto all aggiornamento del software del navigatore visto che anche le impostazioni sullo schermo sono cambiate!....... puo essere che sia stato un caso tra l aggiornamento e l anomalia? ....... in 28000km non mi era mai successo!
vorrei provare a prendere la corrente direttamente dalla batteria e riprovare........ nel caso continuasse allora sarà il sensore... l unica cosa che preoccupa che si disinstalla il sistema abs e non cè modo per farlo entrare di nuovo in funzione. |
E' quello che ho chiesto anche io...
Ho un TomTom alimetato dalla direttamente batteria, lo aggiorno dal sito TomTom 1 o 2 volte al mese e non mi ha mai causato interferenze. |
causa condimeteo la moto l ho usato poco... senza tom tom.. nessuna anomalia al momento............ tra un mese mi devo fare un giro di una settimana in toscana.... prima della partenza cmq passerò l alimentazione tom tom direttamente sulla batteria........ misteri dell elettronica! :-(
p.s. l aggiornamento non è quello normale effettuato dal sito POIGPS.... ma dalla tom tom.. aggiornamento mappe europa.... non mi ero spiegato bene! scusate! |
L'aggiornamento che faccio è quello della mappa West Europa, direttamente dal sito TomTom, al quale mi sono iscritto gratuitamente all'acquisto del GPS.
Essendo gratuito, ovviamente, non è l'aggiornamento più recente disponibile; ad ogni modo, fornisce correzioni abbastanza recenti, segnalazioni d'errore da parte degli iscritti e l'allineamento dei satelliti, che dovrebbe consentire un calcolo più veloce degli itinerari. I POI li carichi solo se vuoi e scegliendoli dagli appositi menù; io evito di caricare troppe informazioni non indispensabili, anche perché quello che interessa ad altri può non interessare a me e viceversa... :) |
Io provo a dire la mia, non è che sta andando via la batteria? Oppure l'alternatore che non la carica? L'aggiunta di un navigatore che ti succhia corrente potrebbe mandarti in tilt tutto il quadro elettrico e ti sballa tutto.
A volte quando la batteria è alla frutta sballa tutto il quadro, credo che il tom tom non possa interferire con la centralina perchè una presa di corrente non può inviare dati e quindi sfalsare tutto. Nemmeno una presa di corrente più o meno distante, tranne che la medesima non sia distante dalla fonte di energia o che i cavi che l'alimentano non siano manomessi o troppo sottili, probabile che il navigatore succhi troppa corrente e che quindi la batteria sia giù; forse il navigatore con l'aggiornamento abbia caricato maggiori informazioni e per il suo funzionamento ciucci di più. Io ti consiglio di far controllare lo stato della batteria, eventualmente sostituirla, tanto che ci sei controlla i fusibili, buona fortuna. |
Da qui non si riesce a capire se la batteria della moto possa avere problemi, ma non credo che sia questo il caso. Con la batteria scarsa, la moto partirebbe male e di questo non si è parlato.
Se fossero problemi della batteria del TomTom, meno che meno. La batteria del mio TomTom si scarica subito, ma nessun problema quando il GPS è collegato alla moto. Nello spinotto c'è un fusibile da 1A (che a mio parere è esagerato): SE il TomTom consumasse 1A di corrente vorrebbe dire che assorbe 12V x 1A = 12W, ovvero quanto consuma una lampadina, ma il fusible è sicuramente dimensionato per una corrente anomala, quindi l'assorbimento è sicuramente inferiore. Le prove (tutte facili) da fare sono: - moto senza GPS - GPS senza moto - moto con GPS in tasca - moto con GPS collegato Una di queste, sicuramente, chiarirà la situazione. Restiamo sintonizzati... |
... dico una cagata grande come una casa :lol: :lol: :lol:
Non è che per qualche motivo l'aggiornamento abbia prodotto una diversa modalità di aggancio dei satelliti del GPS e questo segnale interferisca con la centralina dell'ABS? Merda di elettronica... se hai un abbassamento di 0,1 A va tutto a farsi friggere! |
E' giusto quel che dite, provare poi non costa nulla, però quello che volevo dire che magari il fatto che la moto abbia problemi elettronici potrebbe essere un segnale che la batteria stia andando, mi pare che la moto non viene usata frequentemente, e così anche un piccolo navigatore potrebbe creare problemi, sul mio gs ad esempio quando schiacciavo lo starter la moto partiva ma l'orologio si azzerava e lessi proprio nel forum che la batteria era quasi arrivata, da quando l'ho cambiata non ha avuto più problemi...anche sull'auto quando la batteria iniziava ad avere problemi sebbene si mettesse in moto le stanghette dei livelli carburante e acqua e il display impazziva.
Quindi magari far controllare lo stato della batteria potrebbe aiutare. Un saluto a tutti |
:rolleyes:
|
Come diceva Guido Angeli: provare per credere...
|
chi è??????
|
questo qui:
[IMG]http://img444.imageshack.us/img444/8379/angelif.png[/IMG] era il testimonial dell'Aiazzone :lol: |
a mio parere devi lasciare perdere il connettore anteriore,va a interferire con il cam-bus che crea rogne,collegati direttamente alla batteria, o come ho fatto io alla presa sottosella, e hai anche la comodità di staccare il collegamento quando non lo usi....
|
Attenzione però, Aiazzone è fallito più di una volta...
|
aggiornamento .... batteria va bene ..... senza attaccare niente non ci sono stati problemi e ne anomalie di nessun genere.... poi fatto prova con tom tom acceso..ma non inserito... nessun problema.... adesso appena smettera di piovere riprovo ad attaccarlo e vediamo che succede! ............. cmq al momento ringrazio TUTTI... per consigli e opinioni!
ciao............! poi vi dico! |
bravo... tienici informato
|
Sei troppo giovane Tommaso per conoscere Guido!! hihihih;)
|
Quote:
Oltretutto spegnendo il quadro, taglia l'alimentazione alla presa dopo 30 secondi...così non ti dimentichi qualcosa attaccato che ciuccia corrente.. |
ditemi che state scherzando.... :(
fortuna che sono tornato al Ferro... |
collegalo alla batteria
|
allora.... forse risolto il problema!
pare che la bmw abbia inviato una nota informativa alle officine dove fa presente che gli apparati tom tom posso entrare in conflitto con la centralina del computer di bordo se è alimentato al (cam-bus) credo sia il termine giusto! cmq adesso è alimentato direttamente alla battaria... fatto un breve tratto di prova di circa 150 km e non è successo niente di anomalo!.... speriamo che era questo!...... male che vada sarà da cambiare il sensore .... ! un saluto e un ringraziamento a tutti voi che avete participato con le vostre opinioni e suggerimenti! ciao!!!! |
Quote:
il sensore che si trova dentro la scatola cardano.... se è sporco sballa il computer di bordo dando problemi all ABS e company...siccome il sensore è elettromagnetico i residui di lavorazione vengo catturati da quest ultma e quindi sballa i dati...il vecchio meccanico aveva detto che l olio dentro il cardano sulla serie 2010 non andava mai cambiato...invece è una bufala! va cambiato ogni tagliando!! |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:34. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©