Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R850R - R1100R - R1150R - Rockster - R1200R (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=92)
-   -   Funzionamento esa su r1200r 2011 (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=354472)

Motokichi 13-04-2012 00:55

Funzionamento esa su r1200r 2011
 
Salve , cercavo qualcuno che ha la r1200r 2011 con l'esa , perchè sono convinto che la mia abbia l'esa che non funziona anche se alla bmw dicono di averlo testato , e vorrei farla provare a qualcuno che abbia la stessa moto in modo di avere un parere concreto visto che ho già avuto altri problemi con questa moto (vedi frizione che slitta ) e non mi fido dell'assistenza . Dimenticavo , bisognerebbe che il "testatore" abitasse in zona Firenze e provincia , anche se qualcuno vuol farsi un giro in zona è sempre bene accetto !
Saluti

cioccione 13-04-2012 01:03

Ma quali problemi ti da l'esa?


Sent from my iPad using Tapatalk HD

siviaggiare 13-04-2012 08:27

Perché non provi a sentire anche qualche altra concessonaria? Impossibile diano entrambe per funzionante ciò che non è. comunque te ne accorgi e bene se l'esa funziona male

kingfrenk 13-04-2012 09:04

cosa ti sembra che non funziona il precarico (passaggio da uno a due) o l'idraulica? per l'idraulica passa su una strada sconnessa in sport e poi metti subito confort dovresti sentire subito la differenza, x il precarico, togli tutto (borse ecc.) metti in due piccolo giro e guarda come tocchi con i piedi, poi passi in uno e ripeti l'esperimento, dovrebbe esserci differenza.

Motokichi 21-04-2012 18:02

Ripresa la moto per la seconda volta , effettivamente il mio esa funziona poco . Ho provato altre moto e c'è differenza , però non posso dire che non funziona e per la bmw è tutto ok ... Quindi se voglio ammortizzazioni diverse mano al portafoglio . Saluti a tutti

Loreducati 21-04-2012 18:22

Scusami ma se vuoi farti aiutare, dovresti fornire qualche dato in più, il solo dire "non funziona" non permette agli esperti che frequentano questo forum di aiutarti.

Ciao Lorenzo

carlo.moto 21-04-2012 18:29

Quote:

Originariamente inviata da Motokichi (Messaggio 6640160)
Ripresa la moto per la seconda volta , effettivamente il mio esa funziona poco .

Non credo di dire una eresia: o funziona o non funziona, dire che funziona poco cosa significa ?

matteucci loris 21-04-2012 19:00

da quanto tempo ai la moto?;):lol:

sangio 28-04-2012 19:06

se passi da Comfort a Sport te ne accorgi, eccome se te ne accorgi!
Comfort e' morbida, affonda e non senti le buche, nella configurazione sport senti anche i sossolini dell'asfalto.

cosi' come se metti la configurazione con 2 persone e bagagli, senti che la moto si alza.

Mr. Black 28-04-2012 19:21

Quote:

Originariamente inviata da Motokichi (Messaggio 6640160)
Ripresa la moto per la seconda volta , effettivamente il mio esa funziona poco . Ho provato altre moto e c'è differenza , però non posso dire che non funziona e per la bmw è tutto ok ... Quindi se voglio ammortizzazioni diverse mano al portafoglio . Saluti a tutti

Confermo che tra la posizione sport e confort su strade non perfette, come quasi tutte le nostre, la differenza é a dir poco abissale.
Se non ne senti, é rotto.

zampa1990 02-05-2012 13:37

Aggiungo oltre al fatto che fra sport e confort c'è davvero una differenza abissale, soprattutto su strade sconnesse, che puoi fare questa verifica per vedere se il tuo esa funziona a dovere:
A moto accesa fai cambiare il precario dalla posizione solo guida(un caschetto sul display) a passeggero + bagagli (ovvero i due caschetti)... Se sei giù dalla moto e la procedura la fa qualcun altro dovresti notare un sostanzioso innalzamento del posteriore, (5cm circa).
Per le modalità sport e confort ho provato ad impostarle ed a provare a spingere sul posteriore con la pressione delle braccia (per intenderci per comprimere l'ammortizzatore)... Qualcosina si sente ma, non esageratamente... Su strada invece è davvero una bella differenza

Facci sapere!

Loreducati 02-05-2012 19:31

Bentornato Zampa, 5cm mi sembrano troppi, mi sembra di ricordare che l'escursione sul mono sia di 10mm.

Ciao Lorenzo

zampa1990 02-05-2012 20:54

Grazie lore, magari mi sbaglio... A occhio mi era sembrata piu marcata...

asalm 02-05-2012 21:08

Quote:

Originariamente inviata da Loreducati (Messaggio 6665293)
Bentornato Zampa,

Mi unisco :)

ovatit 06-06-2012 12:12

Ho una 1200 CLASSIC e riscontrato lo stesso problema sull'anteriore.In pratica non "frena" nel ritorno provocandomi non pochi problemi come rimbalzi dell'anteriore in entrata di curva sia frenando che lasciando il solo freno motore,con perdita di aderenza pericolose.
Fatta verificare da ispettore BMW che ha confermato la cosa ma che la casa madre ritiene negli standard del mezzo!?!?.ESA funziona elettronicamente ma dato che lavora solo sulla compressione il problema idraulico rimane in tutte le condizioni di settaggio.Insomma sono molli come un fico maturo.La mia precedente R1100R dopo un cambio con WP "manuali" era un compasso di precisione in tutte le condizioni.Non parlo degli altri difetti (gioco eccessivo dischi freno ant. e rumorosita' del pneumatico sempre anteriore) tutti nella "norma" secondo i nuovi dettami BMW.Comunque mandero' la sospensione da Rinaldi,perche' in queste condizioni non si puo' davvero guidare.

powertia 08-06-2012 17:23

io ho verificato il funzionamento dell'ESA così:

per il precarico ho impostato due caschi con moto sul cavalletto centrale, dopodichè l'ho tirata giù dal cavalletto e son salito. impostando quindi un solo casco ti accorgi che la moto si abbassa gradualmente di qualche cm (ovviamente tutto a motore acceso).

per l'assetto, invece, andando piano piano e sollecitando le sospensioni facendo dei "saltelli" sulla sella, noti una differenza abissale nella risposta della moto tra i vari settaggi: comfort: la moto oscilla in su e in giù vistosamente, in sport: è mooolto più rigida e quasi fatichi a farla oscillare.

ciao!

Alk 08-06-2012 19:04

A me tra sport e confort non sembra cambi granché... proverò anche io...


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:31.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©