![]() |
Shoei Neotec : primo test
Questa sera ho indossato per i primi 10 km il nuovo Neotec. Il mio riferimento è lo Schubert C2 che userò come termine di paragone. Da fermo, la prima cosa che colpisce è la differenza di peso a favore dello Shoei : saremmo sui 300 grammi, ma nel C2 ci sono anche 2 auricolari, microfono e connettore. Eccellente il movimento delle parti mobili, la qualità degli interni (e facilità di smontaggio) e della verniciatura
Altra differenza appena indossato : lo Shoei è mezza taglia più piccolo. Infatti la M del C2 è un 58/59 mentre nel Neotec è un 57/58. Appena chiusa la mentoniera si sente un gradevolissimo clic che conferma l' avvenuto aggancio delle chiusure. Il pulsante (centrale) mi sembra una soluzione migliore rispetto al C2. Quest' ultimo infatti soffriva di difficoltà di sgancio sul lato destro (opposto al pulsante). Aprendo la mentoniera, la visiera si richiude su di essa e mi pare che in questo differisca (in meglio) dal Multitech. In movimento la prima impressione è stata di ... freddo. Mi ha colpito moltissimo la presa d' aria superiore. Tantissima aria e molto diretta. Una differenza enorme rispetto al C2. Anche la presa d' aria frontale invia più aria del C2. Purtroppo però anche il rumore è proporzionale ed ho provveduto a chiuderla immediatamente. Non ho comunque ricevuto una sensazione di claustrofobia che mi dà invece il C2. Parliamo del rumore. Forse è leggermente maggiore rispetto al C2, ma anche la percezione del mondo esterno lo è. Penso quindi che il Neotec sia solo meno ovattato, non soggetto a rumorosità propria. Una nota specifica per l' RT : ho riscontrato fruscii aerodinamici nel Neotec, ma sono scomparsi quando ho alzato la testa bene fuori dal flusso aerodinamico del parabrezza. Il visierino parasole è molto più grande di quello del C2 e leggermente meno scuro. Un' impressione che dovrò verificare è che sia soggetto ad una leggera distorsione ottica, forse dovuta alla doppia curvatura sia sua sia della visiera esterna trasparente. Siamo comunque su livelli di eccellenza e ci si abitua subito. Difetti ? Il bordo inferiore della mentoniera mostra i segni dello stampaggio e i bottoni di ritenuta del cinturino sono a vista sulla calotta (meriterebbero un coperchietto in tinta). Un' ultima nota, anzi un ringraziamento : a Mauro e Debora di Lagunaseca per la precisione e disponibilità dimostrata durante l' acquisto. |
comprato anche io. a me sembra molto più silenzioso del c2 ( anche io vengo da li, e anche io ho un rt :lol:), meglio rifinito, più bello ( c2 enorme) e la visiera parasole non deforma le immagini rispetto a schuberth..
|
recensione interessante, ne terrò conto per un prossimo acquisto
grazie |
Quanti eurozzi? Come ti trovi con il microfono dell auricolare?
Sent from my GT-I9003 using Tapatalk 2 |
io 520. microfono auricolare? io ho montato il bt2 midland. ci sono due cavità apposite.. una sciccheria!
|
[...]
Senti maaaaaaa,delle fotine? Sono indeciso con il c3 Sent from my GT-I9003 using Tapatalk 2 |
La presa d'aria superiore, seppur chiusa a me sembra lasci passare un filo d'aria... In poche parole penso non chiuda bene... Succede solo a me?
|
ci sono due step. quando è completamente chiusa non passa nulla nel mio
|
Confermo la chiusura completa senza spifferi della presa superiore.
Per l' acquisto, conviene contattare Lagunaseca : con la convenzione QdE si risparmia moltissimo rispetto ai 520 euro ! Il casco è predisposto per alloggiare due auricolari (dietro o al al posto delle imbottiture apposite) e per far passare l' astina del microfono tra la parte fissa e quella removibile dei guanciali. |
Peccato solo per le colorazioni ...lo vorrei giallo flou vedi sistem 6 o C 3 ma non lo fanno ...e devo dire che con i tempi che corrono farsi vedere è una gran cosa ...abete mai avuto davanti a voi un casco di questi con colore giallo fluo ? È incredibile quanto si vede ... Si allontana di un km. E ancora si vede....
|
compra gli adesivi fluo. ps quanto avete pagato da Venturini?
|
Quote:
|
Quote:
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2 |
Quote:
|
Complimenti a geloge, grande acquisto. Stavo pensando anch'io dì acquistarlo con la stessa modalità che hai usato tu. Ti chiedo una cosa, come ti trovi con gli interfoni?
|
Ma è un affare di Stato sapere quanto si paga un casco?:rolleyes::rolleyes:
|
La convenzione so che non vale per i prodotti Shoei continuativi e quindi più di un 5% dal listino (549€) non si riesce ad ottenere..
In ogni caso so che per chi ha riscontrato il problema alla presa d'aria superiore, Shoei è intervenuta in maniera risolutrice... ciaooo |
...appero'...pensavo di piu'... :mad: :mad: :mad:
|
e pensavi giusto !!!
telefona a Mauro !!! |
Quote:
|
Quote:
|
comunque scherzavo,mi dispiace che non si sia capito.
|
tutto ok.;):D
|
io ho il Multitek, ho dovuto prendere questo, ( piu avanti prendero il neotec),
perchè il C3 o era grande o era piccolo, il Multi è perfetto x mè, lo metto alla mattina e lo tolgo alla sera. Tutto questo per dire che è una somma di cose il confort, non ha una misura, quello che è comodo x mè fa male a tè. |
Io ho fatto oggi il mio primo giretto (200Km.)con il Neotech e ne sono soddisfatto.
Vengo da un Caberg modulare e la differenza è notevole: più confortevole, apertura e chiusura della visiera impeccabili e, soprattutto, l'areazione interna superba. Il giro d'aria che entra dall'alto tiene fresca ed asciutta la parte superiore della testa, mentre invece con il casco porecedente mi sembra di cuocere a fuoco lento. Ottimo acquisto, soldi ben spesi |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:36. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©