![]() |
Busta di plastica su marmitta, cosa fare?
Stai percorrendo tranquillo tranquillo una strada qualsiasi, e ad un certo punto in lontananza scorgi una busta di plastica che svolazza di qua e di la...pensi che non ti finira' mai sotto la moto, e invece inesorabilmente si appiccica ai collettori sciogliendosi del tutto con l'inevitabile puzza di plastica bruciata che ti perseguita.
Come posso eliminare i residui dalla marmitta... Grazie a tutti |
La scaldi un po' e poi la togli con uno straccio.
Quando si raffredda finisci con uno straccio scorco di benzina. Quando è tiepida e ammorbidita puoi usare un pezzo di legno per raschiarla via. |
prova a scaldare al massimo che si carbonizzi da fermo poi da fredda con paglietta 4 zeri se i residui carboniosi sono tanti parti con spatola dolcemente senza rigare :confused:
|
Monta remus e collettori maggiorati
|
Fai una ricerca, ci sono degli ottimi e sperimentati rimedi
|
io uso il wd 40 a freddo :) un panno e tanto olio di gomito, così tolgo anche il mastice dei pesetti dell'equilibratura
|
Grazie a tutti, se riesco a scrostarla vi informo.
|
Usa l acetone quello per lo smalto delle unghie .......ci vuole pazienza devi bagnare la zona interessata Con il cotone imbevuto tante volte fino ad ammorbidirlo e strofinando vedrai che un po' alla volta viene via.
Io l ho usato per far andar via la gomma della suola delle scarpe da ginnastica che toccava con il tacco sulla marmitta. Buon lavoro |
dipende dal colore del sacchetto, quello che ho preso io era blu e si intonava perfettamente col colore della contessa, è ancora là come un vezzo sui rosoni dei collettori.
|
Claudio non fa una piega :lol:
|
Lametta da barba classica, la appoggi delicatamente sulla parte e vedrai che taglia la plastica. Stai tranquillo che non arrechi danni alla superficie.
Ciao |
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
hai visto le mie gomme senza battistrada con i pirulini nuovi sui bordi? |
:lol:A questo punto se la mettete cosi' la porto dal barbiere e faccio prima
|
Per pulire e "grattare" via lo sporco sul metallo (anche cromato) paglietta finissima imbevuta di petrolio, che essendo un po oleoso evita alla paglietta di lasciare segni, (almeno questo mi facevano usare quando mi è capitato di lavorare nei mesi estivi come apprendista in carrozzeria) ;)
|
Capitato anche a me.
Quando i collettori erano caldi ho asportato con un pezzo di legno la plastica in eccesso e dopo qualche giorno, sempre con gli scarichi ben caldi, ci ho passato sopra uno straccio portando via quasi tutto quello che avanzava... in seguito il piccolo velo che rimane si carbonizza e lo puoi ripulire a freddo con un panno e una buona pasta per cromature. |
opterei per la sostituzione integrale della moto...,puo' essere una buona scusa
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:03. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©