Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   Capaciità serbatoio e distributori di benzina (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=354382)

Bërlicafojòt 12-04-2012 10:45

Capaciità serbatoio e distributori di benzina
 
Sabato scorso a causa del forte vento sull autostrada in direzione Ventimiglia sono uscito a Sanremo e vista l'autonomia residua circa 40km ho fatto benzina ad un Agip(del quale appena recupero lo scontrino metterò l'indirizzo) con l'ausilio del bancomat.
Dopo aver superato lo schock per i 44 euri e rotti spesi leggo TOTALE litri erogati 24,40....
Domandona....avendo un residuo di circa 2litri ma per ottimismo diciamo di averne 1 e se la capienza della mia moto è di 24l. secondo voi:
- la plastica del serbatoio si dilata:confused:
-La capienza non è 24 l.:mad:
-il distributore ha un contatore ottimista a mie spese:confused:
-ditemi voi.....:cwm21:

Marvel 12-04-2012 11:01

oddio....:-o:-o:-o con molta cautela,ma c'è da inka....:mad::mad::mad:

Diavoletto 12-04-2012 11:01

che la capacitá dei serbatoi in plastica aumenti rispetto al nominale non é falso. sopratutto dopo un po che si utilizza la moto.
che poi ci sia del truffaldino non so......

ChArmGo 12-04-2012 11:08

Vista la moto in firma dai un occhio qui

chuckbird 12-04-2012 11:15

La capacità del serbatoio indicata, in alcuni casi (R1200GS Adventure) è inferiore rispetto all'effettivo. Sulla mia le specifiche dicono ci entrino 33 litri di benza... nella pratica ne vanno 38. Forse succede la stessa cosa anche sulla K1600, come appunto sostenuto nel link indicato da ChArmGo.

carlodi 12-04-2012 11:31

Io in ogni caso lo segnalerei alla G dI F.....fargli fare un controllino non è male,
visto che ce ne sono parecchi distributori che fanno i furbi.
Forse è per quello che le nostre moto bevono tanto.....:(:(:(

geko 12-04-2012 11:50

Quote:

Originariamente inviata da carlodi (Messaggio 6614763)
Io in ogni caso lo segnalerei alla G dI F ...

Prima bisogna verificare bene la capacità del serbatoio, poi fare una ulteriore verifica ed infine segnalare alla GdF.
Se io fossi il benzinaio e fossi in regola, una denuncia per diffamazione è la prima cosa che farei.

Roberbero 12-04-2012 12:03

La diffamazione ci sarebbe se lo pubblicasse su un giornale con il nome del distributore.
Per una denuncia alla GdF no.
Anche a me capitò di rimanere a secco con l'F650, ci misi 19 litri quando la scheda tecnica diceva 17,5 litri e qualche dubbio sull'onestà del gestore mi venne.

Tricheco 12-04-2012 12:20

mah..........

Sgomma 12-04-2012 13:06

Ne abbiamo parlato parecchio nella sezione della K6...

in sintesi:

La capienza dichiarata del serbatoio della K-GT è di 24 litri...tale capienza, dovrebbe tuttavia essere quella che in effetti si ha se il livello massimo della benzina viene portato al bordo inferiore della cannuccia rossa presente nell'orifizio del serbatoio. Questo perché la parte superiore del serbatoio dovrebbe rimanere libera per consentire l'espansione del carburante dovuta alle temperature. Se tuttavia si riempe il serbatoio fino all'orlo del tappo, la capienza da quanto abbiamo visto, è non inferiore a 26,5 litri..!!;)

geko 12-04-2012 13:19

Quote:

Originariamente inviata da Roberbero (Messaggio 6614853)
La diffamazione ci sarebbe ... Per una denuncia alla GdF no.

Quindi io, a fronte solamente di sospetti non avvalorati da prove concrete, posso fare una denuncia alla GdF e non subire le conseguenze di una eventuale errata dichiarazione?

(diffamazione, calunnia, accusa infondata, non so come possa essere chiamata la cosa)

robertus 12-04-2012 13:37

Mi succede abbastanza spesso di fare il pieno alla mia auto ed alla mia R 1200 R e vi posso assicurare che i litri che inserisco sono quasi sempre oltre la capienza del serbatoio. Io un idea me la sono fatta : i distributori manomettono gli strumenti di dosaggio e la GdF, unico ente preposto ai controlli, lascia correre. E' storia recente che qualche giornalista abbia provato ad indagare, ma finisce sempre nei guai... In questa Italia dove la classe dirigente si comporta come tutti possiamo constatare, non mi stupirei che su questo tema esistesse un vero cartello tra distributori.

Roberbero 12-04-2012 13:45

Quote:

Originariamente inviata da geko (Messaggio 6615102)
Quindi io, a fronte solamente di sospetti non avvalorati da prove concrete, posso fare una denuncia alla GdF e non subire le conseguenze di una eventuale errata dichiarazione?

Non sono un avvocato, ma è come se alla GdF dici che un negoziante non ti ha fatto lo scontrino.
Se gli comunichi un tuo sospetto, poi sta a loro, se vogliono farlo, fare le verifiche del caso.
Ovviamente è una buona norma di civiltà, non fare denunce campate in aria, magari fai un'altra prova da un'altro distributore.

EnricoSL900 12-04-2012 14:56

Beh, questo l'ho fatto io poco tempo fa, Roberbero.

Mi fermai in un distributore del mio paese che aveva da poco cambiato gestione e abbassato i prezzi: prima era il più caro con differenze di anche 10 cent. al litro rispetto al più conveniente, e non mi ci fermavo mai. Cambia il gestore e i prezzi tornano in media: ok... mi fermo.
Avevo l'indicatore che segnava se non sbaglio 3 chilometri di autonomia residua, e feci il pieno. Mi vennero conteggiati quasi due litri di benzina in più di quelli che pagai al rifornimento successivo nel distributore dove mi fermo di solito, e in quel caso l'autonomia residua era di 12 chilometri.

O la mia moto per fare 9 chilometri ha bisogno di 2 litri di benzina, o qualcosa non torna. Ma da "buon" itagliano lascio che il gestore vada in giro con il suo brutto suv bianco tutto lustro alla faccia di quelli che continuano a fermarsi da lui senza badare a quanta benzina pagano in più rispetto a quella che mettono nel serbatoio... :cwm21:

PMiz 12-04-2012 15:06

Io faccio sempre solo 10 Euro, cosi me ne frego di quanto costa la benzina o se me ne danno meno ... :lol:

sim2 12-04-2012 15:24

Scusate ma tanto ci vuole quando i dubbi sono così forti @ enrico sl 900 @ tornare dal benzinaio "inquisito" con un recipiente livellato tipo quello della massaia o qualunque altra cosa utile e precisa e rienpirlo con 1-2-3 litri ?
E a quel punto se le cose non tornano, seduta stante, chiamare e aspettare l'arrivo di polizia minicipale o gdf ?

Roberbero 12-04-2012 15:37

Come EnricoSL900, anche a me successe con un distributore che aveva prezzi bassi.

Se dovessi avere dei dubbi, su un benzinaio per me abituale, farei la prova di Sim2, ci andrei con una tanica di cui conosco la capienza esatta, per non generare sospetti e la riempirei.
Se mi presentassi col recipiente della massaia sarebbe troppo evidente che non mi fido.

sim2 12-04-2012 15:51

Quote:

Originariamente inviata da Roberbero (Messaggio 6615604)
Come EnricoSL900, anche a me successe con un distributore che aveva prezzi bassi.
Se mi presentassi col recipiente della massaia sarebbe troppo evidente che non mi fido.


Ma cosa abbiamo da spartire noi con un benzinaio ?
nel senso qual'è il problema nel verificare una misurazione ?

a proposito ma su qde c'è qualche gestore di carburanti ?
ma è veramente possibile e così alla portata di tutti manomettere una pompa di benzina ?

tommasoadv 12-04-2012 15:52

ci può stare di tutto.......... non escluderei niente!!!

chuckbird 12-04-2012 16:18

Con 8000 euro mi compro una GSX-R 750...

P.S.: Ma la fanno ancora? :rolleyes:

Bërlicafojòt 12-04-2012 16:25

Quote:

Originariamente inviata da ChArmGo (Messaggio 6614702)

Grazie ho appena finito di leggere:!:...interessante direi....anche perchè il serbatoio io l ho riempito in ogni suo angolo più nascosto:lol::lol::lol:e fino all'orlo:-o quindi da ciò che ha scritto sgomma sui post dell altro tread ora i conti tornano anche dal benzinaio...... infatti prima di arrivare all accensione della spia di riserva la moto ha persorso 400km calcolando circa 4 litri di riserva e 26 di pieno la percorrenza km/l. è stata di 18km per litro....che vista la mole del mezzo ,peso e potenza e viaggiando in 2 trovo non sia male:D

Diavoletto 12-04-2012 16:30

bhe certo ad andature da letargo magari fa pure i 20.....

drummer62 12-04-2012 16:30

Li trovate tutti i voi i benzinai ladri?
Io di solito controllo sempre la quantità e tutte queste differenze non le ho mai notate, per fortuna.

Bërlicafojòt 12-04-2012 16:46

Quote:

Originariamente inviata da diavoletto (Messaggio 6615763)
bhe certo ad andature da letargo magari fa pure i 20.....

Purtroppo io ho smesso di correre sulle strade normali per tanti motivi....
uno su tutti per gli amici che ho perso davanti ai miei occhi, poi a causa delle multe ed infine ma non ultimo per mia moglie a cui piace molto viaggiare in moto a patto di non esagerare con il gas....un giorno mi ha detto"Paolo io voglio vedere le forme ben distinte delle cose e non una striscia continua di oggetti non meglio identificati:lol::lol::lol:"

Non dico di essere uno stinco di santo:-o, ma devo ammettere che ogni tanto rallentare e godere dei bellissimi paesaggi che ci vengono offerti ha un suo perchè.....anche i 20km/l con un bestione da oltre 160cv:-o

tommasoadv 12-04-2012 17:50

mi associo a te........fratello..........


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:15.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©