![]() |
R1150GS Adventure, cosa controllare?
Chiedo scusa sin d'ora perché di sicuro apro un argomento ipertrattato in precedenza, ma ho fatto una ricerca e non ho trovato il post, che ripeto sicuramente già c'è, in cui si spiega cosa controllare prima dell'acquisto di una R1150GS Adventure 2003.
Non ho trovato niente nemmeno nei 'consigli per gli acquisti'. Se cortesemente volete dirmi cosa controllare o linkarmi quanto già risposto vi sarei molto grato. Buona Pasqua. Lamps |
Controllare, coppia conica che non abbia perdite ne gioco assiale della ruota posteriore
Che il comando della frizione non abbia perdite e l'olio dot 4 della frizione stessa ci sia tutto, che il motore non abbia rumori strani e che i battenti del bloccasterzo siano come mmamma bmw li ha fatti, in caso contrario o è stata rubata e poi ritrovata o sono saltati per un incidente. Che siano stati fatti tutti i tagliandi, se sei zona di mare, che non abbia punti di ossido/rugine nel telaio, che tutta la strumentazione funzioni a dovere. Controlla i cerchi per vedere se sono dritti o meno. E poi tutto quello che cè da guardare quando compri una moto. Ciao |
gli attacchi del paramotore (in basso) che siano integri (dagli un colpo al paramotore se suona non va bene) controlla i raggi che non abbiano punti di ruggine (se ce l'hanno abbassa il prezzo perchè cambiarli costa un botto e un cerchio anche usato non scherza) controlla le testate per segni graffi (caduta) il gioco della ruota posteriore un piccolo gioco è ammesso ma se esagerato non va bene
con motore acceso e folle tira e lascia la frizione se senti rumori o se comunque la tonalita di rumore cambia non è un buon segno.Poi camminaci o portati un amico che ha un gs 1150,sennò portala a farla vedere ad un'officina bmw avvisandoli che vuoi una valutazione per eventuale acquisto non mi viene in mente altro che non ti abbiano già detto. |
Prendi un gioiello... Non te ne pentirai. ;)
|
...ferifica tutte le parti in movimento.....se noti giochi "eccessivi" non va molto bene....
poi le eventuali perdite di oli vari......eventuali segni di caduta (a volte possono essere anche stupidate da garage) ...eventuali trascinamenti del motorino d'avviamento...a volte basta una semplice pulizia...ma se ci sono i magneti impastati solo il motorino in BMW costa 450 euro....(è un VALEO e dal normale ricambista lo trovi a poco + di 200)... ...in base ai km...controlla dischi e freni..... |
Oggi ne ho viste 2, una da privato e una da concessionario.
Quella da privato aveva teste scrostate (riverniciate?) ossidazioni sotto al serbatoio, plastiche tutte rovinate, segni di pietrisco su forcelle e supporto parafango, poi una volta accesa il motore faceva tic tac (valvole?), non reggeva il minimo e, udite udite, perdeva acqua dallo scarico che faceva fumo bianco come una macchina a metano... Quella da conce aveva grosse tracce di usura, plastiche rovinate ricoperte da litri di sostanze oleose per mascherarne l'infimo stato, e una chiazza d'olio sotto il giunto di gomma del cardano grossa come un lago alpino. Non l'ho nemmeno messa in moto. Speriamo nelle prossime. Nota positiva: sono salito in sella alla moto: tocco bene e ho trovato un feeling fantastico col mezzo, che mi è sembrato ottimamente bilanciato. Questa è una bella notizia! |
Quote:
Vedrai che quella a posto la trovi. ;) |
Framax e se proprio vuoi c'è la mia in vendita qui sul mercatino...prova a dargli un'occhiata...
|
Una domanda:
cambiamenti di colore tipo quello cerchiato nella foto allegata a cosa possono essere dovuti? (acido della batteria? olio?) http://img835.imageshack.us/img835/521/cerchiob.jpg |
con il tempo gli innesti di plastica dei tubi della benzina si rovinano e perdono benzina. chi non lo sa non li sostituisce preventivamente con quelli in metallo e la benzina "tatua" la vernice. Alzi la mano a chi non è successo.non c'è verso di toglierla
|
Quella da privato aveva teste scrostate (riverniciate?) ossidazioni sotto al serbatoio, plastiche tutte rovinate, segni di pietrisco su forcelle e supporto parafango, poi una volta accesa il motore faceva tic tac (valvole?), non reggeva il minimo e, udite udite, perdeva acqua dallo scarico che faceva fumo bianco come una macchina a metano...
le nostre sono tutte così! fa parte del fascino la vernice delle teste si scrosta dopo un pò . lo fa più o meno a tutti . dipende a un difetto della vernice di alcuni anni di fabbricazione. alcuno sono riusciti a cambiare i coprivalvole in garanzia altri l' hanno riverniciati ( facendo anche peggio) |
...io guarderei anche il prezzo: se la pago "poco"ci può stare qualche difetto.anche se ci sono le valige alu originali e ammo ohlins compresi (son soldini...)
|
Quote:
come già detto gli innesti rapidi in plastica dei tubi benzina con il passare del tempo perdono la tenuta e lasciano trasudare benzina facendola gocciolare sulla vernice. anche la mia è così, non proprio così ma appena un accenno di ingiallimento, come il 90% delle mukke ;) (almeno quelle vecchie, non so se il 1200 soffre dello stesso problema) problema facilmente risolvibile sostituendo gli innesti con quelli di metallo |
Quote:
|
ti tac clonk clonk......tutto nella norma ;)
forcelle un po segnate da sassi idem testate con bolle....ok lo fanno ecco controlla che gli attacchi rapidi tubi benzina siano in metallo,sennò sbrigati a sostituirli.... che machinario! :lol: |
Sono in contatto con un tizio che ne vende una tenuta bene; mi ha inviato per email anche delle foto dettagliate della moto e del libretto dei tagliandi fatti in BMW.
Sembra ok. Ha più di 70.000 km, lo dico come dato di fatto, non come elemento da commentare. Ha le borse touring, altro dato di fatto. Quale ritenete che possa essere un prezzo ragionevole per questa moto, senza farsi prendere dalle emozioni o dalla fretta di concludere? Grazie |
Quote:
ABS? optional oltre alle borse? |
Io ne avevo puntata una a Varese. Con borse alu BMW e navigatore, motore doppia candela mi pare sia un 2003, 20equalcosamilakm chiede 7500 su moto.it poi ho preferito prendere una standard...
|
@krugia
anno 2003, abs si, altro no @denta mi sa che l'hanno venduta perchè non c'è più l'annuncio, hai ancora qualche contatto? |
occhio all' abs...è quello vecio con il modulatore,io lo eviterei.diffidare di quelle con pochi km,si tolgono con facilità...piuttosto guarda bene lo spessore dei dischi freno...a buon intenditore...
|
...in ogni caso....non avere fretta e vedrai che trovi quella ben tenuta.....non dico a buon prezzo ma ad uno "giusto". ;) !!!
|
Quote:
Altra cosa: ho trovato un concessionario che ne vende una alluvionata a genova lo scorso autunno, tutta ricondizionata, pochi kilometri a prezzo interessante (per essere conce) e a quanto mi ha fatto capire anche trattabile con un anno di stilnovo... che dite può valerne la pena? |
il mio è perfetto! sembra di vedere la foto ufficiale della BMW
|
[QUOTE=framax;6619135]Si ma il punto è: meglio 70.000km certificati BMW poi tra quattro anni a 100.000 e passa non la vuole nessuno, o meglio 25.000 km tarocchi e quando ne segnerà 60.000 ancora la vendo?
sempre meglio sapere cosa compri. abbassare il kilometraggio è un reato penale, anche se sembra una consuetudine. poi dipende dal prezzo e da come la tieni. Compra la moto che ti piace e non pensare cosa succederà fra quattro anni:arrow: |
PS:la moto del sottoscritto ha anche,ovviamente,gli attacchi rapidi sostiuti (tutte e 3 le coppie) e niente ingiallimento...solo le teste,classico vizio.......
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:09. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©