Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R1100S - R1200S (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=98)
-   -   regolazioni sospenzioni R1100s (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=353968)

ggiumento 07-04-2012 23:19

regolazioni sospenzioni R1100s
 
Ciao ragazzi, sono Giovanni, volevo sapere come settare al meglio le sospenzioni della mia Super S, calcolando che vado da solo, con le borse e peso sui 65 kg. A me piace la pulita e ogni tanto qualche curva in piega, qualche spalancata di gas in rettilineo...insomma un guidatore tranquillo....
Un grazie a tutti per i vostri consigli...

simonetof 09-04-2012 16:18

La regolazione delle sospensioni è sempre molto personale e dipenda anche dallo stato d'uso delle stesse. Gli ammortizzatori della mia Esse, che ha 65.000, hanno bisogno di essere regolati quasi al massimo nel freno ma senza troppo esagerare nel precarico della molla, altrimenti "spara" troppo.
Qui:
www.motorbrain.it
trovi qualche consiglio pratico.

Stermon 14-04-2012 19:42

Vuoi un consiglio? ho montato le Wilbers e non sento più le buche e i tombini.
Corre su un binario come un treno.

Costano pochissimo più delle originali.

kazzarola 15-04-2012 14:57

Ciao!

Innanzitutto bisogna capire quali sono (originali o non) ed in che condizioni sono messe le tue sospensioni (quanti km hanno alle spalle e se le hai mai revisionate).

Dopo di ché, non è detto che ci sia per forza qualcoosa da modificare nel setting che hai al momento. Ad esempio: ti disturba qualcosa nel comportamneto della moto? Che sò, allarga in uscita di curva appena prendi in mano il gas, o sbacchetta sulle imperfezioni dell'asfalto in accelerazione, o altro? Perché delle volte si pensa che toccando le sospensioni si migliori per forza, ma molto spesso,lasciandole come sono, si ha il miglor compromesso possibile! ;)

Per esperienza personale, in tutte le moto che ho avuto, sono partito dal sag (nulla di difficile, basta essere in due), per settare la parte elastica (la molla) delle sospensioni, agendo sul precarico, in base al peso ed alla tipologia di moto.
Poi ci si cucisce addosso la moto, toccando la parte dei freni in compressione / estensione ed interasse dei mono..

Detto tutto ciò, tu in che punto sei del discorso? ;)

Ciaooooooo

Tabarly 15-04-2012 16:10

ma le originali si possono revisionare?
Domanda interessata, non avendo ora capienza nel salvadanaio per le alternative

sauro.susp 15-04-2012 19:08

..con un poco di pazienza e qualche prova troverai sicuramente la conformazione migliore x le tue esigenze sempre nei limiti della tua moto e dello stato dei tuoi ammortizzatori... quoto particolarmente Kazzarola x le sue giuste parole...

ma le originali si possono revisionare?

la risposta è si....si possono revisionare ed eventualmente anche personalizzare..

Ciao.

Sauro Suspension


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:30.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©