Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   ABS BMW articolo su motociclismo (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=35393)

Ailait 16-07-2005 00:20

ABS BMW articolo su motociclismo
 
http://www.motociclismo.it/edisport/...7?OpenDocument

Merk 16-07-2005 01:49

Una nota di BMW Motorrad afferma: “Durante alcuni test di sicurezza basati su manovre di frenata ripetute e frequenti, si sono verificati isolati e rari casi in cui la regolare funzione dell’ABS è venuta meno.

E sti gran cazzi... domani sul Verdon lo disinserisco... laggiù dopo il tornante c'è il baratro... si sa mai :pottytra:

Guanaco 16-07-2005 14:13

L’Integral ABS può essere ritenuto il più moderno e performante sistema frenante al mondo. Questo è stato ribadito da molteplici test indipendenti. Con questa nostra offerta del controllo dell’impianto frenante desideriamo rassicurare i nostri clienti sul contenuto della nostra tecnologia.

Queste le parole del grande capo BMW, Herbert Diess.

Personalmente, non ho ragione di non credergli. In effetti, sono del tutto convinto che l'I-ABS di BMW sia all'avanguardia nella tecnologia frenante.
Disinserire l'ABS sul proprio veicolo o, peggio, cercare di manometterlo è un comportamento del tutto insensato e dettato solo da pura irrazionalità.

Quello che però non mi torna è come mai BMW faccia un check gratuito dell'ABS a chi lo richieda. Se il sistema, condizioni eccezionali e non rappresentative a parte, non evidenzia avarie di sorta non vedo la ragione di concedere tale controllo.

Probabilmente, i vertici BMW si rendono conto dell'irrazionalità dilagante tra i motociclisti (per lo più poco competenti in materia) e ricorrono a una sorta di effetto placebo, ossia a un'operazione più psicologica che tecnica.

Personalmente, avrei preferito una circolare che riportasse cose del genere: "Abbiamo attentamento studiato la problematica e possiamo confermare che non sussiste alcuna ragione di temere avarie o di controllare l'impianto alla ricerca di eventuali avvisaglie di fault..."

ilGuru 16-07-2005 15:22

Anche perchè se succedesse una cosa di queste in america la bmw si dovrebbe vendere la fabbrica per poter pagare i danni...

barbasma 16-07-2005 18:20

però su ADVRIDER le difettosità del servofreno di cui parlano da settimane... mica sono casi rari in condizioni estreme...

uhhhmmmmm....

alfred_hope 16-07-2005 18:56

Quote:

Originariamente inviata da Barbasma
uhhhmmmmm....

Io ero già per l'ABS...

Ma ieri a Vairano l'ho testato sul bagnato e sull'asciutto...
(R1200ST)

Sull'asciutto non è mai intervenuto anche facendo delle inchiodate da paura segno di un impianto frenante potente... sul bagnato è intervenuto e aggiungerei io MENOMALE perchè fermare quella bestia lanciata a 70 Km/h in panic stop sul un fondo con poca aderenza ero di sicuro in terra!!!

CHE SPETTACOLO :D :D :D

Ti da quella garanzia di x attaccarti ai freni d'impulso e senza ragionare e permettemi di dirlo, non mi sembra poco!

Prossima moto??? CON ABS!

Non si discuto su questo, poi su la moto vediamo....

Biff 16-07-2005 19:14

[QUOTE=alfred_hope]Io ero già per l'ABS...

Ma ieri a Vairano l'ho testato sul bagnato e sull'asciutto...
(R1200ST)
fermare quella bestia lanciata a 70 Km/h in panic stop sul un fondo con poca aderenza ero di sicuro in terra!!!



QUOTE]


I detrattori dell'ABS dovrebbero fare il test sul bagnato inchiodando in panic stop con e senza ABS scommetto che cambierebbero idea ....

mototour 16-07-2005 19:50

Quote:

Originariamente inviata da Biff
I detrattori dell'ABS dovrebbero fare il test sul bagnato inchiodando in panic stop con e senza ABS scommetto che cambierebbero idea ....

I detrattori dell'Abs dovrebbero prendere una moto provvista di tale dispositivo e frenare in una strada di montagna (che normalmente non sono propriamente lisce come piste) ed arrivare ad un tornante con qualche sconnessione dell'asfalto: sono sicuro che NON cambierebbero idea.

P.s.: quanto scritto sopra fa riferimento a situazione REALMENTE accaduta ad un amico con la sua R1150RT che si è trovato a tirare una leva del freno praticamente a vuoto con l'Abs che interveniva allungandogli lo spazio di frenata (NON era un panic-stop)......pelle salva ma :pottytra: assicurata, dissertate pure di teoria, questi sono FATTI!

Se poi c'è chi si fida di quello che dice il presidente faccia pure ma mi sembra che sia come chiedere all'oste se il vino è buono......

Per esempio: perché non andate a leggervi la prova comparativa delle sport-touring di Motociclismo di un anno e passa fa dove provano la 1100S e leggete bene cosa dice a proposito della frenata?

Un estratto dal sito: "In caso però di frenate di emergenza sullo sconnesso la sospensione anteriore, per il ridotto affondamento, “mura” e non copia a dovere le asperità dell’asfalto. L’ABS si inserisce e disinserisce così continuamente, trasmettendo scarsa sensibilità al pilota e tendendo ad allungare lo spazio di frenata."

Tutto quanto sopra IMHO, naturalmente

Biff 16-07-2005 20:05

Quote:

Originariamente inviata da mototour

P.s.: quanto scritto sopra fa riferimento a situazione REALMENTE accaduta ad un amico con la sua R1150RT che si è trovato a tirare una leva del freno praticamente a vuoto con l'Abs che interveniva allungandogli lo spazio di frenata (NON era un panic-stop)......pelle salva ma :pottytra: assicurata, dissertate pure di teoria, questi sono FATTI!

Se


Vai a fare il corso a Vairano

ne riparliamo dopo ;)

Non voglio commentare singoli episodi.

mototour 16-07-2005 20:12

Quote:

Originariamente inviata da Biff
Vai a fare il corso a Vairano

ne riparliamo dopo ;)

Non voglio commentare singoli episodi.

Vairano, appunto, una pista.....
LEGGI BENE, STO PARLANDO DI ASFALTO SCONNESSO E DI STRADE DI MONTAGNA NON DI ASFALTO LISCIO COME L'OLIO.

Non commentiamo singoli episodi, lasciamo che sia toccato ad altri... :mad:

KappaElleTi 16-07-2005 20:16

Quote:

Originariamente inviata da mototour
Per esempio: perché non andate a leggervi la prova comparativa delle sport-touring di Motociclismo di un anno e passa fa dove provano la 1100S e leggete bene cosa dice a proposito della frenata?


ti dirò di più!

scontento dell'impianto frenante della mia RT soprattutto per quanto riguarda modulabilità di frenata grazie a quel dannato servofreno e ripartizione della stessa fra ruota nateriore e posteriore sono andato a rileggermi sulle varie riviste che ho in casa di moto i giudizi sugli impianti frenanti dei vari modelli equipaggiati con ABS, a memoria cito sicuramente i modelli K1200LT, R1200GS K1200R

NON HO TROVATO MAI UN GIUDIZIO POSITIVO ( e sfido chicchessia a trovarlo) sul sistema frenante sia integral che sport ABS ....


:mad: :mad: :mad:

Il Maiale 16-07-2005 20:19

L'ABS è da pensionati, punto e basta!!!! ;)

pongo 16-07-2005 20:45

non sono un tester ma nemmeno un bradipo,ma sulle strade di montagna , sullo sconnesso , quando piove , evito di fare ca@@ate guidando come non si dovrebbe. l'abs l'ho sempre avuto e ho imparato a conoscerlo, serve in situazioni di emergenza , allunga gli spazi di frenata, lo so benissimo, ma evita la perdita di controllo del mezzo.

Sull'RT l'elettronica e le servoassistenze la fanno da padrone, e questo aumenta i rischi di guasto, ci sono passato dopo tre giorni dal ritiro..., ma non farei mai a meno dell'abs se questo mi permette di avere una botta di culo in seguito a un mio errore.

:lol:

Biff 16-07-2005 21:08

Quote:

Originariamente inviata da mototour

Non commentiamo singoli episodi, lasciamo che sia toccato ad altri... :mad:

MA CHE CACCHIO VUOL DIRE?????non perche' sia toccato ad altri,ma per il semplice fatto che se tiro la leva e il freno non risponde,non e' colpa dell'ABS bisogna vedere tante cose.

Io mi stavo ammazzando quando in un sorpasso a 100 km/H mi si e' spenta la moto e avevo solo la frenata residua.Secondo te e' stato l'ABS?

ASSOLUTAMENTE NO!!!

che l'abs allunga la frenata e' tutto da dimostrare,(in alcune situazione forse)e con gli episodi non si crea una verita' assoluta,ci sono troppe variabili,come per esempio:se i freni sono surriscaldati quale e' la conseguenza?

Biff 16-07-2005 21:10

Quote:

Originariamente inviata da vigliac
L'ABS è da pensionati, punto e basta!!!! ;)


Giuro che se avessi il tuo manico,sarei della tua stessa opinione.

Grande Vigliac :!: :!: :!:

KappaElleTi 16-07-2005 21:32

Quote:

Originariamente inviata da Biff

Io mi stavo ammazzando quando in un sorpasso a 100 km/H mi si e' spenta la moto e avevo solo la frenata residua.Secondo te e' stato l'ABS?

ASSOLUTAMENTE NO!!!

che l'abs allunga la frenata e' tutto da dimostrare,(in alcune situazione forse)e con gli episodi non si crea una verita' assoluta,ci sono troppe variabili,come per esempio:se i freni sono surriscaldati quale e' la conseguenza?

vabbè allora parliamo di impianto frenante, se ti stavi per ammazzare con la sola frenata residua è colpa dell'impianto delle moto con ABS quelle senza hanno le pompe i dischi e stop e non c'è problema di frenata residua

Biff 16-07-2005 21:45

Quote:

Originariamente inviata da KappaElleTi
vabbè allora parliamo di impianto frenante, se ti stavi per ammazzare con la sola frenata residua è colpa dell'impianto delle moto con ABS quelle senza hanno le pompe i dischi e stop e non c'è problema di frenata residua

No no non ho detto che mi stavo ammazzando per la frenata residua.Quest'ultima anche se bisogna fare una notevolissima pressione sulla leva garantisce alla moto l'arresto.

Mi stavo per ammazzare perche' quando meno me lo aspettavo la moto si e' spenta.La frenata residua e' stata la cosa che mi ha dato meno problemi.

Il grosso problema che ho avuto non e' stata colpa dell'ABS...
non puntiamo il dito contro questo dispositivo per qualunque cosa che succede

KappaElleTi 16-07-2005 21:58

non so come sia la frenata residua sul GS ma sull'RT per avere provato a strizzare con tutte le forze (al limite della rottura della leva credevo) ed avere ottenuto solo un lieve rallentamento so per certo che in caso di frenata residua faccio prima a saltare giù dalla moto

pongo 16-07-2005 22:21

la frenata residua funziona eccome!!, testata sulla mia pelle, sembra che non succede nulla perchè non siamo pronti a capire che non ci sono piu' i servofreno, il tempo non si ferma, i secondi passano e i metri percorsi pure!!

provare per credere

EnroxsTTer 16-07-2005 22:37

Quote:

Originariamente inviata da mototour
che si è trovato a tirare una leva del freno praticamente a vuoto con l'Abs che interveniva allungandogli lo spazio di frenata (NON era un panic-stop)......pelle salva ma :pottytra: assicurata, dissertate pure di teoria, questi sono FATTI!

La psicologia della percezione spiega molto bene questo fenomeno: non c'e' pilota al mondo in grado di valutare a spanna l'allungamento della frenata e soprattutto di darne un valore che sia discosti anche solo del 100% da quello reale.
Solo i rilevamenti con appositi strumenti sono in grado di dare misurazioni attendibili.
Peraltro nell'ultimo test sugli ABS fatto da motociclismo su tutta una serie di scooter nessun tester ha fatto meglio dell'ABS su nessun tipo di fondo e stiamo parlando di professionisti che stavano facendo frenate di emergenza in condizioni di "preparazione psicologica".

Era buffo vedere ieri i neo-ABSisti fare la prova di frenata e dire: azzo la frenata di e' allungata di 2 metri poi guardando i birilli si accorgevano che in realta' si era accorciata di 4 metri!!!!

La mente umana e' talmente fallace che percepisce 2 centesimi di secondo (nei quali l'ABS interviene e poi rilascia) come un'eternita'.
A 100 Km/h in 2 centesimi di secondo percorri 50 cm.
Nei test di frenata di ieri si andava sui 60, e l'ABS interveniva diversi metri dopo l'inizio della frenata a velocita' ben inferiori, lo spazio "di allungo" e' dell'ordine di pochi cm, allungo rispetto alla condizione ideale che ne' tu ne' nessun'altro di questo forum sarebbe mai capace di raggiungere.

Quando vuoi facciamo un test "casalingo" mi ci gioco la moto, tanto so che di "massacro" in frenata panic stop sul bagnato sconnesso a mani basse.... grazie all'ABS. ;)

Biff 16-07-2005 22:44

Quote:

Originariamente inviata da Enroxster
La psicologia della percezione spiega molto bene questo fenomeno: non c'e' pilota al mondo in grado di valutare a spanna l'allungamento della frenata e soprattutto di darne un valore che sia discosti anche solo del 100% da quello reale.


;)

Di questa cosa ne abbiamo parlato di persona e concordo con te al 1000 % ;) ;) ;)

ilmaglio 17-07-2005 01:04

Quote:

Originariamente inviata da Enroxster
La psicologia della percezione spiega molto bene questo fenomeno: non c'e' pilota al mondo in grado di valutare a spanna l'allungamento della frenata e soprattutto di darne un valore che sia discosti anche solo del 100% da quello reale.
Solo i rilevamenti con appositi strumenti sono in grado di dare misurazioni attendibili.
Peraltro nell'ultimo test sugli ABS fatto da motociclismo su tutta una serie di scooter nessun tester ha fatto meglio dell'ABS su nessun tipo di fondo e stiamo parlando di professionisti che stavano facendo frenate di emergenza in condizioni di "preparazione psicologica".

Era buffo vedere ieri i neo-ABSisti fare la prova di frenata e dire: azzo la frenata di e' allungata di 2 metri poi guardando i birilli si accorgevano che in realta' si era accorciata di 4 metri!!!!

La mente umana e' talmente fallace che percepisce 2 centesimi di secondo (nei quali l'ABS interviene e poi rilascia) come un'eternita'.
A 100 Km/h in 2 centesimi di secondo percorri 50 cm.
Nei test di frenata di ieri si andava sui 60, e l'ABS interveniva diversi metri dopo l'inizio della frenata a velocita' ben inferiori, lo spazio "di allungo" e' dell'ordine di pochi cm, allungo rispetto alla condizione ideale che ne' tu ne' nessun'altro di questo forum sarebbe mai capace di raggiungere.

Quando vuoi facciamo un test "casalingo" mi ci gioco la moto, tanto so che di "massacro" in frenata panic stop sul bagnato sconnesso a mani basse.... grazie all'ABS. ;)

Scommetto anch'io! (pro abs). Non c'è storia. E in montagna, pei tornanti, credo non abbia sbagliato gravemente l'abs ma il pilota. .. e senza abs? Forse si sarebbe steso.
:wave:

brontolo 17-07-2005 09:59

Io sono tranquillissimo, il mio mecca mi chiamerà e mi farà il check-up gratuito dell'ABS, cosa voglio di +? :( :(

Ma cercando di essere serio(con fatica), come cacchio lo faranno 'sto check-up?No perchè se lo fanno come lo fanno di solito attaccando la moto al modicacchio a me il check-up lo fanno a tutti i tagliandi.........ora visto che il test lo fanno ogni 10000km sulla mia che test faranno mai?!?!?!?!?!?

Il mio mecca non è in grado di capire come mai a me le pastiglie posteriori durano 8000km da sempre e dovrebbe capire se il sistema funziona correttamente????

Mi sa la solita trovata di marketing, tra l'altro fatta perchè tirati per i capelli e perchè in Germania l'utenza è un pelino + esigente che da noi.

Cma attendo la "chiamata"...............

Muntagnin 17-07-2005 10:23

Quote:

Originariamente inviata da vigliac
L'ABS è da pensionati, punto e basta!!!! ;)

io sono un pensionato e l'ABS non lo voglio vedere... (sulla moto) .... manco in fotografia.

Diciamo che la tua frase la modificherei così:
L'ABS è da automobilisti, punto e basta!!!! ;)

mototour 17-07-2005 14:24

Quote:

Originariamente inviata da Enroxster
Era buffo vedere ieri i neo-ABSisti fare la prova di frenata e dire: azzo la frenata di e' allungata di 2 metri poi guardando i birilli si accorgevano che in realta' si era accorciata di 4 metri!!!!

Già, peccato che qualche post fa io abbia scritto "STRADA SCONNESSA" e non "PISTA".....
Perché non vai a far le prove su asfalto ordinario, molto spesso sconnesso e non su una pista liscia come un biliardo?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:19.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©