Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R850RT - R1100RT - R1150 RT - R1200RT (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=101)
-   -   Consigli R 850 Rt Vs R 1150 Rt (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=353870)

rosco 64 06-04-2012 22:00

Consigli R 850 Rt Vs R 1150 Rt
 
Buonasera a tutti.
Aiutoooooooooo
Mi è scoppiata la :arrow: .
Avrei bisogno da voi alcuni consigli prima di diventare un mucchista .
Avrei trovato le seguenti moto:
R850Rt 2002 56000Km 4000 € compreso passaggio da un commerciante.
A prima vista in ordine e compreso tagliando.
R1150Rt 2002 38000 Km 3500 € compreso passaggio da un privato.
Questa la vedrò nei prossimi giorni e a tal proposito vorrei qualche consiglio su quali particolari devo controllare attentamente.
Aspetto con estrema trepidazione i vostri consigli, visto che ieri ho venduto la Multistrada e vedere lo spazio vuoto nel garage mi dà una noia pazzesca
Ciao

Paolo Grandi 06-04-2012 22:32

Mi spiace, siamo esausti...:lol:

Consiglio un'approfondita ricerca nella sezione, utilizzando il tasto "cerca" ;)

1965bmwwww 06-04-2012 22:35

Poi e" Pasqua.....un po' di rispetto....;) ripassa martedì.....:)
Ps. Cmq io prenderei la 1150

ILMAGO 07-04-2012 00:20

Allora... 850 è un motore che non ha mai nulla, non batte in testa, consuma poco e non consuma olio... però per la RT forse è un po' "scarsino" sopratutto se pensi di usarla in coppia a pieno carico.... la 1150, seghetta, consuma un po' più olio, batte in testa e se metti benzina non buona quando acceleri ti sembra di avere delle catene sparse nel motore... ;-) però è più potente e quindi più indicato... però 3500 mi sembra un po' poco... se puoi vai a vederla con qualcuno esperto... ;-) alcuni sostengono ( io non l'ho mai avuto) che il motore migliore per le RT ante 1200 sia stato il 1100..
Buona seclta e Buona Pasqua...

dosa 07-04-2012 10:00

io sono di parte il 1150 ha qualche difettuccio che ti hanno già detto.

p.s. a me non mi aspetta mai nessuno:lol::lol::lol:

Mikey 07-04-2012 10:06

L'850 è senza dubbio un motore di inviadiabile equilibrio.

Il 1150 non lo conosco quindi non posso dire.

PriceMan 07-04-2012 10:43

Io ho la 850.

Gran motore, non manca mai di coppia quando serve, ed è molto fluido nell' erogazione.

In media mi fa i 15,5 a litro (urbano ed extraurbano).

Occhio che la 850 ha la sella più bassa di 2 cm; io ho dovuto provvedere ritappezzandola ed alzanzola.

L' ho preferita a diversi 1150 provati.

Altrimenti avrei preso il 1100.

massimiliano61 07-04-2012 17:12

provata a suo tempo la 850 r e il 1150 mi decisi x la seconda pero era un 2003 twn

giuseppe.campagnolo 08-04-2012 18:20

Controlla il modulatore di frenata e il cardano, se trafila olio.

motolibe 08-04-2012 18:29

cerca un 1100. Non sbagli.

Claudio Piccolo 09-04-2012 09:46

Cerca un 1150 twin sparks, non seghetta e non batte in testa, pesa come l'850 e va di più.

naga 09-04-2012 10:16

Certo che dare via un Multistrada per una mukka ...... :mad:

spartan 09-04-2012 18:03

io sono di parte ma ti consiglio caldamente la 1150... certo che 3500 mi sembrano un pò pochini fa attenzione....ù
trixeno lamps!!!

Kongo Sauvage 09-04-2012 19:07

Io ho l'850. Viaggio in due o da solo, la guido come un pensionato o come un forsennato, ma non mi ha mai dato problemi. Ha un'insospettabile agilità sul misto (anche stretto) e ti porta sempre a casa. Il motore è probabilmente il più azzeccato della vecchia serie. Tra l'altro a Milano lo avevano i VVUU e sono ancora in lutto per la sostituzione con la Norge. Un'abituale "visita" dal meccanico ogni 10K km e non ti lascerà mai. In più è ricercatissima sul mercato dell'usato, vuoi per i costi di manutenzione, vuoi per la qualità stessa della moto; quindi potrebbe essere anche un buon investimento. Certo, ha 70Hp e se vuoi andare a fare le gare ... magari non è appropriata.
Limiti: pesa da ferma. Per il resto, la 1150 non la conosco, ma quello che hanno scritto gli altri è quello che ho sempre sentito dire.
Ciao
K.

giammi19 09-04-2012 20:51

1150 2003 e sai cosa farci......

ILMAGO 09-04-2012 22:55

... la mia era 1150 del 2003, twin spark... seghettava e batteva in testa... ma probabilmente non tutte lo fanno... (però non consumava olio... ) :-)

rosco 64 09-04-2012 23:05

Certamente a prima vista la tua affermazione può essere esatta.
Ho preso questa decisione in quanto con la multi non sono mai riuscito ad avere una grande sintonia, purtroppo non sono più giovanissimo e sono alquanto impedito, quindi girare con una moto che non mi consentiva di trotterellare dolcemente mentre osservavo il paesaggio mi dava un fastidio pazzesco.
Quindi ho deciso di dare ( quella che ritengo comunque una gran moto ) la moto a qualcuno in grado di avere quelle soddisfazioni che non sono riuscito ad avere.

gpmucci 09-04-2012 23:08

Io ho da un mese e circa 4000km una 850 a 6 marce.
Vengo da moto molto più prestanti ma cercavo qualcosa di protettivo da usare tutti i giorni.
Non ho più acceso la macchina. Pioggia o sole fa Lo stesso.
A parte oltre i 180kmh che comunque potresti tenere x sempre perché il motore ha ancora 1500giri, va davvero benissimo. Nell'uso giornaliero è perfetta.
Non la tratto con i guanti e mi fa quasi i 19km/lt.

Inviato dal mio HTC EVO 3D X515m usando Tapatalk

gabstara 11-04-2012 00:12

Quotato al 100x100 l'ultimo msg . Con un 850 del 2005 ci ho fatto 135000 km prima di avere il secondo problema (pompa carburante ) . Il primo è stato un trafilaggio del rinvio della frizione idraulica a 20.000 che mi ha costretto a sostituire il disco .... Per il resto goduria pura e circa 20km/lt . Se cerchi ci sono milioni di post . Il 1150 tira di più ma devi stare a 90 per mettere la 6 e mediamente consuma olio .

darma 11-04-2012 23:22

Ho avuto la 850 RT; 65.000 km senza un solo, uno che sia uno, problema.
Certo non tanti cavalli, ma non è per quello che la scelsi bensì per fare tanti, tanti km, in ogni tempo, in ogni curva, in ogni stagione.
E lei ha fatto esattamente quello per cui l'avevo presa.
Mi manca, più di un pò

giammi19 12-04-2012 07:20

Quote:

Originariamente inviata da rosco 64 (Messaggio 6607483)
Certamente a prima vista la tua affermazione può essere esatta.
Ho preso questa decisione in quanto con la multi non sono mai riuscito ad avere una grande sintonia, purtroppo non sono più giovanissimo e sono alquanto impedito, quindi girare con una moto che non mi consentiva di trotterellare dolcemente mentre osservavo il paesaggio mi dava un fastidio pazzesco.
Quindi ho deciso di dare ( quella che ritengo comunque una gran moto ) la moto a qualcuno in grado di avere quelle soddisfazioni che non sono riuscito ad avere.


:!::!::!::!::!:
1150 2003 non seghetta ... e se hai voglia di fare una "tirata" te lo permette

rosco 64 14-04-2012 08:21

Ho deciso.
Ritirata ieri 1150 del 2002 con 37000 Km.
Non l'ho ancora provata a dovere, in quanto ieri ho fatto 70 Km costantemente sotto la pioggia, una certezza in autostrada sotto l'acqua è uno spettacolo, appena il tempo si rimetto vedo di provarla meglio nel frattenpo la stò passando ai raggi x in garage

massimiliano61 14-04-2012 08:55

Quote:

Originariamente inviata da rosco 64 (Messaggio 6620256)
Ho deciso.
Ritirata ieri 1150 del 2002 con 37000 Km.
Non l'ho ancora provata a dovere, in quanto ieri ho fatto 70 Km costantemente sotto la pioggia, una certezza in autostrada sotto l'acqua è uno spettacolo, appena il tempo si rimetto vedo di provarla meglio nel frattenpo la stò passando ai raggi x in garage

complimenti x l'acquisto :D:D:D:D e buona strada

massimiliano61 14-04-2012 09:07

a dimenticavo 37000 sei prossimo al cosi detto tagliandone quello dei 40000 dal conc ti costa al incirca 450 euro se ai anche le pasticche dei freni puoi arrivare oltre i 600:mad::mad::mad:
piccolo consiglio se hai un po di manualità pasticche freni olio motore,cardano e cambio, candele,filtro aria cinghia alternatore fatteli da solo, per la registrazione gioco valvole e sostituzione olio abs la cosa è un po più complicata comunque nella VAQ e spiegato molto bene altra eventualità meccanico di fiducia competente
ciao
Massimiliano

Paolo Grandi 14-04-2012 09:39

Quote:

Originariamente inviata da rosco 64 (Messaggio 6620256)
...una certezza in autostrada sotto l'acqua è uno spettacolo...

Tranquillo: anche quando non piove...;)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:44.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©