![]() |
Le vendite della K6 raggiungono la RT!!
Nelle vendite di marzo 2012, la K6 si è piazzata al 33°posto tra le 100 moto più vendure con 149 unità ed ha praticamente raggiunto la RT che le è subito davanti al 32° posto con 153 unità...un grande risultato per la K6!!:D:lol::arrow:
|
Avevi dubbi???
Io che la RT fosse un gran bidone di moto ne ero più che convinto.. Appena BMW ha fatto una moto seria che potesse coprire quel settore ha vinto. Avevo appunto creato un sondaggio per capire quanti dalla RT fossero passati ad una moto seria.. la K6. |
Spero che raggiunga il GS;)
|
Io le ho tutte e due, ma non puoi dire che l RT è un cesso, son due moto completamente diverse, questo non vuol dire che Il K è peggiore,anzi gran Moto!! Ma anche l RT si difende bene, per esempio come protezione specialmente alle mani è migliore,e anche nelle spese di gestione ..
Gky Sent from my iPhone for es using Tapatalk |
Per la cronaca, a Parigi ho notato che è PIENO ma PIENO di RT....sembra che la regalino....ad ogni angolo in centro ce n'è una parcheggiata....ma della serie che l'ultima volta che sono stato ne avrò contate 20 mentre di k6 neanche l'ombra....pazzesco....
|
Tieni presente che in Francia le moto per essere immatricolate devono erogare al max 100 cv quindi non ha molto senso avere il K6 depotenziato praticamente sempre in modalità Rain.
|
Ecco non lo sapevo e mi hai spiegato il mistero....anche se di giri in Francia ne ho fatti parecchi in moto provenza e costa azzurra girata in lungo e il largo e di moto francesi che non avevano il motore depotenziato ne ho viste parecchie....però non voglio andare OT
|
"ils sont français .... ce que vous pouvez faire" :lol::lol::lol:
|
Poveretti però...dai....e poi ci lamentiamo delle norme in Italia....sono letteralmente terrorizzati dai controlli velox che vengono fatti da un anno a qs. parte a tappeto e hanno vietato ogni strumento elettronico atto a pre-segnarlarli....
Spero solo che non venga anche a qualcuno in Italia la bislacca idea di fare come in Francia.... |
Quelli che hanno l'RT continuano a dire che il k6 e l'RT sono due moto diverse percui inconfrontabili:(...però ad uno ad uno la cambiano con il k6:eek:
|
provate entrambe sabato a Monza al Fun to ride ma mi spiace l' RT non e' un cesso anzi...nel traffico di Milano e dintorni si muove meglio di k1600 anche se bisogna ammetterlo che e' una gran bella moto...peccato che costi un salasso..
|
Quote:
solo in marzo RT nr 77 k 1600 nr 55 a margine: dovrebbe essere la prima volta che il mercato registra una flessione nelle vendite oltre 1000 cc con un valore del -26 % !! p.s. da valutare anche molte maxirata in scadenza che avranno sicuramente incentivato gli acquisti p.s. 2 se la k6 rimane la moto meno venduta va bene lo stesso :lol::lol: ps3 a febbraio il K aveva superato RT nelle vendite |
Quote:
Non puoi confrontare un piatto di spaghetti con un arrosto (o dire che uno è meglio dell'altro), ma puoi scegliere di mangiarne uno invece dell'altro (anche tenendo conto del rapporto costo/beneficio). Secondo me la RT oggigiorno è una ottima pasta al sugo che costa 10 euro La K6 è una fiorentina da chilo che costa 12(+3 di contorno). Per me la pasta è cara se confrontata alla fiorentina. |
la pasta è cara se confrontata alla fiorentina......
Questa mi piace Panco... descrive molto bene la situazione!! La pasta (soprattutto se di Khorasan Kamut) è un ottimo alimento ti sostiene ti sazia, ma è povero, antico, vetusto e ti appesantisce, La fiorentina ti da energia sostanza forza e proviene da nobili origini, un animale. Lo stesso avviene tra la vetusta, sopravvalutata RT e una moto vera moderna potente come la K. |
azz......che poeta.
Complimento Panco, il paragone mi piace......e me lo mangerei pure.:lol: A parte gli scherzi, quanto hai scritto rende benissimo il paragone.:D |
Quote:
|
Smettetela che sono a dieta
|
Quote:
|
Secondo me, a parte le poesie e le preferenze culinarie, il vero dato di fatto è che la RT e la K6 sono moto concepite per il medesimo utilizzo e l'unico vantaggio dell'RT è che costa solo un pochino meno...
|
con la differenza che la K6 è una moto del futuro e la RT del trapassato remoto.. ma dai come si fa a guidare moto con un motore (di soli due cilindri) di larghezza vicina al metro??????
|
Non mi piace denigrare le scelte altrui, preferisco eventualmente apprezzarne i vantaggi....
|
Purtroppo per la RT il prezzo e' troppo vicino alla K6.
E' vero che si guarda a tutto ma poi quando sei li per una differenza non poi cosi' incredibile vai su un prodotto piu' nuovo. Se in BMW capiranno questa cosa abbassando il prezzo della RT secondo me rimarra sul mercato. In caso contrario il futuro e' gia' scritto. |
io invece lo ritengo un dato "viziato"
viziato da una concomitanza di fattori: le prime K6 sono andate via in fretta lasciando alcuni conce e clineti a bocca asciutta, chiudendo la stagione motociclistica con ancora una certa richiesta del mercato, superiore all'offerta; richiesta che a mio parere è comunque figlia dell'attesa del nuovo modello così con l'inizio anno, via agli arrivi e alle immatricolazioni degli ultimi del primo corso non so se il dato "K6" contenga i due modelli (GT+GTL), se è così, si somma la fetta di mercato che aspettava di vedere nelle concessionarie la versione GTL, che nel 2011 sono state veramente poche quelle messe a disposizione Ritengo che "il passo" di vendita sia destinato a calare nei prossimi mesi, e già il trimestre aprile-giugno (compresi) potrebbe darci la vera indicazione di tendenza, trimestre particolare che contiene il nocciolo duro dell'immatricolato due ruote dell'anno: se continua costante ho sbagliato la mia valutazione; se cala, no; secondo me si piazzerà a fine anno a poco più della metà della RT Quanto alla RT, penso invece che "il suo passo" possa seguire una media stabilizzata e più conforme alle oscillazioni stagionali (quindi potenzialmente in aumento nel trimestre), mantenendo la sua fetta di mercato ancora costante (cioè se tutto il mercato cala, calerà in rapporto anche lei) Giusto un pour parler, perchè a prenderci o no non mi viene in tasca nulla |
TAG:"secondo me si piazzerà a fine anno a poco più della metà della RT"
la scommessa è proprio questa...e non sarei molto sicuro di come potrebbe finire sta storia..;);):lol: |
Quote:
Beh c'è anche di peggio IMHO gente che guida moto con due cilindri a V che vibrano, senza protezione e fanno un botto di rumore per nulla.... Vi lascio indovinare....è americana....io quelli proprio non li capisco anzi ho smesso proprio di cercare di capirli.... |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:33. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©