Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R850R - R1100R - R1150R - Rockster - R1200R (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=92)
-   -   Verniciatura teste e pedane (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=353534)

Psycofear 03-04-2012 22:58

Verniciatura teste e pedane
 
Ciao a tutti, sono nuovo e probabilmente se ne é giá parlato.
Ci provo lo stesso:
Vorrei sapere da voi se qualcuno ha gia provato a verniciare le teste dei cilindri e le pedane?
é ben accetto qualsiasi consiglio!!
Ciao e grazie

RmatteoR 04-04-2012 08:17

Buondì,
io ho verniciato coprivalvole e pedane passeggero (no pilota)... per i coprivalvole sono andato in carrozzeria, mentre le pedane, per comodità (vicino casa), le ho portate alla Lasad, sulla s.s. di San Marino.

Sul forum puoi trovare diverse immagini sui lavori di verniciatura dei forumisti :-p :cool: ... buon divertimento :D :D

P.S. Rimini dove :confused: :) ?

Matteo ;)

dino_g 04-04-2012 14:00

leggere apposita vaq.....

http://vaqdellelica.altervista.org/v...CorpoBoxer.pdf

gecione76 04-04-2012 15:38

oh teo vai subito all'attacco?:lol:

OT moto nuova arrivata. Ora va inaugurata a viamaggio:cool:

RmatteoR 04-04-2012 16:13

Quote:

Originariamente inviata da gecione76 (Messaggio 6595067)
[...]

OT moto nuova arrivata. Ora va inaugurata a viamaggio:cool:

:D l'uccellino ha già cantato hihihihihi :arrow: ...ma più vicina non c'era :mad: :lol: ?

:!: :arrow: sono curioso di vedere la nuova cavalcatura :cool:

A presto, anzi... appena possibile :cool: :D

Matteo ;)

ILPassatore 04-04-2012 16:42

Quote:

Originariamente inviata da gecione76 (Messaggio 6595067)
oh teo vai subito all'attacco?:lol:

OT moto nuova arrivata. Ora va inaugurata a viamaggio:cool:

Voi via maggio...noi il Muraglione :!:

Denisgdf 04-04-2012 18:24

ho verniciato la piastre pedane nel 2007 circa con polveri epox color peltro.
ora che sto cambiano colore a tutta la moto le ho riverniciate sempre con polveri epox
comunque in 5 anni erano ancora perfette,
le 4 piastre in alluminio dalla klt + le 4 pedane +leva cambio e pedale freno totale 25€
a Forli
con le polveri vernici tutti i metalli

Psycofear 04-04-2012 20:44

Ciao Matteo, io sono di Rimini centro, tu?
Per le pedane non ci ho ancora guardato ma penso sia abbastanza facile smontarle, mentre per i le teste come funziona? si puó portare tutto a sabbiare e poi riverniciare? Immagino occorra cambiare anche le guarnizioni....70 euro a kit....

Psycofear 04-04-2012 20:45

Altra domanda, i codici della vernice dove li posso trovare? fondalmentamente io vorrei fare tutto nero come telaio e cilindri...

gecione76 05-04-2012 13:46

le guarnizioni se stai attento a quando smonti non dovresti essere obbligato a cambiarle. Io non l'ho mai fatto. I codici o trovi una vecchia discussione sul forum con la funzione cerca oppure provi a sentire in concessionaria. Anche se non sempre i codici bmw coincidono con quelli dei carrozzieri.

@matteo: a quel prezzo e a quelle condizioni mi è convenuto assai!

@passatore: vorrà dire che ci incontriamo a metà e andiamo a fare la calla insieme!

RmatteoR 06-04-2012 07:48

@Psycofear: non ho cambiato le guarnizioni _ per il colore, ho portato il telaietto (nero opaco) del parabrezza come riferimento al carrozziere per i coperchi; io abito vicino San Patrignano.

@gecione: ambè :) ...sono curioso, molto curioso di vederla... e vada per l'incontro a metà strada ahahah :)

Matteo ;)

Psycofear 07-04-2012 23:52

Ho trovato un carrozziere che mi fa i due copri teste ad un 100€. Mi sembra buonino dai. Ma è possibile che mi abbia detto che mette la moto in forno?

gecione76 08-04-2012 17:31

si è possibile, però significa che non smonta i coprivalvole per fare il lavoro e te lo sconsiglio.
Smonta tutto e fallo fare a pezzi liberi. Dovresti anche trovare a meno di 100 euro. Si tratta di 2 pezzi di ghisa da sverniciare un po', colorare e passare a forno. Secondo me un lavoro da circa un'ora. A polveri spenderesti sicuramente molto meno, ma non so per i colori. Chiedi a matteo

RAF1961 08-04-2012 22:23

si puo' vedere qualche foto ciao

Psycofear 09-04-2012 01:06

Gecione grazie mille. Come mai me lo sconsigli? Non viene un lavoro fatto bene? Avrei chi può farmele a polveri, posso semplicemente smontate le teste e portarle a sabbiare e verniciare? Bisogna coprire in modo particolare l interno o si può trattare tutta la superficie?

@ matteo, tu sai che colore è il nero del blocco motore e del telaio?

Grazie mille ragazzi!!

Denisgdf 09-04-2012 09:24

le teste credo sia già verniciate a polveri,... nel caso non si sabbiano,
si verniciano sopra come ho fatto nelle mie piastre/pedane
quello che non vuoi verniciare coprilo con carta da carrozziere doppia o tripla,
il forno arriva a 200° togli parti in plastica/gomma e chiudi i fori, la polvere è spruzzata con una carica elettrostatica si infila dappertutto, meglio tu gli prepari già un" legaccio" con un filo di ferro/alluminio così lo leghi dove ti pare, non rischi che ti rimanga il segno in un posto visibile

Psycofear 09-04-2012 09:37

Quote:

Originariamente inviata da Denisgdf (Messaggio 6606112)
le teste credo sia già verniciate a polveri,... nel caso non si sabbiano,
si verniciano sopra come ho fatto nelle mie piastre/pedane
quello che non vuoi verniciare coprilo con carta da carrozziere doppia o tripla,
il forno arriva a 200° togli parti in plastica/gomma e chiudi i fori, la polvere è spruzzata con una carica elettrostatica si infila dappertutto, meglio tu gli prepari già un" legaccio" con un filo di ferro/alluminio così lo leghi dove ti pare, non rischi che ti rimanga il segno in un posto visibile

Denis visto che hai verniciato le piastre pedane ti chiedo: hai delle foto da mandarmi in posta? La parte in gomma é rivettata? posso semplicemente trapanare il rivetto e poi rimetterlo dopo la verniciatura? io stavo pensando a pedane rizoma con adattatore per le piastre originali...

gecione76 09-04-2012 10:11

psyco ti ha già spiegato tutto denis alla perfezione. A polveri la verniciatura costa meno e ti garantisce una tenuta perfetta. Non vanno sabbiati se i coprivalvole sono originali come la mamma li ha fatti perchè essendo già verniciati a polvere con procedura elettrostatica la polvere si attacca sopra alla vecchia. L'unica cosa che puoi fare è dargli una passata con carta fine per essere sicuro di portare via tutto lo sporco.

Verniciarli a moto montata ha qualche rischio in più perchè è facile che un po' di vernice vada a finire sul resto della moto oppure che non vengano coperti bene i confini dei coprivalvole e vengano verniciate anche le guarnizioni. L'effetto (visto su alcune moto) è penoso. Ci vuol tanto poco a smontare i coprivalvole che non vale la pena rischiare. Se vai nella sezione tuning ci sono un sacco di foto di moto con parti verniciate a polvere. Guarda i lavori di reeb: cerchi e coprivalvole sono sempre fatti a polvere

Psycofear 09-04-2012 10:18

grazie mille! sei stato superchiaro!

Denisgdf 09-04-2012 21:08

le gomme delle mie pedane sono avvitate xcui non ho avuto problemi,
una foto se vuoi te la posso mandare tranquillamente,
sei hai problemi dal verniciatore xche i pezzi sono pochi o c è poco "peso" ect,
li a Rimini cè la Verplast in viale Romania fanno liquido e polvere,
ci sono i figli, 2 fratelli simpatici e gentili vedrai che non si tirano indetro,
oppure la Plasfor "villaselva" a Forli (vicino alla Marcegaglia) nel caso, ti mando io
ciao

Psycofear 09-04-2012 23:01

Denis grazie mille delle info!

francodcfg 14-04-2012 08:21

Ciao a tutti, sono nuovo del forum. Io vorrei ritoccare una testa appena sfrisata, causa caduta da cavalletto laterale. Pensavo al pennarello in vendita presso Bmw, voi che dite?
R1200R MY 2011 smoke grey.

gecione76 14-04-2012 10:15

secondo me dipende se è segnata. Se è segnata dovresti smontare, carteggiare e stuccare per riportare liscia la parte. Poi puoi coprire con il pennarello se la superficie non è molto rilevante

francodcfg 14-04-2012 11:37

Si è segnata, ma smontare è un'operazione rischiosa? E' meglio far fare il lavoro a un carrozziere?

Denisgdf 14-04-2012 17:59

le teste,...sono in alluminio o magnesio (dipende dalla moto)
in genere sono verniciate a polveri x via del calore e della difficoltà di verniciatura di quei materiali,...
la verniciatura a polveri "fa spessore" x cui anche se non hai segnato il metallo sotto ,come ti dice,Gecione, con la penna colorerai solo il segno non lo riempi,
essendo il pennarello "a liquido" e sicuramente a base nitro,...

verniciare sulla "polvere" a quanto mi risulta non è possibile, nel senso che non aderisce bene, rischi che si sfogli,

nel mio lavoro facevo verniciare molto a polveri, il ritocco anche con i prodotti forniti dai verniciatori non erano mai perfetti (parlo di prodotti industriali/macchinari/carpenterie) quindi con un livello di qualità di finitura+ basso rispetto ad una moto,


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:02.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©