![]() |
GS 1150- Rumore strano
Lo so...lo so un altro 3d sui rumori...ma io ho veramente bisogno.
Sono tornato dal Marocco ieri sera dopo acqua fango e sabbia fina e la moto da 3giorni emette rumori di "sfregamento" da sotto il serbatoio\motore.. praticamente è un cchh...chh...chhh.. che aumenta man mano che aumenta la velocità.. qualche idea amici??? |
Cinghia dell'alternatore
|
cinghia dell'alternatore??? ma non è di fronte al motore e poi il rumore che sento sembra un po più ferraglioso e che provenga da vicino le teste!
|
Allora sono le catene di distribuzione... e il tendicatena idraulico (sx) che non svolge bene il suo lavoro. In teoria, salvo modifiche, è un problema tipico del 1150.
Se il tendicatena è quello nuovo, potrebbe essersi leggermente grippato, quindi non scorrendo non spinge bene i pattini... |
... hi hi hi... il GS mica è una moto da deserto ! :lol: :lol: :lol:
|
Il meccanico mi ha pronosticato un cuscinetto del cambio sentendo il rumore e provando la moto. Effettivamente tirando la frizione il rumore smette, prognosi riservata e costo 500\700 Euro....ca22o!!!
..che dite mi fido??? |
Dalla descrizione che hai dato all'inizio io non ci sarei mai arrivato.
|
andrea.......visto che sei di san giovanni v.no.... prova a passare alla penna da massimiliano..... meccanico molto preparato ed economico
prendi la strada delle cave ed arrivi praticamente alla sua officina....... poi fai te!!!!!! |
ciao tommaso...la mia ghisona è proprio da lui dal buon badii di protosport.
E' lui il mio meccanico che mi ha preventivato la cifra... ciao |
allora se te lo dice lui....... amen.....
|
...Azz !!! ....manco io ci sarei mai arrivato ;) !!!
|
Quote:
Che mi consigliate sarà il caso di portarla in BMW? |
in bmw credo che ti chiedano il doppio!!!!
peró provare non costa nulla..... |
Io andrei da BMW anche per la diagnosi...non si sa mai..
|
Allora ragazzi...per chiudere il topic vi racconto come è andata Finire:
Ho ricevuto il preventivo dal meccanico generico diciamo tra i 700 e i 1000 Euro per due ipi diversi di lavori. Il primo si limitava alla riparazione del cambio ed il secondo comprendeva anche attuatore e frizione, dato che la moto è aperta poteva convenire anticipare tutte le manutenzioni possibili. Ho poi avuto un problema e ho ritirato la moto dal meccanico senza lavoro eseguto. Per una serie di eventi quasi casualmente faccio vedere la moto ad un meccanico BMW che mi chiede di portarliela in officina. UN paio di gg dopo sono da lui e mi fa un preventivo che inaspettatamente è piu basso di quello fatto dal meccanico generico. La BMW lavora a costi orari piu alti ma mi ha messo meno ore poi applica uno sconto del 10& sui pezzi di ricambio. Risultato: ho portato la moto in BMW il lavoro è quasi finito: Cuscinetti cambio (andati) - attuatore (andato) - frizione, paraoli, controllo cardano, controllo cinghia alternatore (manutenzione preventiva) 850 Euracci......pero poi ho il GSone come nuovo ed il lavoro ha garanzia di 2 anni....ringrazio la BMW! Ciao |
... la crisi la sentono anche loro!
|
incredibile!!!!!!!!!!!!! cmq ben x te!!!!
credevo che il "bado" fosse di ggran lunga + economico... |
Meno male che c'e' il forum...:lol:
|
Capisco il cuscinetto dell'albero di uscita del cambio (sono strasicuro che e' quello che ha sostituito)
Pero mi fa strano che abbia sostituito pure l'attuatore, quello e' un componente esterno.. lo puoi vedere a occhio nudo.. al limite puo' aver sostituito l'asta dell'attuatore. Ha fatto bene a cambiare il disco della frizione gia' che c'era (costo 130 euro) Paraolio motore costo 24 euro. Cinghia non saprei.. ma pochi euro cmq Cuscinetto 23 euro In ogni caso non e' che le cose te le regalano eh ?? ci saranno 500 euro di manodopera... Io la moto alla fine me la sono smontata da me.. :-) (GS1200 '08) E la saprei rismontare quando voglio :-)))) |
Ciao Andrea, ho avuto lo stesso problema, e quindi fatto lo stesso intervento, a fine settembre scorso. Devo dire che il costo è in linea con quanto spesi io, ma fatto da un meccanico di fiducia e nonn da officina BMW.
Il fatto di aver cambiato tutto il possibile è stata un'operazione giusta, dato che poi altri componenti soggetti ad usura avrebbero potuto costringerti ad aprire tutto di nuovo in futuro. Quando ti ridanno la moto provala e poi dicci come la senti; io ero entusiasta! Senti il motore che frulla in modo spettacolare !!!! Riacquista la sua potenza originale e va come una bomba ! Tanta spesa, ma anche massima resa!:lol: |
Ok Getti, domani la riprendo (tempo permettendo) poi farò sapere.
ciao |
Allora ragazzi, ieri ho ripreso la moto e cerco di descrivervi i cambiamenti rispetto a prima dell'intervento:
Ho preso la moto a fine Ottobre 2011 e la ho sempre usata per pochi Km poi i 4500Mkm in Marocco da li il guasto. La voro eseguito in BMW sostituzione cuscinetti cambio, attuatore paraoli e guarnizioni varie cinghia polyV ed altre cosucce in più. Insomma riprendo la moto e mi rendo conto che sembra un altra moto, in cambiata non ci sono rumori di sorta, il cambio è preciso e quando lascio la frizione non sento fruscii coem prima, non c'è piu la sfollatina in scalata tra la 6 e la 5 marcia. Il rumore di "rotolamento" o fruscio è assolutamente sparito, probabilmente prima mi ci ero abituato credendo fosse normale dato che avevo la moto da poco. Ma quello che piu mi ha impressionato è che ora non ci sono più vibrazioni sotto le pedane e sella, sprite...kaput!!! Il GS fila che è una bellezza senza rotolii fruscii ne vibrazioni di sorta, a 130Kmh in autostrada (mi sembra di essere a 60Kmh causa assenza vibrazionei) tiro su la visiera e sento solo un sibile dal motore: FhFhFhFhFhF, apro un po il gass e LUI prende velocità senza sforzo alcuno....amo questa moto!!!Grazie GS, grazie BMW..... |
In merito al minor costo dell'officina autorizzata dovrebbe essere per buona parte dovuto allo sconto invernale riservato alle moto con più di 5 anni. Io ne ho beneficiato a sorpresa per il tagliando dei 40.000.
Aifonn e palpalatappa. |
Andrea, voglio farti solo una domanda: il rumore e le vibrazioni aumentavano frenando con l'anteriore?
|
Ciao N1.....onestamente no....le vibrazioni che sentivo e che non sento ora erano in velocita di codice attorni ai 3000giri...da li in su. Adesso zero vibrazioni fino ad alti gjri.
Pero li sentivo in scalata di frenata per rallentare...forse ti riferisci a quest?! |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:20. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©