Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   G650 XMoto - XChallenge - XCountry (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=83)
-   -   acquisto bmw x-moto (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=353435)

lord-davil 03-04-2012 11:23

acquisto bmw x-moto
 
Ciao a tutti ragazzi,
sono nuovo del forum, ora sarei propenso
ad acquistare un x-moto g 650, ho girato sul forum (dove ho trovato parecchi articoli interessanti) e mi sono fatto un idea pero vorrei un consiglio spassionato da chi ne è già in possesso,
premetto che questa sarebbe la mia prima moto in precedenza qualche anno fà solo un piccolo 50 cc.
ho trovato un x moto del dicembre 2008 con 9000 km a 3000 €
cosa ne pensate può essere un affare...
e poi come prima moto me la consigliate io sinceramente e indirizzato ad una naked tipo gsr o hornet 600cc però vista le x moto mi ha colpito a vederla mi piace.
insomma avrei bisogno di qualche consiglio e opinioni su questa moto,
grazie a tutti in anticipo a quelli che mi risponderanno.

Avatar3 03-04-2012 12:51

Sono due tipologie di moto completamente diverse...

Gsr e hornet sono moto stradali quadricilindriche da 100 cavalli, che vanno forte.

la g650 XMoto invece è un monocilindrico da 54 cavalli e 160Km/h a manetta, la moto giusta per la collina/montagna dove le strade sono tortuose e le marce più corte e la coppia a regimi più bassi aiuta molto.

Dipende da cosa ci vuoi fare con la moto, come si continua a ribadire dappertutto la moto totale non esiste, se a te interessa andare forte allora la XMoto non fa per te, se invece ami le strade di montagna o collina, i monocilindrici che vibrano, la sella più alta e la posizione di guida da motard allora la XMoto può fare a caso tuo



P.S. Prima di scrivere altri messaggi presentati nell'apposita sezione (http://www.quellidellelica.com/vbfor...splay.php?f=30)

vadolungo 03-04-2012 15:44

qui siamo di parte va premesso. Xmoto senza dubbio. Più intuitiva, più semplice più, economica in tutto. La personalità estetica e lo stile della mono, una giallona 4 cilindri da 600cc. se la sogna. Detto ciò, da quello che dici, presumo tu sia giovane; e da quando, un giovane chiede consigli, su una moto per giunta. Fai la cosa che ti piace di più e buon divertimento.

lord-davil 03-04-2012 17:02

grazie ragazzi delle risposte....
cmq credo ke andrò sulla x-moto giovedì matina vado a provarla
ma ke mi dite del prezzo secondo voi conviene e visto ke è la mia prima moto
me la consigliate...

Rotor 03-04-2012 19:31

E' anzi poco! Se la moto è ok e senza fregatura è un ottimo affare.

Roberbero 04-04-2012 12:40

Come prima moto non potresti trovare di meglio.
Ma anche nel proseguo non ti mancherà quasi nulla.
Io con la F650, molto simile alla tua, ci ho fatto 90000 km e adesso che ho un bicilindrico, un pò la rimpiango.

Frenando 04-04-2012 13:32

ma poi... vuoi mettere la bmw contro la yamazuki.... naahhhhhh

brav3lynx 04-04-2012 13:36

Ciao, ho 22 anni e ero nella tua stessa situazione, prima moto e molto orientato verso una NAKED tipo z750, hornet, monster.... ecc

ti diro', questo era il mio ragionamento:

vorrei un motard... è un tipo di moto divertente intuitiva e adatta a fisici giovani (vibravioni e scomodita abbastanza proverbiali), ma sono sempre stato BLoccato dai seguenti motivi: consumano un botto appena rallegri l andatura, motori troppo "delicati" che necessitano troppa manutenzione e per niente adatti a tratte superiori al giretto domenicale, scomodi in citta' per un'erogazione troppo brusca..

questo mi aveva orientato verso i suddetti naked.

Poi ho trovato l'xmoto (o meglio mi ha trovato lei)!!!
ciclistica e motore (e dunque divertimento) da motard, motore divertente (non esagerato, ma è la prima moto e comunque la potenza si sente!) e robusto (tagliando ogni 10000 km!), consumi irrisori (tranquillamente sopra i 20km/lt), il tutto condito da QUALITà BMW!

ce l'ho da 6 mesi e sono contentissimo.

Difetto: se sei alto 175 cm (come me) o meno... conviene coprarsi anche un bel Tacco 12... =P

brav3lynx 04-04-2012 13:36

PS: e se ti piace farti osservare, stà tranquillo che attira piu' sguardi di un'hypermotard!

lord-davil 04-04-2012 15:07

grazie a tutti ragazzi delle risposte...
diciamo che mi sono convinto domani la vado a provare e vi farò sapere...

Avatar3 05-04-2012 09:14

Dicci come hai trovato la moto...

lord-davil 12-04-2012 15:40

ciao ragazzi, moto provata anche se sono un po impacciato mi devo fare un po l'abitudine, cmq tra due giorni la ritiro speriamo bene, prime sensazioni buone.
Cmq avevo un consiglio da chiedervi che tipo di casco mi consigliate uno integrale o uno più aperto....

Frenando 12-04-2012 16:00

Quote:

Originariamente inviata da lord-davil (Messaggio 6615613)
prime sensazioni buone.

ti hanno fatto provare la moto... !! wow a me no :( e cmq le mie prime sensazioni furono non tanto buone, poi ci ho presso la mano... :cool:

Casco: integrale!!! diventa difficile girare col modulare aperto senza cupolino :lol: :lol:

brav3lynx 12-04-2012 18:08

si, concordo, bisogna abituarsi all'ergoazione soprattuto ai bassi e alla sella alta... ma poi è una moto molto intuitva e facile!

CASCO: assolutamente integrale... cadendo con jet (da solo e in scooter a 30 all'ora) ci ho rimesso mezza faccia

e anche la questione ARIA è per nulla trascurabile

lord-davil 22-04-2012 01:32

Ciao a tutti ragazzi, finalmente dopo diversi gironi di pioggia, oggi è stato il primo sabato pomeriggio utile per ritirare la moto...
fatti i primi giri un po timoroso ma acquistando sicurezza man mano che ci stavo in sella, davvero divertente questa BMW dalle prime impressioni sembra essere quello che cercavo...
avrei una domanda come faccio a controllare il livello dell'olio motore ho girato intorno alla mato ma non ho trovato nulla.... mi potete aiutare
e poi il livello della batteria spesso scende sotto il 13 mi devo preoccupare(sapevo che sotto il 13 la batteria e scarica)
e se avete qualche consiglio su qualche controllino di manutenzione che potrei fare...
grazie a tutti ragazzi...
cmq troppo bella la moto....!!!!

Frenando 22-04-2012 18:10

ciao e complimenti !
l'asticina dell'olio si trova sul lato SX della moto, devi togliere la fiancata, sono 2 viti e 2 perni in plastica di quelli ad inserto. Cmq, per misurare il livello dell'olio devi accendere la moto e aspettare che si accende la ventola di raffreddamento, una volta accesa (motore in temperatura) controlli il livello. so che l'hai pressa usata ma, non hai il manuale ?
x la batteria, magari è da sostituire... o da caricare per bene magari con il caricabatteria in carica lenta o meglio, un lungo viaggio ;)

vadolungo 23-04-2012 01:01

Sono contento che la moto ti piaccia. Vedrai che la passione cresce con il tempo e con l'uso. Il casco, integrale, non si discute! Per controllare l'olio, togli solo la sella il tappo lo vedi.

lord-davil 23-04-2012 15:38

ok grazie controllero, ma come faccio a vedere il livello dove deve arrivare sull'asticella...?
il serbatoi quanti litri di benzina entrano e che autonomia ha all'incirca la moto quanta strada riesco a fare con un pieno.
nuovamente grazie per le risposte...

brav3lynx 25-04-2012 13:05

allora se non erro il serbatorio benzina ha 10 litri piu' 2 di riserva.
autonomia con un pieno fai 200-250 km.. ma dipende molto da dove e come guidi....

per il livello dell'olio:
accendi la moto da ferma e la lasci accesa finche non parte la ventola di raffreddamento del radiatore: significa che è calda abbastanza. la lasci accesa ancora un minuto dopodichè la spegni e la metti bella dritta (quindi non sul cavalletto).
a questo punto estrai l'asticella di controllo , la pulisci con uno straccio e la riavviti (senza esagerare).
riestraendola noti il livello dell'olio che dev'essere compreso tra la tacca di MIN e quella di MAX riportate sull asticella...

buone prove!


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:22.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©