![]() |
Ktm my 2012
Ieri, complice il bel tempo, sono andato a provare una parte della gamma KTM 2012.
Nel dare un plauso a Lovato, gentile con tutti ed estremamente disponibile, ho avuto modo di testare tanto la SMT che la ADV. Sono due moto che ho avuto in passato , e devo dire di essere rimasto sorpreso da come la casa abbia posto rimedio all'unico appunto vero che si poteva muovere al propulsore LC8... bassi un tantino scorbutici uniti ad un certo ON / OFF. La ADV era disponibile in MY 2011. Ovvero evoluta nell'elettronica, ma senza la configurazione ultima con 10 CV in più, come la Dakar del 2011. Il motore ha perso un pochino di cattiveria ai medio / bassi, ma vanta un dolcezza sconosciuta al mio MY 2006, unitamente ad un allungo prodigioso sino agli 8000 giri. Fantastico. :-p Permane una carenza di verve nell'impianto frenante, che si giustifica pensando ad un uso OFF. Per una smanettata su asfalto, si richiede una sospensione anteriore un po' più sostenuta ( nessun problema basta intervenire sulle regolazioni ) ed un impianto frenante un po' più aggressivo.... Le stesse migliorie, sono state traslate anche sulla SMT. Rispetto al primo MY in mio possesso, il motore è più dolce ai bassi. Perde un po' di grinta ai medi, ma si rifà con un allungo superiore. Ottimo l'impianto con ABS, anche se a sensazione, ha perso un filo di mordente rispetto alla mia vecchia conoscenza. Che dire.... Bel lavoro KTM. :D:D:D Dpelago CrossTourer 1200 |
e quando sei risalito sulla CT cosa hai provato? il confronto diretto spesso dice molto (rispetto a SMT)
|
Quote:
La CT nasce come mezzo da uso praticamente univoco..... l'asfalto. Ha un motore che esprime il classico pugno di ferro in guanto di velluto. Il tutto condito da quella perfezione che è tutta Jap, e segnatamente Honda. Il KTM ha il fascino dei mezzi "artigianali". Tanta sostanza, pochi fronzoli. Stare in sella alla ADV significa cavalcare un fuoristrada da 200 km/h. Fianchi stretti, somiglia ad un purosangue giovane. Rispetto al mio MY 2007 è stato molto ingentilito, ma la natura resta selvaggia. Sembra pesare un terzo rispetto alla Honda. Ti invita a fare il cretino anche quando non lo vorresti. Sono moto talmente agli antipodi, da risultare non comparabili. Splendide entrabme a modo loro, la mia preferenza va alla Honda in virtù del mio personale utilizzo al 100% stradale. Certo che mentre impennavo la ADV su di un cavalcavia ;);););) Dpelago CrossTourer 1200 |
Hai provato anche il duke 690 per caso?
|
Il 690 lo ha provato il mio fratellino.
Mi ha detto che... non sembra un mono. E' fluido anche ai bassi regimi, senza la tendenza a "pistonare". Manca in compenso di quella " brutalità sotto " che ti aspetteresti da un mono. D'altro canto allunga in maniera notevole, in rapporto almeno alla tipologia di propulsore. Mi riferisce altresì di come le vibrazioni siano avvertibili soprattutto sulla sella, ma non di una frequenza insopportabile. La moto è estremamente maneggevole ed intuitiva. Prende la corda in un amen, ma non è esattamente un esempio di precisione assoluta sul veloce. Sembra dal breve test , che KTM stia cercando di addolcire la gamma, per piacere ad un pubblico più ampio. Dpelago CrossTourer 1200 |
Grazie del report dpelago ;)
Di quel pubblico più ampio faccio parte anch'io. Il 990 mi affascina, e la tua prova conferma che stanno lavorando ad una "civilizzazione" della gamma; se mi deciderò per il "downsize" però il 690 potrebbe essere una buona scelta per un futuro non troppo remoto :-p Sempre che si possa montare un bauletto decente :-o |
Confermo la fluidità del 990 adv my2012 :lol::lol::lol:
|
mi puoi dire di piu dell smt vorrei sostituirlo con la mia mukka 1200....
|
io invece sono attratto dalla 990 sm senza t , ogni volta che mi ci siedo sopra mi dico "questa sembra disegnata per me"
|
Quote:
Dpelago CrossTourer 1200 |
950 carburatoriiiiiiiiiiiiii:D
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:08. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©