![]() |
ammo posteriore
Salve a tutti!
Quando la mia donna sale con me nella mia bella mucca, il "culo" si abbassa parecchio... e pare assettata come un HD.. ho visto che l'ammortizzatore è regolabile manualmente a "clik" (no esa) ma non mi sono azzardato a muoverlo più di tanto... qualcuno sa indicarmi qualè la taratura ideale per due persone viaggiando tranquilli? io peso parecchio siamo sui 85kg... grazie mille :D |
Girando in senso orario indurisci il freno idraulico, non so se questo influisce sul fatto che l'ammortizzatore ceda di più o di meno col peso. Quanti km ha la tua mucca? Il mio ammortizzatore originale ha reso l'anima a 59000...
Ciao |
eh cavoli ne ha proprio 60 mila :|
quanto ti è costato sostituirlo? |
Ritirata la moto oggi. Montato mono MUPO completamente regolabile e rigenerabile ma senza comando separato per l'idraulica, 620 eurini ivato.
Fa conto che per l'originale Showa mi hanno chiesto 700 € e non è rigenerabile. Il mio ha cominciato a sputare olio idraulico dappertutto e alla fine sono rimasto con solo la molla che lavorava... non ti dico che sensazioni |
Quote:
Ciao Sauro Suspension |
X Sauro:hai esperienza diretta? Me l'hanno confermato in tanti che, si, lo Showa si può anche "aprire", ma è sempre un'operazione che può comportare più rischi che benefici. Cmq l'ho messo nuovo e buonanotte
|
Quote:
|
Quote:
|
Grazie Yogi!
mi sa che se queste sono le cifre tirerò avanti anch'io finchè non trasuda olio :) |
Quote:
|
Quote:
|
Chiedo scusa al forum ma evidentemente ero stato informato male. Cmq mi soddisfa molto quello che ho montato
|
@ yoghi...si.. te lo posso confermare x esperienza diretta...poi..l'operazione x rigenerarlo non comporta nessun rischio...torna esattamente nuovo...e te lo conferma pure Giacomo..che Quoto in toto..
|
La mia ha 46000 km allora posso aspettare ancora almeno ci faccio l'estate. Lamps.
|
Quote:
|
Falsità...bugie....menzogne....tradimenti....... questi ammortizzatori ci fanno penare più delle donne :eek:
|
Quote:
|
Quote:
falsità[fal-si-tà] s.f. inv. 1 Mancanza di verità, non rispondenza al vero SIN infondatezza: f. di una notizia Ma non e' questo il punto: Il nostro amico non sapeva che si potevano rigenerare. A dire la verita' non lo sapevo neppure io prima di incontrarti su questo forum. |
Questo è il lato bello dei forum;informano,aiutano a capire,portano a conoscenza!
|
Per tornare alla domanda originale di Beppezot dopo le divagazioni....
Regolare l'ammo non è un azzardo, è una cosa necessaria al variare del carico e delle condizioni di guida. Altrimenti non esisterebbero le regolazioni e sarebbe sempre tutto fisso. Dare consigli a distanza, per scritto e con il sedere di un altro è difficile, ma puoi provare ad aumentare il precarico molla (quello che regoli con la manopola) dando qualche giro. Prova inizialmente con 2-3 tacche e casomai aggiungi. Contemporaneamente dai un giro di vite al freno in estensione, cioè la velocità con la quale l'ammo ritorna alla posizione di "riposo" dopo aver lavorato. Ricorda da dove parti e dai un giro verso la H. Precarico e freno lavorano insieme, anche se non esiste una legge uguale e valida per tutti. Ma basta provare, non costa niente e non si sciupa niente: senti come la moto risponde, come la senti in curva e sugli avvallamenti, se risponde secca o se continua a ondeggiare troppo e agisci di conseguenza in correzione. Questa lettura ti aiuta un po'. http://www.quellidellelica.com/vbfor...d.php?t=283507 E' comunque da tenere presente che l'ammo ha 8 anni e 60k km... per cui.... saluti, Dino |
Grazie era quello che volevo sapere :)
|
ho montato Bitubo completamente regolabili davanti e dietro e mi trovo molto bene
|
Ho una rt con 40000Km e mi sà che sono a tiro con il posteriore.
Dite che si può revisionare. Mi date qualche dritta in merito? Grazie |
Essendo a Seveso ti dovrebbe tornare comodo il signore di qualche post più sopra....
http://www.rinaldisospensioni.it/index.asp |
Domanda da ignorante. Ma gli ammo(anteriore e posteriore) della mia r850r del 99 sono ad olio o a gas? perche' se sono ad olio c'e' un mecca dalle mie parti che mi ha gia revisionato gli ammo della volvo v40 e anni fa' anche della Honda civic, pero' mi disse che non poteva rifarli a gas ma solo ad olio perche' non aveva un attrezzatura specifica x quelli a gas.
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:51. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©