Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R850GS - R1100GS - R1150GS e ADV - R1200GS e ADV (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=95)
-   -   Cambio manubrio r1200gs (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=352857)

alinus65 28-03-2012 14:46

Cambio manubrio r1200gs
 
Vorrei sostituire il manubrio del r1200gs09 mantenendo i terminali originali.
Dall'esploso vedo che i due filetti femmina che tengono i terminali sono parte del manubrio e non sono acquistabili. Qualcuno sa se si possono rimuovere senza danneggiare il manubrio originale? Grazie e Ciao

alinus65 29-03-2012 10:12

nessuno ha cambiato il manubrio al gs...

ZuKKino 29-03-2012 20:19

Dovrebbero avere qualche punto di saldatura, o li fai saltare oppure prendi un tubo dell'acqua piccolo e un dadino e crei praticamente "un tassello ad espansione" come i classici tasselli da muro in gomma.


Sent from my iPhone 4s  using Tapatalk

marco bacci 30-03-2012 12:04

Se hai ma schi giusti, fai il filetto al nuovo manubrio e fai prima...

Inviato dal mio LT15i usando Tapatalk

ZuKKino 30-03-2012 14:04

Marco penso che nel manubrio nuovo non ci sia la possibilità di filettare dentro il manubrio, dovrebbe essere vuoto all'interno.


Sent from my iPhone 4s  using Tapatalk

alinus65 30-03-2012 14:07

Ovviamente il manubrio è vuoto. La mia idea sarebbe di rimuovere gli originali e rimetterli nel manubrio nuovo, magari fissandoli con loctite (per poter utilizzare i paramani originali). Per questo ho chiesto se qualcuno ha provato a rimuoverli.

gldicle 30-03-2012 14:29

Ti sconsiglio questa operazione. Quasi certamente i materiali dei manubri sono diversi. La soluzione giusta è quella proposta da zucchino ma metti in conto un apprezzabile aumento delle vibrazioni sulle manopole.

ZuKKino 30-03-2012 14:35

La Loctite te la sconsiglio nella maniera più assoluta, hai mai visto i contrappesi manubrio aftermarket? sono fatti semplicemente con una vite, un dado, ed un pezzo di gomma sui 2/3cm, puoi farlo anche tu.

Un esempio per farti capire: http://annunci.ebay.it/annunci/ricam...uminio/8235838

Prendi la misura interna del manubrio e vai in un brico a prendere del tubo di gomma dello stesso diametro, se vuoi andare sul sicuro, usa un bullone lungo e di conseguenza anche il tubo, avviti il dado e una rondella alla fine "ed infili il tutto nel buco":lol::lol::lol: poi serri la vite e sei a cavallo!

Andre.

chuckbird 30-03-2012 15:16

Il loctite serve per evitare di mettere il dado autobloccante che, alla fine, se svitato anche solo una volta andrebbe sostituito.
Mettere un dado autobloccante o un dado semplice con il loctite (magari medio) è la stessa cosa.

alinus65 30-03-2012 15:23

Scusate, ma chi tiene il dado fermo all'interno del manubrio mentre si gira la vite esterna. Trilly, la fatina di peter Pan.

chuckbird 30-03-2012 15:31

Sulla mia Suzuki ricordo che il perno era incasellato all'interno della gomma ad espansione.

Nel caso dei contrappesi postati in foto, il dado man mano che batte sulla gomma rimane bloccato a questa per attrito via via crescente mano a mano che stringi.

Per avvitare il tutto devi pretensionare da fuori il perno e poi schiaffarlo con leggera pressione nel tubo.

enzoc66 30-03-2012 19:47

Scusa, vuoi mantenere gli originali per questione di peso o di estetica?

ZuKKino 31-03-2012 01:20

Non devi mettere il dado autobloccante, devi mettere un dado semplice e la gomma stessa farà le veci di Trilly di Peter Pan! Mai messo in vita tua un tassello in gomma vero!?

Andre


Sent from my iPhone 4s  using Tapatalk


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:05.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©