![]() |
GIVI su R1150R
Il titolo dice tutto o quasi. Lo so benissimo che il bauletto posteriore è antiestetico, fa schifo, non si può vedere.........però la zavorrina dice che le serve altrimenti le viene il mal di schiena e cose varie. Il problema è che con il Givi montato la zavorrina mi sta troppo attaccata, perchè a suo dire il bauletto le toglie un po di spazio sulla seduta. Secondo Voi c'è la possibilità di "arretrarlo" un pochino? Qualcuno di Voi ha già operato in tal senso?
Grazie a tutti |
Ho appena montato l'sr5100 e devo dirti che non ho ancora provato con zavorra... Tu che attacco hai?? Originale con apposita staffa Givi o uguale al mio?
|
Io ce l'avevo e l'ho tolto perchè attualmente uso le borse laterali ed in più ho anche i coperchi piatti e verniciati dello stesso colore della moto. Comunque se non ricordo male mi sembra che la piastra si può arretrare. Speriamo che non mi sbaglia. Lamps.
|
Seguo questo post perchè vorrei montare un topcase sulla mia rr 1200 ma originale costa un occhio... e il givi mi sembra una soluzione, quando si viaggia in 2.... ma è altrettanto importante valutare lo spazio per il passenger !!!
|
La soluzione Givi, a mio parere, è la migliore...
Bauletto a seconda dei gusti e delle tasche, praticità estrema e facilita di montaggio... Meglio di così... Del bauletto originale è bello solo il logo... Capienza da ridere e estetica pure... Per ora ho un Givi 47lt che montavo su versys... Sono tentato da v46tech e e55tech ma usandolo così di rado non so se valga la pena spendere altri soldi... |
Stesso problema, sulla r1150r ruba un pezzettino di sella del passeggero. Servirebbe un bauletto con lo scanso come quelli bmw.
La piastra non credo si possa arretrare. |
Io monto il Givi da 46lt il monokey con la piastra specifica per R1150R. Prima avevo montato un baule della stessa capienza direttamente sul portapacchi originale Bmw e la zavorrina dice che aveva più spazio (ma il baule onestamente traballava di brutto).
|
Quote:
Sw motech offre una soluzione ma poi non si possono montare le laterali. Si deve cercare qualcosa o adattare. La mia ragazza comunque dice di stare abbastanza comoda. |
Io ho le laterali originali e, solo per le ferie, monto l'attacco specifico givi per r1150r. Ci monto il vecchio maxia ed è tanto brutto quanto utile. Mia moglie non si è mai lamentata dello spazio a disposizione e, ti assicuro, quelli magri son diversi da noi :lol:
Non so se si possa modificare ma non credo. L'attacco givi sfrutta anche gli agganci delle borse laterali. Forse facendo una piastra che sfrutta i fori dell' attacco originale e sposta indietro i fori del bauletto. A quel punto avrei paura delle vibrazioni del bauletto stesso. |
ho il givi maxia, montato sul telaio givi per R1150R, ma con piastra metallica e non con quella più moderna in materiale plastico.
La piastra metallica è stata fissata al telaietto arretrandola di 8/10 cm rispetto all'altra (forando di conseguenza il telaietto). Il tutto è solido e collaudato da un anno di viaggi con il baule stracarico dei bagagli di mia moglie :) foto: [IMG]http://img717.imageshack.us/img717/8000/1232d.jpg[/IMG] [IMG]http://img404.imageshack.us/img404/3964/532b.jpg[/IMG] |
Ciao a tutti,
vi chiedo un'informazione sulla staffa Givi: l'attacco inferiore dove viene imbullonato? Al telaio? Ci sono già dei fori? E' veloce da rimuovere quando non serve secondo voi? Grazie mille! Rev |
Difficile da rimuovere, devi lasciare tutto lì. Per smontare e rimontare ci vuole un po'.
Un soluzione per l'arretramento potrebbe essere Hepco & Becker http://www.r1150r.org/board/viewtopic.php?f=3&t=10638 Ho paura che l'indice di carico sia minore |
Ma una fascia elastica per la schiena della signora no, eh?
|
ho il givi maxia brutto da non dire ma comodissimo per viaggi e per città, da quando l'ho messo non l'ho più tolto, e con la staffa dedicata per r1150r rimane a filo con il sedile..
|
Quote:
|
Il baule e comodissimo ma IMHO come dice un mio amico di Roma
"nun se po vedè" Ma la zavorrina lo voleva, adesso non ho piu zavorrina quindi tolto subito..:D Ho risolto con la borsa morbida Anche questa "nun se po vedè".. ma un po meno !! :lol: |
Ho un bauletto Kappa, che praticamente è GIVI, da 42 litri. Ho montato la piastra di serie del bauletto sovrapppondola a quella orginale BMW. Risultato: abbastanza stabile, comodo per il passeggero (che può anche usufruire dello schienalino morbido) e, soprattutto, arretrabile rispetto al sedile, in quanto la piastra KAPPA è fatta con tnti spazi appositi per montarla e, quindi, può essere arretrata spostando semplicemente i fori in cui inserire i perni dedicati. insomma, trovo il KAPPA abbastanza comodo. Quanto alla stabilità, è ovvio che gli originali sono certamente superiori agli after market, ma a paragone di costo e capienza....Peraltro, avendo le valigie laterali, credo che siano già abbastanza capienti, tanto che ho procurato anche i coperchi city.. Lamps
|
Io Monto il Maxia da 55l! Praticamente una bagagliera da auto! Non è regolabile, e con il cuscino poggia schiena, forse ruba un pelo di spazio alla zavorrina o comunque ne limita in parte lo spazio per i movimenti..
|
Scusa Spillicino, che sono i coperchi city?
|
Ciao Mixmax, i coperchi city sono più stretti rispetto ai touring e quindi più comodi per girare nel traffico, poichè riducono la larghezza della mukkina. Ovviamente, la capacità delle borse si riduce. Sono accessori BMW che però non si trovano facilmente! Lamps
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:28. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©