Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R850R - R1100R - R1150R - Rockster - R1200R (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=92)
-   -   r1150r,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,consumo olio. rimedio? (in diretta da Cairo Montenotte) (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=35276)

mike72 15-07-2005 08:39

r1150r,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,consumo olio. rimedio? (in diretta da Cairo Montenotte)
 
La mia r1150r (Km 4000) si beve quasi 800g di olio per mille chilometri... comincia ad infastidirmi. Devo rassegnarmi o esiste un rimedio.
Peraltro mi ha detto il conce che non esatto dire che cosuma fino a diecimila, bensì che dopo diecimila il consumo si stabilizza!!! Allora mi devo tenere un consumo simile a vita???
Esiste un c... di rimedio, oppure no?

il brocco 15-07-2005 11:53

Con la mia era uguale, ma se la moto è in garanzia devi rompere le scatole perchè non è accettabile (anche se dicono che è "normale" anche per consumi superiori). Da sempre si trinceano dietro la leggenda che il boxer consuma olio e non c'è nulla da fare.
Io per la mia che ha sempre continuato a consumare spropositi tipo la tua ho sostituito pistoni e fasce (ho messo i bbpower ma bastava cambiare le fasce) ed adesso dopo 5000km non sono arrivato ancora a metà finestrella!!!!!
Ciao Andrea

boschi 15-07-2005 15:09

Per me un consumo "normale" per le bmw è di 1 kg ogni 10000 c@xxo mica abbiamo comprato un 2 tempi, ogni problema che gli vai a dire per il conce è sempre normale :( :( :(

mascam 15-07-2005 15:29

Effettivamente è normale per questi motori boxer.
Anch'io con la mia ADV ho lo stesso tuo consumo dopo 5000Km!
Ed era uguale per la GS che avevo in precedenza!
Se fai qualche viaggetto portati sempre una tanichetta d'olio, ti da una salvata!

Ciao.

matth78 15-07-2005 16:35

io mi sono attestato su un chiletto ogni 10000 nell'uso quotidiano.

In viaggio invece il consumo si azzera quasi.. .

Ezio51 15-07-2005 17:29

Quote:

Originariamente inviata da matth78
io mi sono attestato su un chiletto ogni 10000 nell'uso quotidiano.

In viaggio invece il consumo si azzera quasi.. .

Anche secondo me è proprio così.
Il consumo d'olio si verifica solo a motore freddo, cioè durante i viaggetti corti.
Nei viaggi lunghi invece il consumo è zero.

mike72 16-07-2005 09:17

Beh, il mio consumo è tendenzialmente costante sia in viaggio che nell'urbano e si attesta intorno agli 800g/1000Km. Praticamente va a miscela. L'ho portato dal conce e mi ha detto che pur essendo la tolleranza 1Kg/1000Km è comunque tanto.
Però mi sto rompendo abbastanza le balle. In 4700Km mi sono fatto fuori 4 Kili di olio. Non si può...

GStefano 16-07-2005 09:30

E io che mi preoccupavo della mia GS 1100... (73.000 km).
Ho aggiunto 300 cc d'olio in 5000 km; l'unica cosa che mi preoccupa un po' è che quando stiracchio il motore allungando in prossimità del regime max (raro ma capita) guardando negli specchietti vedo una bella nuvoletta...

topcat 16-07-2005 20:24

:
Quote:

Originariamente inviata da mike72
???
Esiste un c... di rimedio, oppure no?

:D

:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :D :D :D :D :D :D
si... rabboccare... :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

KappaElleTi 16-07-2005 20:28

posso solo dire che coll'R850RT ed in quasi 8000 km dal tagliando dei mille il livello dell'olio è sceso dal bordo superiore al pallino centrale

l'850 è un altro motore!!!;)

freewind 16-07-2005 21:47

Quote:

Originariamente inviata da KappaElleTi
posso solo dire che coll'R850RT ed in quasi 8000 km dal tagliando dei mille il livello dell'olio è sceso dal bordo superiore al pallino centrale

l'850 è un altro motore!!!;)

Vero, l'ho avuto per due anni e 18.000 km, mai aggiunto olio.

il brocco 18-07-2005 11:43

Il meccanico che mi ha fatto il lavoro dei pistoni mi aveva detto che i consumi che voi segnalate sono inaccettabili! Sono per lo più frutto di un cattivo accoppiamento pistone-cilindro-fasce. La cosa che non dicono è che una moto che consuma tanto olio andrà incontro a battiti in testa, ad incrostazioni mostruose sul pistone (un giorno vi faccio vedere come erano i miei!) e soprattutto anche minor rendimento (il motore ha meno compressione) inoltre fate i conti di quanto spenderete in olio oltre al fastidio di dover viaggiare con la tanichetta.
A loro scoccia intervenire perchè devono smontare parecchio. So di altri che non ottenendo nulla dal meccanico hanno tempestato prima BMW Italia e poi BMW Germania. Hanno fatto il lavoro ed il problema è stato risolto!!

MattT3 18-07-2005 11:58

quindi, "il_brocco", tu dici che cambiando le fasce e mettendole BBPOWER, tutto gira meglio??' E quanto costano ste fasce ???

Il lavoro te lo sei fatto fare da mecca BMW o da mecca fai da te ??

ciao

Supermukkard 18-07-2005 14:16

uff..

all'inizio il mio GS girava a 1.300 km ogni 500 g d'olio..

ho cambiato il Castrol GPS con lo Shell Advance ultra4, ho cambiato il filtro..

adesso sono a 3.000 km ogni 500 g d'olio.

scocciante anzichenò

il brocco 18-07-2005 14:37

Allora premetto che sono uno spendaccione ed ho saziato un branco di scimmie. Io ho messo i pistoni bbpower perchè la mia moto era veramente scarsa nonostante avessi già montato cammes eprom scarico della msd. Perchè mancava di compressione!
Inoltre ero perseguitato dai consumi d'olio anche con 60.000km così ho deciso di massacrare il conto in banca: cammes universal, pistoni HC, eprom.
Il lavoro lo ha fatto un meccanico BMW (Braidotti di Mossa vicino a Gorizia), una messa a punto ottima (compresa pesata di precisione delle bielle).....risultato:
- non vibra
- non consuma olio
- è veramente un gusto guidarla anche carica con bagaglio e passeggero (con catalitica montata!!!!!!!!!)
- non batte in testa
- sulla resa del motore telefonate a Braidotti e chiedete di Federico che l'ha provata confrontandola con un'altra anche preparata.
Ma questo perchè sono scimmiato ma il meccanico mi aveva detto che bastava rifare le fasce indipendentemente dalla marca.
N.B. con scarico racing è "mostruosa"
A novembre (per avere le stesse temperature delle prove precedenti), se avrò un pomeriggio libero, la rimetto sul banco e vedo cosa è realmente cambiato, perchè lo so per esperienza personale che ogni volta che fai delle modifiche "senti" delle differenze...peccato che il più delle volte è solo rumore.
Quello di cui ho la certezza è che non giro più con la tanichetta d'olio!!
Ciao Andrea

superpippo 22-05-2006 07:50

consumo olio ....... strano miracolo!
 
E' successo un miracolo......la mia piccola ( r1150 r 2005) ha accusato finora un consumo d'olio a dir poco anolmalo, cioe 1kg d'olio ogni 1000 km. L'ho portata a fare il tagliando annuale ( il primo e a 7500 km ) fatto presente la cosa, mi rispondono che è normale ....... , un paio di palle!, torno a casa incavolatissimo perche mio sentivo preso per il c.....
In questa settimana ho percorso più di 500 km con il risultato che la piccola ha consumato 0 ( zero ) olio...
Sono un miracolato o cosa?. il capo officina mi ha detto che hanno solo cambito l'olio, prima avevo il motul 5100 15-50 ora mi hanno messo il castrol gps 15-50! mi sembra strano che sia solo stato l'olio diverso! che dite

Themau 22-05-2006 08:52

che presto qualcuno ti spellerà vivo..... :cool: :cool:

caspita.... un topic sull'olio.... ne hai di coraggio :lol: :lol: :lol:

ghigoweb 22-05-2006 09:06

anche il mio ha messo il gps al tagliando.......
chissà perchè hanno abbandonato il motul per il gps!?!?!

azzo 22-05-2006 09:31

Io non sono ancora riuscito ad abbandonare il Braulio per il Fernet...

comunque anche a me sembra strano che il cambio tra due olii simili (se non identici, gradazione, base semisynt) dia questi risultati.

Non è che ne mettevi troppo???

superpippo 22-05-2006 10:56

si è un topic sull'olio però a me sembra strano che il consumo sia finito cambiandi marca di olio, non mi sembra di aver letto cose simili

bmw-garage 22-05-2006 11:06

ed ora ti friggeranno nell'olio che hai appena messo........

guglemonster 22-05-2006 11:06

a me sembra strano che con tutta l'oliera ancora aperta si parli ancora di olio....

io la soluzione finale l'ho suggerita: HONDA :D :D :D :D :D :D :D

vè, consolati, anche la mia adv ha incominciato a mangiare seriamente, indi, considerati fortunato... ;))

ma non potevo direttamente tornare ai japu.... picui d'un piciu...:mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad:

superpippo 22-05-2006 11:39

beh allora avevo ragione sembra proprio un miracolo...........

Ezio51 22-05-2006 12:09

Secondo me hai solo controllato il livello per la prima volta nella maniera giusta.

superpippo 22-05-2006 12:39

mi sono fatto un cultura su come si controlla il livello dell'olio che non ti dico, sempre nello stesso modo e il rabbocco mai sopra la metà ..... ti dico che è un miracolo per davvero


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:46.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©