Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R850GS - R1100GS - R1150GS e ADV - R1200GS e ADV (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=95)
-   -   Consigli sull' assetto.... (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=352757)

cementone 27-03-2012 16:42

Consigli sull' assetto....
 
... chiaramente personale del sottoscritto...

Ciao a tutti...:)

In un'altro mio post avevo manifestato il fatto che l'anteriore del mio Gs fosse troppo ballerino...

Mi sono riletto un po' di post..., tra gomme, ohlins, esa, tra cui i consigli di molti...

premetto ho un Gs adv imm.ta 10/2010 esata con appena 7000 km. di cui sono soddisfatto...
peso 117 kg e sono a dieta...:) gommato metzeler tourance exp, viaggio in sport e due caschi, senza valigie, come cosigliatomi e mi trovo cosi' e cosi'..., nel senso che la moto e' molto piu' precisa, non affonda il mono nonostante il peso:lol: pero' davanti la sento leggera... nei curvoni veloci sbandiera un po' davanti e tende ad allargare.

Ora vorrei risolvere...:cool: metto una molla piu' dura al mono?, monto gli asa Ohlins tarati?, monto un asta di reazione regolabile sulla trasmissione?, cambio gomme..
A dieta gia' ci sono...:(

CiaCemChiedeConsiglio...

ZuKKino 27-03-2012 16:59

Se hai i "dindini" per gli ASA non ci penserei troppo sopra, le migliorie dovresti sentirle, però aspetta qualcuno che come te è a dieta, magari con il tuo stesso peso ha trovato qualche soluzione meno dispendiosa.

Hai già avuto moto con il telelever!?


Sent from my iPhone 4s  using Tapatalk

Bigo Walter 27-03-2012 19:35

Magari è solo la posizione in sella o la pressione gomme ... o le due cose insieme.
Da che moto provieni?



adv 1.2

francogs 27-03-2012 19:41

@Cementone
contatta Sauro Susp avrai info in merito al tuo problema

Denta 27-03-2012 20:32

Prova a settare l'esa aggiungendo le valigie. Devi cercare di tenere piu' alto il sedere della moto in modo che piu' peso gravi sull'anteriore stabilizzandolo.
Solitamente anche gli Ohlins hanno questo effetto secondario.
L'asta di reazione potrebbe essere anche un'altra soluzione ma per il momento come primo passo proverei con l'esa.

cementone 27-03-2012 22:26

Quote:

Originariamente inviata da ZuKKino (Messaggio 6575199)

Hai già avuto moto con il telelever!?

No e' la mia prima volta:tek:

cementone 27-03-2012 22:37

Quote:

Originariamente inviata da Bigo Walter (Messaggio 6575665)
Magari è solo la posizione in sella o la pressione gomme ... o le due cose insieme.
Da che moto provieni?



adv 1.2

la pressione delle gomme dici..., mah.. l'anteriore effettivamente era un po' gonfio il sensore di dice 2,6 solitamente viaggio tra 2,2 e 2,5, vabbe' le sgonfio un po', la posizione in sella a 150 k/h in curvone veloce piegato e a gas aperto che posizione vuoi avere!!!, viene da sola.. certo che con il Gs il ginocchio a terra non mi viene un gran che' :)

di moto ne ho godute diverse: elefant 900; vfr 800; guzzi v11; fz6

cementone 27-03-2012 22:39

Quote:

Originariamente inviata da francogs (Messaggio 6575686)
@Cementone
contatta Sauro Susp avrai info in merito al tuo problema

Grazie...., Sauro ho letto i tuoi post..., se ci sei batti un colpo..., anche in privato se vuoi... :):)

cementone 27-03-2012 22:56

Quote:

Originariamente inviata da Denta (Messaggio 6575795)
Prova a settare l'esa aggiungendo le valigie.

Non c'e'.. due caschi e basta senza valigie..., quelle sono comprese nei due caschi...

Devi cercare di tenere piu' alto il sedere della moto in modo che piu' peso gravi sull'anteriore stabilizzandolo.

E' quello che penso anche io in linea di massima...., forse il mono si siede troppo..., si vabbe' sono obbeso..., ma pure quegli omoni teteski alti 2 mt e passo peseranno quasi quanto me...:lol:

CiaCemTrovera'UnaSoluzione:mad:

Denta 27-03-2012 23:03

Gia', cmq l'avantreno leggerino e' un difetto del 1200 avvertito soprattutto da chi proviene dal 1150, anche se sull'adv si dice sia meno avvertibile.
Se e' possibile montare una molla piu' dura sulle sospensioni con esa allora potresti provare.
Visto il prezzo degli ohlins, se non hai esigenze particolari (e vedendo le tue precedenti moto non mi pare tu ne abbia), io li terrei proprio come ultima spiaggia.

cementone 28-03-2012 00:01

Quote:

Originariamente inviata da Denta (Messaggio 6576194)
Gia', cmq l'avantreno leggerino e' un difetto del 1200 avvertito soprattutto da chi proviene dal 1150, anche se sull'adv si dice sia meno avvertibile.

Siamo d'accordo sul fatto che il Gs non sia un missile da pista..., ne io uno smanettone..., a me da' fastidio..., dal momento che me ne rendo conto guidando..., di questo comportamento..., ballerino..., certo in una guida non da codice, da' cmq fastidio e penso che in una moto dove tutto sembra darmi delle discrete soddisfazioni vorrei avere tutto sotto controllo anche l'avantreno ballerino...:)

Pensa che mi ostino a far andare la mia elefant 900 come se fosse uscita dal conce l'altro ieri ed invece ha ormai 20 anni... oh.. pure lui balla un po'.. infatti se azzecco la cura..., gli tocca, ma questa e' un'altra storia....:lol::lol:

CiaCemVa'PerLaVia:)

mattia914 28-03-2012 08:50

Quote:

Gia', cmq l'avantreno leggerino e' un difetto del 1200 avvertito soprattutto da chi proviene dal 1150, anche se sull'adv si dice sia meno avvertibile.
Se sull'ADV è meno avvertibile, non oso immaginera cosa sia la "base"...
Anch'io ho lo stesso problema di Cementone e per di più provengo dalla 1150ADV che davanti sembrava inchiodata a terra.
Ieri sera tornando a casa ad andatura "allegra" sono passato sopra ad una di quelle giunzioni in acciaio dei viadotti a moto leggermente piegata ed ho avuto la netta sensazione che l'anteriore si fosse staccato da terra visto che immediatamente dopo lo sterzo ha restituito un paio di sbacchettate decise...
No, così proprio non va...

geko 28-03-2012 09:13

CiaCem,CompareDiPeso!
Potresti cambiare solo la molla posteriore con una più dura e approfittare per revisionare l'idraulica e farla meno fluida. So che Giacomo Rinaldi lo fa. Poca spesa e tanta resa ... c'hai tre pargoli da sfamare.

sauro.susp 28-03-2012 09:28

Quote:

Originariamente inviata da cementone (Messaggio 6576140)
Grazie...., Sauro ho letto i tuoi post..., se ci sei batti un colpo..., anche in privato se vuoi... :):)


Ciao cementone..a domanda..rispondo.....ti ho iviato un MP.:?:

marcoluga 28-03-2012 13:28

Io non ho mai avuto queste sensazioni, strano. Ho la stessa moto, GS std di aprile 2010.
La moto chiude benissimo in uscita, certo è un avantreno molto maneggevole e quindi può dare la sensazione di essere ballerino, ma in realtà è ben piantato. Luce a terra ce n'è molta, bisogna tenerla giù per farla girare stretto.
Anche sulle giunzioni nei curvoni, mai sbacchettato.
Io però ho cambiato le Metzeler Tourance di 1° equipaggiamento con le BattleWing che a mio avviso sono molto, ma molto più rotonde a scendere in piega. ;)

Denta 28-03-2012 13:53

Per combinazione sul forum oggi c'e' un secondo post sull'avantreno leggerino del GS. Preoccupante.
Secondo me,

- visto che qualcuno questa cosa l'avverte ed altri no,
- visto che un mio amico risolse montando gli ohlins

potrebbe proprio essere un problema di precarico. Per chi puo' modificare il precarico a piacimento (non so se sull'esa si possa fare) avete provato a togliere precarico davanti ed aumentarlo dietro?

Oppure avete l'anteriore scalinato e non ve ne accorgete...

Cmq tutte ste voci mi stan facendo impensierire. Volevo prendermi un 1200 magari del 2008 o 2010 ma se l'avantreno non da sicurezza come quello del mio vecchio 1150 non so... dovro' provarlo ma magari mi ripiglio la balena, spendo la meta' ma so che cosa mi porto a casa... mha...

mattia914 28-03-2012 14:38

Anche la mia monta le Tourance di primo equipaggiamento ed avendo già manifestato in concessionaria questo problema di alleggerimento del "muso" mi è stato risposto che effettivamente montando le Battlewing o le Anakee un po' si riduce. Le Tourance hanno un profilo ed un disegno che sembra accenturare questo effetto.

Denta 28-03-2012 14:59

La Pirelli tradizionalmente era quella che faceva gomme piu' tonde.
Io con le anakee mi trovavo bene per i primi 3000Km poi davanti si scalinava e la discesa in piega diventava meno regolare e sicura. Se ora mi riprendo il GS, qualsiasi esso sia, provero' pirelli.

mattia914 28-03-2012 15:23

Le Anakee non le ho mai provate, ma ho sentito diversi pareri simili ai tuoi, Denta.
Bella gomma ma dalla "scalinatura" precoce.
Tornando in tema assetto, anch'io ero pronto a soluzioni drastiche tipo sradicare l'ESA in favore di ammortizzatori "classici" o provare il nuovo ASA di Ohlins. Ma, parlandone sul forum, sono venuto a più miti consigli, e credo procederò per gradi cominciando con una "ritaratura" degli ammortizzatori attuali presso qualche specialista.

francogs 29-03-2012 13:14

@Denta
ESA ha 5 posizioni di molla regolabili da fermo con il motore in funzione le prime 3 si alza il posteriore le ultime 2 contemporaniamente.
il problema di ESA che gli ammo ant. e post. si crea una schiuma olio + aria perchè non rispettano i tempi di fuoriuscita dell'aria e non c'è più effetto freno e vanno ricaricati e ritarati.
contatta un buon preparatore moltoooooooooooooo professionale.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:43.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©