![]() |
Hp2 megamoto vs ktm smr
Ciao ragazzi,
Dopo 3 anni di felice possessore della megamoto (mia prima moto), mi è tornata la scimmia della smr. Chi le ha provate entrambe? che differenze di guida-posizione in sella-accellarazioni-gratificazione-gusto-coppia .......:lol::lol::lol: ...si non mi interessano i numeri, (li so a memoria) ma appunto le senzazioni a confronto che le due moto hanno in voi provocato. Sarò felice di leggere le vs. impressioni e considerazioni grazie a tutti |
Allora, io le ho avute entrambe. Per riassumere, potrei dirti che, pur essendo la MM una gran moto, come estatica, motore e ciclistica, la SMR le gira intorno un paio di volte e la saluta col dito medio alzato. Ha un motore veramente cattivo (peccato un po' di on-off), una frenata favolosa, e a differenza della MM (la mia non aveva l'abs), molto più gestibile ed efficace, ma soprattutto una ciclistica fantastica, ti fa "sentire" la strada molto più della Mega, che è più alta, più "enduristica", mentre la smr è più moto stradale. Sulla MM, a passeggio, anche...allegro, nessun problema, ma quando iniziavo a tirare sul serio, sentivo la strada troppo lontana, mi sembrava di essere sui trampoli. Il ktm ha poi dalla sua un'agilità che credo poche moto attualmente sul mercato, di quella cilindrata, possono vantare, oltre ad una componentistica super (pinza e pompa radiali Brembo, sospe WP, la mia aveva anche lo scarico completo Akrapovic). Infatti rimpiango di averla venduta, mentre la MM la rimpiango molto meno, se non sotto il profilo estetico.
|
grazie per il report roadwarrion!
grazie per il report roadwarrion! ma la smr è piu on-off della mm? .....a me piace molto la smr (come del resto anche la MM). Devo assolutamente riuscire a provarla....però il conce dalle mie parti non è proprio molto disponibile (forse perche mi vede arrivare in mega e quindi pensa che non la cambiero).... ...cmq qual'è la piu gratificante nella guida? grazie |
come puoi vedere dal report dipende molto dallo stile di guida adottato!
|
Ciao,anch'io sono in procinto di cambiare e le sto provando tutte,10 giorni fa ho provato da un conce un SMR del 2011 e l'on off si sente e l'avevo fatto notare al conce,ma il meccanico mi ha detto che si può lavorare sulla centralina per ammorbidirla,anche perchè sto cercando si una bella moto col motore,ma che mi dia anche la possibilità di andare a passeggio,e la mega col suo motore te lo permette (provata sotto le feste natalizie), ah la sella del K mi sembra più dura,la cosa buona è che la versione di quest'anno con ABS, me la lasciano scontata sotto gli 11000,invece per una mega del 2007 ce ne vogliono almeno 12000 e senza ABS....però la Mega è la Mega!!! ;)
|
Purtroppo l'LC8, il motore dei ktm, è affetto da un on-off su cui pare si possa fare molto poco. Detto ciò, io sono un innamorato del boxer (attualmente ho un r1200r), quindi anche di quello della MM. Dico soltanto che la MM, per la mia esperienza, era una moto troppo alta per l'uso esclusivamente stradale per cui è progettata, mentre la SMR in strada è una moto-killer, nel senso che quando ci prendi la mano, sul misto di montagna, penso sia molto, molto, ma molto difficile da seguire da vicino, da parte di qualunque altro mezzo in circolazione, ad una, due, o più ruote. E ho detto tutto...
|
Avete provato la nuda? :):):)
|
Non e' il motore Lc8 la causa dell'effetto on off,bensi'...l'iniezione al posto dei carburatori.
Infatti i 950,che fossero SM(r)o adv,non ne soffrivano. I rimedi sono: scarichi aftermarket con relativa mappatura CENTRALINA e puoi ottenere un sensibile miglioramente montando comando gas dell'rc8. Oltre a questo....solo un po' di abitudine.;) |
L on off degli ultimi lc8 é molto meno invasione della on off del cardano.....mah
|
Quote:
Molto divertente, motore non violento, ma sempre presente, discreto allungo. Dura come poche dietro, ottimi freni, protezione aerodinamica pari a zero. Vibra parecchio, formicolio alle mani... Come impostazione molto molto simile all'Hypermotard. Per me è inutilizzabile se si vuol fare qualche chilometro in comodità. La cosa che mi è piaciuta di più è il sound, veramente gratificante con lo scarico standard - era quella demo - sembra quasi racing. |
effettivamente nell andar piano il motore lc8 e' un po' irregolare e con un marcato effetto on off. Alcuni dicono sparisca eliminando le farfalle secodarie sui tronchetti di aspirazione.
Inviato dal mio GT-P1000 usando Tapatalk |
Provata anche la Nuda,anche per il discorso borse Sport per le vacanze,ma io scendendo dal Boxer non posso salire sul motore del F800,per me rimane un frullatore,non mi trasmette niente....peccato,se ci avessero montato su il boxer l'avrei presa ad occhi chiusi. Tornando a Ktm,mi hanno detto che l'SMT come erogazione è più "turistico"
|
Quale sarebbe la nuda?
Formicolio alle mani?....mah lo si sente anche sulla ktm smr? perche sulla megamoto, quanto a vibrazioni sono molto molto contenute.... ...il tempo su giro a me non interessa, e mi sembra evidente che la ktm sia piu agile e meglio bilanciata; la MM su curve strette ha molta inerzia (forse anche per baricentro piu alto e passo piu lungo) e talvolta bisogna "buttarla giu" per fare la curva... ...ma come allungo la mega è migliore? |
...si l abbiamo provata nuda....vestita non riuscivamo metterlo dentro....
|
Quote:
il mio formicolio alle mani è dovuto alla rigidità ed alle vibrazioni della moto... quanto a tutte le sensazioni credo che chi le ha avute entrambe abbia detto tutto. ;) |
Possiedo la MM da meno di un mese ,ed anch'io avevo il tuo stesso dubbio.
ti riassumo il perché della mia scelta: Se ti piace la pista e cercare sempre il limite vai su ktm; Se la usi tutti i giorni ,per farci di tutto MM. |
Quoto Morfeo: l'unico vero "rischio" che si corre col ktm è quello di esagerare, è una moto che ti fa sembrare di poterti permettere tutto, e più vai forte più va bene, mentre non gradisce molto il passeggio. A differenza della MM, dal motore molto più versatile.
|
Grazie ragazzi....oggi vado a vedere se ne becco una in prova...
sapete dirmi quando uscira la nuova smr? visto che l'attuale è del 2009 se non sbaglio. |
Quote:
Impressioni: La Ktm risulta molto facile da guidare, in confronto sembra di avere una bicicletta...in un attimo si va davvero forte. Il motore della smt sembra piu potente e fluido di quello della MM, e anche il cambio è su un altro pianeta rispetto alla MM. La sospensione davanti molto tenera (almeno secondo i miei gusti, non so se si puo irrigidire molto) pero si sente che è di qualità piu alta rispetto alla mega. I freni sono molto potenti, pero troppo bruschi...non mi ci sono abituato nei 10 minuti di prova: qui preferisco quelli della MM. A mio giudizio i punti di forza della mega sono l'importanza della moto tra le gambe, nei curvoni veloci ha molta stabilità, la gratificazione quando si apre il gas (la mega ha piu coppia e piu sound), la posizione di guida (la smt è troppo turistica) In conclusione, preferisco la MM alla smt. :) Però che differenze ci sono tra smt ed smr? sapete dirmi quando uscira la nuova smr? |
Il modello 2012 è già uscito hanno abbassato decisamente il prezzo e in più te la danno con l'ABS,l'estetica è la stessa.
|
Quote:
ah non lo sapevo!! .....cmq incredibile, mai visto un modello nuovo fare un vero e proprio downgrade rispetto al vecchio modello, tra l'altro con l'unico obbiettivo di abbattere il listino:confused::confused::confused:! Cmq ho riprovato in maniera piu approfondita l'smt; come dicevo nel mio post precedente, anche se alcuni componenti della moto sono di qualita superiore rispetto alla MM (in primis cambio, sospensioni anteriori WP e freni), il motore dell'smt, ed in generale la moto, perdono in maniera netta nel confronto con la MM considerando le emozioni alla guida, divertimento e gratificazione percepita. Direi che la MM in questo frangente vince 3 a 0! Dopo un po che guidavo l'smt mi sentivo anonimo :( quasi insignificante :cwm21: (....mai successo con la MM)...per avere un po di emozioni con la K bisogna correre come dannati e cercare il tempo, ma poi lc8 sotto il sedere non trasmette la stessa grinta/entusiasmo rispetto al boxer 1200; davvero un altra storia! Diversamente a quello che leggo in giro, l'smt a me è sembrata molto piu docile e gestibile della MM, anche l'effetto on-off è molto più accentuato nella MM rispetto alla smt. L'smt l'ho trovata molto piu "facile" anche per uno che ha poca esperienza, anche se grazie alla distribuzioni dei pesi ottimale, è molto piu pericolosa perche ti sembra di poter fare tutto, e di poter "recuperare" la moto in qualsiasi situazione, e questo ti porta un po ad esagerare. Con la MM io vado molto forte, però non sento il bisogno di esagerare per divertirmi, come invece lo sentivo sull'smt (che cmq mi divertiva meno!). Quindi a meno che l'smr non stravolga la mia opinione, scelgo MM sicuramente! Se alla MM do 9 alla smt do 6. Riassumendo in una frase direi che nella smt ci si sale sopra mentre la MM si cavalca!! |
anche io oggi ho fatto tappa al ktm day ed in prova avevano proprio l'smr, mi ci sono solo seduto sopra perchè già provata l'anno scorso e devo dire che mi è parsa proprio "piccolina" rispetto alla mm e poi dura come la brutale vecchio tipo...
|
Ho da alcuni mesi una SMT 2010. Devo dire che pur essendo contento, ho qualhe problema con l'effetto on-off che e' veramente notevole, in particolare in curva (ma credo che il problema sia la mia incapacita'.....) e poi non puoi girare tranquillo con mare alte. Ovvero in 6 a 90 allora vibra e sembra lamentarsi. Tutto sparisce quando apri di brutto allora diventa perfetta.
Poi mi devo abituare anche allo sterzo decisamente leggero, che non mi da ancora sicurezza. Cosa volete.......probabilmente sono una mezza pip.......:))))) |
enry verifica che il mono sia tarato correttamente per il tuo peso e verifica che la regolazione delle sospensioni sia corretta, potrebbe essere solo un problema di tarature la leggerezza che trovi nell'avantreno.
|
Sentito il concessionario. La moto e' tarata per una oscillazione di peso che non prevede interventi manuali, va bene da 60 a 110 kg ;)))
Quindi il pollo sono io! |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:49. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©