Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R850GS - R1100GS - R1150GS e ADV - R1200GS e ADV (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=95)
-   -   Enduro con gs 1100...possibile? consigli... (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=352665)

madcris 26-03-2012 20:55

Enduro con gs 1100...possibile? consigli...
 
Dopo circa 11000 km dall'acquisto del mio gs 1100 quest'anno ho deciso di fare qualche sterrato con la mia mucca... vorrei sapere se c'è qualcuno di voi che ha esperienza di fuoristrada con questo modello e mi può consigliare un pò su quello a cui vado incontro e a cosa devo fare per affrontarlo senza troppi problemi... negli intineraro che mi sono prefisso ci sono gli sterrati piemontesi e qualcuno sul lago di garda.
Un mio amico mi dice che il gs è nato per gli sterrati battuti dell'africa e non per pietraie o strade con sassi e avvallamenti come quelle di alta montagna.
Io sono un pò titubante per la parte anteriore ovvero il telelever... non vorrei che in caso di continue sollecitazioni possa rompersi.
Per finire....cosa ne dite delle anakee 2 per questo utilizzo?
Grazie;)

nio974 26-03-2012 20:57

Chiedi al "Nano"...;)

Mark65 26-03-2012 20:59

rompersi non credo...ma cerca di alleggerirla il più possibile e chiaramente manco a dirlo ruote belle tacchettate...

questo mi hanno detto alcuni che fanno off con il gs.....io no!! non ne sn capace!!!

madcris 26-03-2012 20:59

chi è il ''nano''? o meglio...come lo trovo?

robiledda 26-03-2012 21:04

se intendi qualche sterrato "carrareccio", vai tranquillo, anche con le Anakee2 fai tutto quello che vuoi.. o puoi.
Guida in piedi, alza il manubrio, cerca la giusta posizione e vai senza preoccuparti di altro..

PS ricordati solo che hai sempre oltre due quintali da gestire, che quando sei in moto non li senti ma quando ti fermi li senti, li senti!

Panda 26-03-2012 21:45

lassa perdere le mulattiere...se è la prima esperienza io troverei qualche strada bianca o sterrato semplice

Alecri 26-03-2012 22:21

Annullare missione mulattiere! Ripeto annullare!
Col GS sterratoni, strade bianche e spazi ampi di manovra. Se in mulattiera in salita o in discesa devi girare la moto di 180 * ed invertire la marcia, come fai? Impossibile

Se ti infili in un canalone e devi tirarla fuori come fai?

Il GS è meglio per i rally che per l'enduro. Per fare enduro la moto deve pesare quanto il pilota, se no non la governi.

Io ho il GS e ho fatto pure pietraie in salita ed in discesa. Ho lregato Dio che se mi salvava quella volta non l'avrei più fatto...:lol:

Scherzo, però è dura , e soprattutto cadere e farsi male con una moto da 250 kg che ti arriva su una gamba è un attimo!

Per le mule solo monocilindrici da 100 kg.

Ciao

Vartan 26-03-2012 23:16

trovare posti così...
http://www.youtube.com/watch?v=MZ8UH...1747A5A67CCDF9

Teo Gs 27-03-2012 08:06

....direi...solo sterrati e strade bianche ;) !!!

PERANGA 27-03-2012 12:41

concordo, con tutti quei kg solo sterrati facili e possibilmente larghi. L'unica cosa io
metterei i rinforzi telaio touratech.
Inviato dal mio GT-P1000 usando Tapatalk

Fagòt 27-03-2012 22:30

Il telelever non si rompe, semmai il paracoppa va in crisi nell'off spinto. Se vuoi continuare cambia le sospensioni o al limite metti una molla più dura dietro.

Panda 28-03-2012 09:13

oppure fatti un 250 da enduro

PERANGA 28-03-2012 10:59

no i rinforzi di cui parlo sono nella zona del telaio dove c' e' la connessione telaio/ cambio /perno del forcellone posteriore.
I 1100 se maltrattati si rompevano li. C'erano dei post a riguardo
Inviato dal mio GT-P1000 usando Tapatalk

madcris 28-03-2012 22:02

Quindi la via del sale è fattibile secondo voi?

Fagòt 28-03-2012 22:06

Si, si può fare... ma quest'anno molte parti saranno chiuse per manutenzione\adeguamento e trasformazione in piste ciclabili\pedonali...

Weiss 28-03-2012 22:47

Fatto un pò di off: come detto da qualcuno, a fine giornata (e soprattutto il giorno seguente) dolori muscolari notevoli (io ho il fisico allenato di un bradipo in letargo).
Io vengo da moto stradali.... zero esperienza di off.
Per quella che è la mia esperienza avuta con il 1100 inizialmente cerca di prendere confidenza con il peso e le reazioni della moto. Tutto ciò si gestisce bene guidando senza tenere il culo sulla sella.... posizione tipo cross (non so spiegarmi bene ma giusto per intenderci).
Per il resto, consiglio caldamente di montare rinforzo TT per il telaio.
Per la guida, ho intenzione di farmi un corso di guida in off, dato che sono pure senza ABS :-o

madcris 28-03-2012 23:13

Quote:

Originariamente inviata da Fagòt (Messaggio 6576116)
Il telelever non si rompe, semmai il paracoppa va in crisi nell'off spinto. Se vuoi continuare cambia le sospensioni o al limite metti una molla più dura dietro.

ecco....io sono sempre fortunato.:( Spero di poter fare il giro prima che comincino i lavori...

vadolungo 28-03-2012 23:15

madcris a me gli occhi. Le passeggiate che vuoi fare su strade polverose sono fattibili e divertenti con il tuo 1100. Fai esperienza su uno sterrato dietro casa, impara a controllare la moto quando inizia a derapare e prendi confidenza con la perdita di aderenza. Importante, impara a fermarti. In fuoristrada, sopratutto con una bicilindrica e' più difficile fermarsi che andare.

Bengalino 29-03-2012 14:56

Io ho un 1150 GS e un mio amico con quale vado sempre a fare giri in moto 1100 GS... Spesso ci inerpiachiamo per sentieri/ strade sterrate aon gomme anakee 2 e Dunlop tr... se: Togli i Gommini dalle pedaline, stai in piedi, sgonfi gomme a 1.8, ammort. post morbido a fono corsa e sopratutto vai piano! non ci sono problemi!!! la parte peggiore sono le discese, a irpeto se fate le cose con calma senza azzardare vai sereno! Conosco persone che con gs tassellati ammo cazzi e mazzi riescono ad andare di un forte su sterrato che va oltr i limiti dell'immaginabile... ma non è il mio caso! alla mia mucca su sterrato piace andare al pascolo e poi tornare su asfalto e DOPO AVERE RINGONFIATO LE GOMME!!! e Irrigidito l'ammo, dare il massimo!!! Buon divertimento vai piano piano sereno senza ansie goditi il panorama!

motomedica 29-03-2012 15:52

Io direi che ci vuole anche tanto manico non si improvvisa nulla in fuoristrada oltre alla moto ci vuole anche il pilota. Nelle mie prime avventure in fuoristrada mi sono reso conto dei limiti del gs in particolare il peso, sterrato in discesa era quasi un torrente per i solchi che la pioggia aveva creato nel terreno, riuscire da solo a rialzare la moto montarci sù ribadisco in una discesa non è stata cosa facile ma la posso raccontare e sopratutto il paracilindri ha evitato danni. Per quel che mi riguarda da allore sterrati tranquilli.

Nano 29-03-2012 16:32

"Enduro" è un parolone. Come detto da molti con calma e prudenza con un GS puoi fare più che una semplice strada bianca.
Le anakee sono gomme prettamente stradali, anche se fra le stradali sono forse quelle che rendono meglio in off. Se il fondo è perfettamente asciutto e compatto la differenza con le tassellate non è enorme soprattutto per quanto riguarda la trazione, un po'meno per la direzionalità dell'anteriore, se invece è umido o smosso una tassellata ti dà una bella mano.
Intanto prova (mai da solo in off) e vedi se ti appassioni, poi potrai pensare ad un paio di tassellate, ammortizzatori buoni e magari un corso di guida offroad.

empedocle 10-04-2012 23:09

ho fatto le piste pietrate della tunisia senza borse ovvio e perdendo per strada il sellino dietro un paio di volte anche semplicemente con la gomma enduro senza tappi pesantina ma se nn devi andar via a 200 all'ora sangue e sale in zucca

madcris 30-11-2012 19:08

Alla fine della stagione posso dire di avere all'attivo solo alcuni sterrati della val di susa....ma non percorsi normali...ebbene ho portato il mio gs 1100 dove osano le aquile e dove arrivano solo i piccoli enduro 250. Tutto questo grazie a due ragazzi di torino che mi hanno fatto strada su sentieri larghi quanto le gomme fino al confine con la francia sulle veccjie linee di guerra. é stata dura ed in un paio di punti me la sono fatta un pò sotto ma ora posso dire che il 1100 va dappertutto...con calma ma dappertutto. Appena imparo a postare le foto ne metto qualcuna....

Fagòt 30-11-2012 19:18

Bravo! Ora sei pronto per i Maiali.....

miloadv 30-11-2012 22:49

ciao madcris, sono curioso di vedere qualche foto, anche io ho una mezza idea su un futuro 1100gs per uso esclusivamente fuoristradistrico.
...sto cavolo di vizio dei GS?!?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:44.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©