Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R850GS - R1100GS - R1150GS e ADV - R1200GS e ADV (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=95)
-   -   installazione ESA (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=352661)

andrea palumbo 26-03-2012 20:27

installazione ESA
 
ciao a tutti, sapete dirmi quanto costa indicativamente installare l'ESA su un GS .
:cool:

Andrea

tommasoadv 26-03-2012 20:43

non credo convenga...
ci dovrebbero essere alcuni post a riguardo

cobra65 26-03-2012 20:51

lascia stare... OHLINS tutta la vita...

tommasoadv 26-03-2012 21:14

ohlins....:eek::eek::eek:

tommasoadv 26-03-2012 21:50

si cmq tra ohlins ed esa preferisco l' ammortizzazione F I G A
hihihihihi

mattia914 27-03-2012 09:04

Da possessore di ADV 1200 equipaggiata con ESA mi sento di consigliarti qualsiasi coppia di ammortizzatori che non siano questa coppia di water elettrici della Showa...
Nonostante la mia moto abbia solo 11 mesi di vita, sto seriamente pensando di buttare l'ESA in uno scatolone e montare una coppia di ammortizzatori vecchia maniera perchè così, oltre ad ondeggiare a destra e a sinistra in curva ed in staccata, ho oltretutto la bruttissima sensazione di avere l'anteriore che galleggia... Tutto questo nonostante abbia "giocato" un milione di volte con quel caxxo di tastino provando tutte le combinazioni disponibili.

chuckbird 27-03-2012 09:32

Il fatto è che probabilmente hai una centralina da riprogrammare.
E' una cosa che possono farti solo i concessionari... sempre che l'attuale configurazione sia elettricamente compatibile.
Cmq, a meno di non trovare componenti usati, penso che la modifica ti costi veramente un botto. Io lascerei perdere nella maniera più assoluta.

P.S.: mattia914 fossi in te mi farei revisionare le sospensioni. Magari sostituendo la molla... io peso 91Kg e la mia moto non ondeggia...
La sostituzione della molla è una operazione economicamente alla portata di tutti.

Marco58 27-03-2012 09:36

...anche la mia non ondeggia,rispetto alla Standard che avevo prima che ondeggiava (anche troppo)senza Esa,questa è molto piu' rigida e stabile...

chuckbird 27-03-2012 09:39

Fatevi revisionare le sospensioni.
Chi revisiona le sospensioni è in grado di ritoccarvi anche l'idraulica.
Rinunciare all'ESA per una modifica attuabile da chi fa questi lavori, mi sembra una inutile martellata sui maroni... oltre che uno sperpero insensato di denaro.

fpmoto 27-03-2012 10:17

Puoi considerare queste:
http://www.xparts.net/Item.aspx?id=1454
Qualcuno qui ne ha parlato molto bene.

mattia914 27-03-2012 11:02

Quote:

P.S.: mattia914 fossi in te mi farei revisionare le sospensioni. Magari sostituendo la molla... io peso 91Kg e la mia moto non ondeggia...
La sostituzione della molla è una operazione economicamente alla portata di tutti.
Chuck, tu ti sei rivolto a qualcuno in particolare? Vedo che sei di Milano anche tu. Nel caso, puoi darmi qualche info via messaggio privato?
Grazie!!

mattia914 27-03-2012 11:21

In tal caso, oltre alla soluzione WIlbers già proposta, credo ci siano poche altre alternative (e tutte Ohlins):

il Mechatronic da 2.500euro
http://www.ohlins.eu/en/products/OeH...GS-ESA--27529/

oppure la versione "economica" da 1.500euro
http://www.andreanigroup.com/it/news...59107&LN=it-IT

chuckbird 27-03-2012 11:40

Quote:

Originariamente inviata da mattia914 (Messaggio 6574094)
Chuck, tu ti sei rivolto a qualcuno in particolare? Vedo che sei di Milano anche tu. Nel caso, puoi darmi qualche info via messaggio privato?
Grazie!!

Personalmente non ne ho avuto il bisogno.
Comunque puoi rivolgerti a Rinaldi che oltretutto scrive anche su questo forum: http://www.rinaldisospensioni.it/ in ambito moto è un nome parecchio autorevole.

Se non vuoi andare fino a Bergamo, ho sentito parlare bene anche di questo: http://www.cappelliammortizzatori.it/

cillenio 27-03-2012 11:43

non per sapere i fatti vostri.... ma andiamo per gradi, risposta alla prima domanda (isstallare l'esa post acquisto) risposta "LASSA PERDE" ti costa un patrimonio!!!!
in secondo luogo, l'esa ti regola le sospensioni, ma presumo tutti voi abbiate avuto altre moto prima del gs..... come facevate? le regolavate da soli senza grandi probblemi.... almeno io ho sempre fatto così nelle mie moto....... e sono tutto fuorchè un meccanico...
ovviamente gli ohlins sono un passo diverso, la moto migliora non c'è dubbio, ma quello è un'altro discorso che prescinde dalla regolazione con l'esa.....

cillenio 27-03-2012 11:45

p.s. io l'esa lo trovo solamente "comodo" tutto quì..... è il mio secondo gs, il primo non lo aveva, ma sono sopravvisuto......

sauro.susp 27-03-2012 12:46

Quote:

Originariamente inviata da mattia914 (Messaggio 6573824)
Da possessore di ADV 1200 equipaggiata con ESA mi sento di consigliarti qualsiasi coppia di ammortizzatori che non siano questa coppia di water elettrici della Showa...
Nonostante la mia moto abbia solo 11 mesi di vita, sto seriamente pensando di buttare l'ESA in uno scatolone e montare una coppia di ammortizzatori vecchia maniera perchè così, oltre ad ondeggiare a destra e a sinistra in curva ed in staccata, ho oltretutto la bruttissima sensazione di avere l'anteriore che galleggia... Tutto questo nonostante abbia "giocato" un milione di volte con quel caxxo di tastino provando tutte le combinazioni disponibili.


Giusto!! se poi vuoi disfarti dello scatolone con i tuoi Water elettrici passo io a ritirarli !!:arrow::lol:

@ Andrea Palumbo...purtroppo non saprei quantificare la spesa di tutti i componenti originali...ma sicuramente quando il conce te la comunicherà....prima siediti! che è meglio :lol:
l'unica alternativa valida è quella che cita MagnaAole..


Ciao Sauro Suspension

Rinaldi Giacomo 27-03-2012 13:28

Quote:

Originariamente inviata da andrea palumbo (Messaggio 6572847)
ciao a tutti, sapete dirmi quanto costa indicativamente installare l'ESA su un GS .
:cool:

Andrea

Non costa nulla,semplicemente perchè non si può fare!Puoi farne a meno se ce l'hai ma non puoi aggiungerlo se non c'è.O cambi modello o cambi modello.

mattia914 27-03-2012 14:42

Quote:

oppure permuti la tua moto con quella di qualcuno che ha l'ESA BMW e che vorrebbe tanto disfarsene
Se il riferimento NON è puramente casuale, fugo ogni dubbio o perplessità dicendo apertamente che NON permuterei/scambierei mai una ADV per una BANALE Base...:))

mattia914 27-03-2012 14:43

Mister Rinaldi, a breve troverà una mia mail nella sua casella info-point...

Zaga78 09-10-2018 15:45

Riapro questo post xché non ho trovato nello specifico quello che mi interessa sapere....:-o
Nel caso dovessi acquistare un Gs 1200 modello 2011 o 2012 con Esa,volendo posso montare coppia holins Bm 436 e Bm 437....:confused:
Qualcuno che l'ha fatto potrebbe gentilmente darmi qualche consiglio in merito.....:-o
Grazie......:arrow: :arrow: :arrow:

robiledda 09-10-2018 18:58

se monti quelli perdi l'ESA.

devi montare questi

https://www.andreanigroup.com/shop/m...ATRONIC+OHLINS
o questi

https://www.andreanigroup.com/shop/m...riginale+SHOWA
o questi

https://www.andreanigroup.com/shop/m...u+originale+WP

Zaga78 09-10-2018 21:14

Grazie Roby chiarissimo....:(
Ma io i Bm li possiedo già e mi trovo benissimo :-o ecco xche vorrei info in merito.....:cool:

robiledda 09-10-2018 22:02

;)benissimo, li monto anch'io...
quando cambi il GS e prendi quello con l'ESA vendi questi e prendi gli altri :D

Zaga78 09-10-2018 23:06

Scusa Roby ma sono tonto e non ho capito......:scratch:
Quindi montare i Bm 436 e 437 e impossibile....:-o
Non ci capisco più niente.....:lol: :lol: :lol:
Forse un consiglio dal Buon Rinaldi non sarebbe male....:!:

robiledda 09-10-2018 23:21

No, penso che li puoi montare senza problemi ma rinunci alla comodità dell'ESA


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:22.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©