Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R850R - R1100R - R1150R - Rockster - R1200R (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=92)
-   -   r1200r e ABS (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=352605)

Francesco1974 26-03-2012 13:20

r1200r e ABS
 
Buongiorno a tutti,
sto cercando un r1200r usato (da 2006 in avanti). Ho già letto i vari consigli su cosa controllare e cosa no e su questo direi che siete già stati più che esaustivi.

Vi chiedo invece un parere su come valutare la presenza/assenza dell'ABS. Ho un'esperienza motociclistica non particolarmente nutrita, ma ho guidato un monster, un 748s, un cbr600rr e infine, negli ultimi 5 anni, un ottimo scooter piaggio x8 250. Naturalmente non ho mai avuto l'ABS nè ho mai sentito il bisogno di averlo. Ma ho sempre solo guidato mezzi leggeri (il più pesante era il 748s, cmq sotto i 190 kg a secco).

Due sono allora i miei quesiti:
1) immaginando un'esperienza d'uso come quella descritta, devo puntare su una r1200r con ABS o me ne posso infischiare?
2) monetariamente, la mancanza dell'ABS quanto incide sul prezzo rispetto al listino usato?

Grazie a tutti :)

geminino77 26-03-2012 14:05

io ho una r1200r 2007 senza abs e mi trovo bene anche senza certo averlo e' tutta sicurezza in piu'
tieni conto che quando la compri non c'è tanta differenza se la vuoi pero' dopo rivendere la mancanza dell' abs ti fa avere un valore inferiore di mercato.

sergius68 26-03-2012 14:14

Io pure ho una 2010 senza Abs (era così l'occasione che ho avuto e quindi l'ho presa )ma avrei voluto averlo !!!
Rimane una gran moto ugualmente, ma se proprio devi cercarla, cercala con Abs !!!
Rinuncia piuttosto all'Esa ed al controllo trazione !!

Cardanik 26-03-2012 14:20

concordo, senza va bene lo stesso ma meglio averlo; chi ce l'ha ne è contento

Wotan 26-03-2012 14:23

Prendila con ABS, se puoi: magari non lo si attiverà mai, ma la volta che lo farà, lo ringrazierai.
Da fine 2006 in poi è meglio.

Francesco1974 26-03-2012 15:34

Messaggio ricevuto ;)
grazie a tutti :)

Balù 26-03-2012 16:00

Moto con 200 km. Strada con gallerie. Il furgone davanti a me entrando in una galleria non illuminata si spaventa per un pullman che procedeva in senso inverso. Grande frenata sua e mia! Entra il mio ABS e la mia R nuova di pacca si ferma a 40 cm dal retro del furgone.
Ora io non ho dubbi sull'utilità dell'accessorio!!!

Paoletto 26-03-2012 16:26

Volevo l'ABS e ho sudato sette camicie per trovare un usato che lo avesse.
Purtroppo in Sardegna, quasi tutti i concessionari sostengono in modo idiota che non sia troppo utile considerata la scarsa piovosità e altre balle.
Comunque, una volta mi ha salvato da un probabile incidente (mega tamponamento improvviso tra macchine e tir con conseguente improvviso rallentamento su una superstrada) e questo ha ripagato le fatiche della ricerca.

alèvulcano 26-03-2012 17:24

questione vecchia e più volte dibattuta (usando il "cerca" c'è un' infinità di roba sull' argomento abs). per me non è un quesito che non si pone nemmeno: abs senza pensarci.

alèvulcano 26-03-2012 17:25

rettifico: è un quesito che non si pone nemmeno.

Francesco1974 27-03-2012 06:25

E ABS sia! :)

zampa1990 27-03-2012 13:15

La differenza di prezzo si può quantificare in 500 euro circa, ma quella della sicurezza non ha prezzo...
L'abs non è un optional per novellini, è una sicurezza enorme.
Fondi sdrucciolevoli, asfalto bagnato... Asfalto nuovo con strisce bianche nuove...sono troppi gli utilizzi dove una leggera disattenzione può farti finire col culetto per terra...
Secondo me dovrebbe essere di serie su moto da 12000 euro in su... Ma questo è un parere


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:16.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©