Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R850RT - R1100RT - R1150 RT - R1200RT (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=101)
-   -   paraolio posteriore (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=352580)

gladio 26-03-2012 09:07

paraolio posteriore
 
gocce di olio dal mozzo posteriore dove c'é il foro passante nero:cwm21:.
imbrattamento cerchio lato paralever... solo che poi è cessata come è iniziata
mi sembra che solo dopo molti km in autostrada a velocità sostenuta si imbrattta....:rolleyes:
presumo paraolio esterno ma non sono sicuro.
qlc ha avuto lo stesso problema?
è dificile tirarlo giù da soli?

PATERNATALIS 26-03-2012 09:18

Con 37 euro te lo fanno in 5 minuti; si fa anche da soli ma devi preparare un punzone a misura per mettere quello nuovo senza rovinarlo. Secondo me fai prima e meno danni dal concessionario.

gladio 26-03-2012 09:34

dovrei fare un punzone cilindrico con diametro del paraolio, magari di metallo....
uhm... meglio 35 eurisss
speriamo che sia solo il paraolio.
ho provato a scuotere la ruota ma sembra esente da giochi.. qui ho letto cose allarmanti

maxriccio 26-03-2012 11:26

Di solito è solo il paraolio, se fosse il cuscinetto esterno sentiresti anche rumore e/o gioco.

GianniC 26-03-2012 11:38

io l'ho sostituito sulla moto che avevo prima. Operazione semplice se si ha un minimo di manualità. Per inserire il paraolio nuovo, ho utilizzato il vecchio come punzone.
Certo che 35/37 € son veramente pochi e forse val la pena fare un passaggio in concessionaria!;)

robertag 26-03-2012 12:19

se il paraolio fosse standard lo troverai a pochi €uro nei negozi di cuscinetti... e magari di qualità superiore...

zangi 26-03-2012 12:40

Senza magari Robert......sicuro.

gladio 26-03-2012 13:35

Quote:

Originariamente inviata da zangi (Messaggio 6571503)
Senza magari Robert......sicuro.

Ora non stiamo a gurdare al centesimo...:lol::lol:...
non capisco però una cosa:
Roma-Caserta no gocce
Caserta-Roma gocce:cwm21:
Roma-Siena no gocce.:) km230 sui 4000 g/m;
Siena-Grosseto... gocce :mad:G statale circa 60 km statale;
Grosseto-Roma .... no gocce km 180 sempre circa 4000 g/m;
oggi 20 km tangenziale e traffico no gocce;

la logica?:rolleyes:

GianniC 26-03-2012 13:55

hai finito l'etto e mezzo d'olio della coppia conica??? :confused::confused:

gladio 26-03-2012 14:06

speriamo di no!!
come fai a vedere se nn smonti la ruota?
certo però un c@@o di paraolio dal costo industriale di pochi centesimi su una moto del genere!!
mettiamo pure a soli 48.000 km stra-c@@o.

zangi 26-03-2012 14:06

Ah bho`...pero`credo che la lubrificazione per sbattimento possa fare o creare situazioni del genere..
Cioe` non essendoci pompa e condotti precisi,lo sbattimento viene fstto dal girare della corona.
Il paraolio e sicuramente andato Gladio,fallo sostituire perche`non sai quanto olio ti ha espulso..
Se hai fatto sostituire l'olio di recente,quella puo`essere la causa.
Quando si cambia l'olio nella coppia in genere si deve controllare quanto ne esce.in base a quanto ne esce io imetto pari quantita`.
Ovvio senza perdite.io faccio cosi.

gladio 26-03-2012 14:25

e si...
chissà quanto ne sarà uscito.
mah.... con sta moto ho capito una cosa, si è una grande moto ma bisogna stare sempre a occhi aperti e orecchie dritte.

Enzino62 26-03-2012 18:59

E pensare che prima di prendere l'rt gli amici mi dicevano che rompeva il cardano..e io che pensavo che fossero solo maldicenze...
A me'perdeva il paraolio ma il motivo era il cuscinetto che girava male e spingeva fuori,risultato cambiato il tutto(nel senso che ho cambiato la coppia finale totale di un'altra moto).
6 mesi prima avevo fatto il tagliando e cambiato olio alla coppia conica con 180g misurati al millesimo(e non 220) proprio per paura di quel cancro di problema.
Adesso ti diranno anche a te' quelli che hanno 120.000 km che a loro non è mai successo e che capita uno su mille.....credigli!!!

Enzo

gladio 27-03-2012 10:31

portata al conce...
risposta: "succede".
c'é da dire che comunque me la passano in garanzia senza problemi di sorta.
davanti a me in accettazione un gs, stesso problema.
come si dice a roma.. me cojoni!!

GianniC 27-03-2012 10:49

come si dice...tutto è bene, quel che finisce bene!;)

"il"nemo 27-03-2012 10:51

è un paraolio,mica un albero motore!
i paraoli,soprattutto quelli esterni possono aver vita dura,anche a seconda di come viene lavato ed usato il mezzo...

gladio 27-03-2012 11:35

attenzione a queste affermazioni, la qualità è fatta dalle piccole cose che sono di contorno, infatti la cosa che rompe di più le balle sono i fermi del mezzo per stupidaggini.
posso avere un bel motore ma se tutto ciò che gli ruota intorno è un cesso.... o cmq progettato con scarsa attenzione che ci fai di un bel motore?
ripeto cmq, la RT la considero finora una bella moto per il suo equilibrio e in fondo la sua qualità in generale.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:08.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©