Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   S1000 RR (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=143)
-   -   Problema frecce che non si disinseriscono (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=352523)

marcomacity 25-03-2012 00:42

Problema frecce che non si disinseriscono
 
Salve ragazzi,

Volevo sapere se qualcuno di voi ha lamentato il mio stesso problema iniziato ieri casualmente, in sostanza ogni volta che inserisco la freccia (destra o sinistra non cambia nulla) la stessa rimane attiva e non c'e' modo per disinserirla premendo centralmente sul comando.

L'unico modo per disattivarla e' spegnere il motore e riaccenderlo...

Suggerimenti? la moto e' in garanzia ancora, credo che il conce possa fare una verifica/intervento?

Grazie

BiancaFollia 25-03-2012 01:52

No, mai avuto questo problema...portala dal conce visto che è in garanzia e falla sistemare. Al Max verifica che i connettori delle frecce siano correttamente incastrati..

marchino m 25-03-2012 19:16

quasi di sicuro è il blocchetto sx difettoso o incastrato il comando,muovilo più volte manualmente ma con decisione anche a motore spento se non vai a posto è da sostituire ovviamente in garanzia

BiancaFollia 25-03-2012 20:13

Ebbi un problema simile sulla mia prima bicicletta, l sv650...ci spruzzai dello spray pulitore di contatti elettrici nel blocchetto e tutto tornó alla normalità! Cmq io su moto in garanzia nn ci metterei mani...

marcomacity 25-03-2012 21:03

Grazie ragazzi dei consigli la portero' in conce.

P.S ho notato oggi che l'unico modo per disattivarle a motore acceso e' quello di inserire le 4 frecce per 2 secondi e disinserirle di nuovo, a quel punto anche gli indicatori di direzione destro o sinistro cessano di lampeggiare..

Glock 27-03-2012 09:57

fattela sistemare , e' loro dovere ;)

Sasabmw 29-03-2012 12:06

a me fu sostituito tutto il blocchetto in garanzia!

Swissrider 30-03-2012 03:03

Noooo... torna lo spettro dei blocchetti...

marcomacity 14-04-2012 23:59

Grazie a tutti sostituito intero blocchetto (in garanzia) conce ufficiale BMW di Dublin

BiancaFollia 15-04-2012 06:53

L'importante che te l abbiano risolto! :)

marchino m 15-04-2012 10:06

bene siamo contenti!

texgatto 15-04-2012 10:11

sostituisci i relè che sono quelli che fanno casino

bandit75 12-09-2014 14:13

anche io sono finito dentro nel problema del blocchetto sx...

non mi funziona più ne il lampeggio ne il tasto "Set"
andrò a farlo controllare...

Swissrider 12-09-2014 23:55

Capita anche a me di questi tempi... provo con lo spray.La mia e' leggermente fuori garanzia :)

bandit75 13-09-2014 16:48

Passato in officina Bmw vedono se riescono a farlo passare in garanzia...

bandit75 22-10-2014 23:31

confermo la sull'istituzione di entrambi i blocchetti elettrici in garanzia nonostante la moto ha 3 anni

robcag 23-10-2014 04:52

Sula mia sono rimasto con anabbagliante e abbagliante spenti e la spia dell'abbagliante accesa.
Sono passato in BMW e ho visto una circolare che riguarda la sostituzione dei blocchetti fino al MY 2012 e una per la pompa della benzina fino al MY 2011.
Per esperienza precedente (con il K13S), i blocchetti sono sostituiti in garanzia. Nel caso la stessa sia scaduta, l'intervento è in correntezza (gratis il materiale ma si paga la manodopera)

robcag 23-10-2014 14:40

Risolto.
Sostituito il blocchetto e il fusibile dell'anabbagliante che avevo controllato ma che, probabilmente, aveva una micro interruzione.
Il tutto in garanzia

flower74 23-10-2014 14:43

... certo che sti blocchetti... su tutta la gamma... fanno SCHIFO.

Swissrider 25-10-2014 00:30

E pensare che quelli del K100 per oltre 17 anni non mi hanno mai dato problemi...

robcag 25-10-2014 18:37

Forse dipende dal fatto che i K100 avevano fatto circa 700.000 Km di collaudo su strada.
Purtroppo oggi si va di simulazione al computer e quindi i problemi spesso non escono (vedi la R 1200 RT). Quando ho acquistato il K13S, ho preso anche il cambio elettronico; all'arrivo della moto mi hanno consegnato una lettera in cui dicevano che il software di gestione aveva problemi e al momento non era disponibile. Forse se qualcuno avesse fatto i collaudi su strada prima della commercializzazione...

Swissrider 26-10-2014 10:07

Scusate, brevemente OT, quali problemi all'R1200RT? No, chiedo perché' ci stavo facendo un pensiero...

robcag 26-10-2014 17:02

Le RT ultima serie (LC) provviste di ESA, sono state richiamate per un grave problema all'ammortizzatore posteriore (credo ci sia un topic)

http://www.motociclismo.it/richiamo-...ore-moto-58821

Ora dovrebbe essere stato sanato

pacpeter 26-10-2014 23:15

Nella stanza rt lc trovate tutte le info

Dado_O 01-11-2014 12:11

Successo anche a me....blocchetto di sinistra da sostituire....in garanzia ovviamente... anche se ormai siamo fuori tempo massimo...appuntamento per fine novembre....vediamo che dicono


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:17.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©