Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Abbigliamento Caschi e Accessori per il Motociclista (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=20)
-   -   Adesivi sul casco???????? (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=352446)

kublay 24-03-2012 09:52

Adesivi sul casco????????
 
Ciao, ho comprato un Nolan N43e e volevo mettere un adesivo Bmw e uno GS ma mi hanno detto di non farlo xke il casco può rovinarsi........è vero?

dino_g 03-04-2012 10:15

È vero. L'adesivo potrebbe contenere sostanze che danneggiano il materiale della calotta.

umberto58 03-04-2012 10:41

e materiali che danneggiano il cervello ;-)

nestor97 03-04-2012 10:57

.....le radiazioni della colla sono terrrrrrribbbbbbili.....

feromone 03-04-2012 11:04

Si è vero.....alcuni tipi di materiali possono essere degradati dai collanti utilizzati per gli adesivi!

1100 Gs forever

bluejay 03-04-2012 11:12

Attento.....l'adesivo BMW è stato progettato UNICAMENTE per essere compatibile con le plastiche di altissima qualità dei caschi BMW Motorrad ed è stato appositamente studiato per distruggere gradualmente la calotta dei caschi di altre marche (escluso, forse, Schuberth).


:lol:

highline76 03-04-2012 12:24

alcuni adesivi addirittura fondono e plastiche di bassa qualità e bucano il casco rendendolo inservibile..... :mad: :mad:
Sotto i 250 Euro non puoi attaccare nulla. Sopra vai tranquillo :lol: :lol:

feromone 03-04-2012 12:52

Non è questione di prezzo o di qualità del casco, è solo questione di materiali!

1100 Gs forever

scuccia 03-04-2012 13:11

Già: in particolare il policarbonato è più sensibile agli agenti esterni e solventi.

matute81 03-04-2012 14:01

se vabbè...io sui miei caschi precedenti ho attaccato qualunque cosa e non si è mai rovinato niente...mamma mia quante seghe mentali

feromone 03-04-2012 14:10

matute81 visivamente il casco non si rovina e non noti nulla finchè non cadi....poi ti accorgi che si rompe.
Comunque se non vuoi seghe mentali puoi tranquillamente continuare a fare come hai sempre fatto, attaccare gli adesivi sul casco e magari leggere qualche altra discussione.....non ci offendiamo mica!

1100 Gs forever -ahahahahh!

illupo6969 03-04-2012 14:18

io leggo con piacere perchè mi piace confrontarmi, però ho anche io la sensazione che ci sia un pochino di sega mentale, mi riesce difficile pensare a reazioni chimiche talmente forti su un elemento comunque di suo verniciato, quale è un casco.
poi magari mi sbaglio, ma io l'adesivo l'ho messo....

Il Maiale 03-04-2012 14:26

Scrivete alla casa produttrice.....vi illuminerà

FARAONE 03-04-2012 14:28

Illuminaci

Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk

Animal 03-04-2012 14:40

da libretto di uso e manutenzione del casco (C2 Schuberth) non c sono note in merito ad adesivi.....si sconsiglia di usare solventi per la pulizia della calotta perchè potrebbero danneggiare la stessa pur non evidenziando il danno..

Alexetadv 03-04-2012 14:50

da sempre ne sconsigliano l'utilizzo.........
perchè effettivamente un leggero danno i solventi contenuti nei collanti lo provocano

che riescano a sciogliere, fondere, intaccare la calotta........... non penso,
potranno semmai intaccare in superficie la vernice ............
comunque, se un costruttore ne sconsiglia l'utilizzo mi atterrei alle direttive

Animal 03-04-2012 15:05

Ragà....ma i caschi ...con che cosa li verniciano??.....le tinte ad acqua è solo storia recente.....una volta si usavano tinte sintetiche o acriliche che necessitavano di diluente sintetico o nitro.... sicuramente prima della verniciatura, la calotta viene isolata...e dopo verniciata....per cui......non eccediamo negli allarmismi...... che da parte delle aziende ci sia una certa tendenza alla sicurezza (nel microonde sconsigliano l'introduzione di animali vivi!) "cautelativa" è un conto.....la realtà dei fatti è un'altra....

Sicuramente benzine o determinati solventi potrebbero risultare chimicamente aggressivi verso determinati materiali (vedi il policarbonato) ma sulle resine o i materiali compositi, se normalmente isolati, non la vedo una cosa così facile.....

Alexetadv 03-04-2012 15:20

Quote:

Originariamente inviata da Animal (Messaggio 6591898)
..non eccediamo negli allarmismi...... che da parte delle aziende ci sia una certa tendenza alla sicurezza (nel microonde sconsigliano l'introduzione di animali vivi!) "cautelativa" è un conto.....la realtà dei fatti è un'altra....

queste diciture sono spesso elencate per eccesso......in quanto le polizze di responsabilità civile non coprono rischi al costruttore se non ne fa specifico riferimento........nel senso che un costruttore non si può affidare al buon senso dell'acquirente....che non utilizzerà il prodotto in maniera impropria...
questo è estremamente vero specie negli USA dove qualsiasi uso deve essere specificato o vietato.........

per esempio nel caso specifico del microonde.......una nota casa produttrice era stata costretta a pagare un risarcimento ad una anziana signora che abitualmente lavava la propria bestiola e poi la asciugava tenendola al caldo nel forno.........ora, questo si poteva fare con i forni statici, ma con il micoronde, la povera bestiola è stata cotta a puntino :lol::lol:

Animal 03-04-2012 15:29

Quote:

ora, questo si poteva fare con i forni statici, ma con il micoronde, la povera bestiola è stata cotta a puntino

...e già con i forni "normali"......come pratica la considererei comunque già una cosa azzardata.......a dir poco.....ahahahahahahahahahahahhaha

bigbe@r 03-04-2012 15:36

è un mondo difficile questo...

dEUS 03-04-2012 16:52

puoi sempre metterli sulla visiera, il materiale plastico con cui è fatta non ne risente , comunque per sicurezza, la parte centrale è la più resistente.

carlo.moto 03-04-2012 17:18

Io con gli adesivi ci attappo i buchi e le crepe del casco, mai avuto alcun problema.

FARAONE 03-04-2012 20:36

mettine qualcuno anche sul parafango davanti per contrappeso. diversamente ti si alza la ruota


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:22.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©