![]() |
Muraglione
Ciao Ragazzi, se il tempo tiene domenica salgo con amici su e giù per il famigerato passo...
Chi di voi frequenta il muraglione, sa se ci sono velox fissi e soprattutto.....dove se può andare a magnà senza lasciarci uno stipendio?? ...a si, usciamo a forlì andiamo a Firenze e torniamo indietro... |
L'unico velox fisso è questo:
http://www.quellidellelica.com/vbfor...9&postcount=10 Salendo da Forlì, incontrerai due lunghi stradoni (verso Rocca S. Casciano). Occhio che spesso ci sono pattuglie Polstrada/Carabinieri. A volte con telelaser. Diciamo che fino a S. Benedetto in Alpe è meglio stare calmi, in prossimità dei centri abitati (direi anche giustamente). Dopo, fino al passo, vai sereno; soprattutto la parte toscana fino a S. Godenzo (la più bella, specie a salire) ;) Per mangiare ti consiglio, con un ottimo rapporto qualità/prezzo Rist. La Beccona (località Bocconi) :-p Sul passo il classico bar da Giovanni (solo panini e schiacciate). Hanno aperto di recente un locale (Pit Stop mi pare si chiami) dove fanno anche ristorante, ma non so come si mangia. |
secondo me vi conviene uscire a firenze, e ritornare verso forlì salendo il muraglione, come già detto la parte più bella è a salire dal versante fiorentino. Belli anche i primi km dopo il passo andando verso forlì, però se non hanno rifatto l'asfalto di recente dovete stare attenti alle buchette. Per mangiare ho sempre mangiato un panino al bar sul piazzale quindi non saprei...
|
Visto che siete in zona non mancate La Casa Del Prosciutto a Ponte Vicchio, meta motociclistica.
La parte di strada Forlì - Muraglione è un po' malconcia dal brutto inverno, moderare il ritmo. Lamps.......Holdy |
x mangiare su al passo ma non da' giovanni che fa solo panini , ma 200 mt + avanti appena passato il muro
|
fatto ma infrasettimanale... nel weekend mi dicono essere una pista (tipo la nostra SS 45 della Valtrebbia)
avevamo mangiato ciccia (una fiorentina) da urlo dalle parti del passo... ma non mi ricordo assolutamente il nome del posto... |
Solitamente il momento piu improponibile è il sabato pomeriggio..la Domenica, o il sabato mattina, sono molto piu tranquilli
|
Quote:
Cmq credo di farmi il muraglione da forlì fino a dicomano, poi prendiamo per londa, stia, santa sofia fino a tornare a forlì...insomma bel giretto! grazie delle info e soprattutto quella del ristorante!!!:lol::lol: ci fermeremo di sicuro! BUONA DOMENICA A TUTTIII |
allora se vieni da forli . la salita su al passo non e' gran cosa anche x via dell'asfalto . cmq allora il ristorante che ti dicevo e' 200 mt prima del muro ;)
|
L'ho fatto due volte per due anni di fila, una volta arrivato lì l'ultimo pensiero è mangiare:eek::eek::eek:
Da lì andrei a fare il passo della colla che è un altro spettacolo del motociclismo e scenderei dalla moto quando arriverebbero i crampi ;) |
[QUOTE=Paolo Grandi;6567393]L'unico velox fisso è questo:
http://www.quellidellelica.com/vbfor...9&postcount=10 Salendo da Forlì, incontrerai due lunghi stradoni (verso Rocca S. Casciano). Occhio che spesso ci sono pattuglie Polstrada/Carabinieri. A volte con telelaser. Diciamo che fino a S. Benedetto in Alpe è meglio stare calmi, in prossimità dei centri abitati (direi anche giustamente). Dopo, fino al passo, vai sereno; soprattutto la parte toscana fino a S. Godenzo (la più bella, specie a salire) ;) ATTENZIONE DOPO SAN GODENZO IN UN PAESINO C'E' UNA POSTAZIONE VELOX FISSA, SE POI VAI IN DIREZIONE DI BORGO SAN LORENZO CE NE SONO ALTRI TRE SEMPRE FISSI. 0K PER LA BECCONA. Per quanto riguarda il percorso del "MURAGLIONE" QUELLO CHE CHIAMI FAMIGERATO quello legalmente riconosciuto è dalla parte di Forlì. Quello dalla parte di Firenze è molto bello ed anche in condizioni di asfalto migliori però ribadisco quello "FAMIGERATO" è salendo dalla parte di Forlì. Solamente per onore di cronaca:44 anni di Muraglione,ancora frequentatore assiduo, LEGGENDA (ora ho abdicato) di questa mitica strada da sempre e per sempre. Cordialmentre RAMON TORRAS (gs 1200 adv ohlins no abs) |
si ma la strada e' in condizioni indegne :(
|
L'anno scorso il tratto che saliva da Firenze era in condizioni egregie :eek:
|
si, il tratto venendo da firenze l'asfaltatura e' discreta
|
A onor del vero, il tratto Forlì - Passo ha un asfalto che in più tratti è stato ripreso/rifatto. Quindi complessivamente è più che accettabile; buono oserei dire a parte qualche pezzo. Magari l'inverno ha fatto qualche danno, ma più che altro si deve ancora pulire perfettamente.
Quello che invece non cambia è la successione di curve, che a me, personalmente, da quella parte non ha mai entusiasmato. Gusti miei, intendiamoci, ma ritengo che non sia nemmeno lontanamente paragonabile al versante toscano ;) |
http://g.co/maps/hgkcd
...questo è il giro che abbiamo fatto... salendo da forlì pian pianino è un divertimento ascendentale la strada si fa man mano più bella fino su al passo. Fin li mi è parso un bel giro ma niente di trascendentale o comunque simile ai miei beneamati passi abruzzesi, ma dal passo fino al versante fiorentino la musica è cambiata e ho trovato molto bella anche la strada di ritorno che ho fatto per londa, stia fino e dopo il passo della calla...un unico commento BELLISSIMO! ps la fiorentina alla casa del prosciutto era MERAVIGLIOSAAAA Grazie a voi per le dritte, ci tornerei domani!:eek: |
x @ desmoboss
:confused: Dalle indicazioni che fornisci penso che tu sei andato insieme a un amico che abbiamo in comune che a un multistrada 1200s touring rossa ;) :?::toothy2: |
desmoboss... e se il giro lo facessi al contrario?
Sali da Forlì per la Calla che è una gran bella strada, arrivi a Stia e ti fai il valico di Croce ai Mori fino a Londa. Poi il Muraglione lo fai al ritorno, dalla parte GIUSTA. Al limite per pranzo, se non siete gente sofisticata, vi fermate dall'Agnoletti a San Godenzo: ristorante albergo proprio dentro il paese a metà Muraglione. Ambiente non dei più eleganti :lol:, ma se ti vuoi fare una mangiata toscana di quelle ignoranti... beh... è il posto giusto! E' da un po'che non ci torno, ma se le cose non sono cambiate di domenica è indispensabile prenotare... |
Ah... ora che mi viene in mente: l'alternativa a Croce ai Mori che comunque è un gran bel passo sarebbe la Consuma. Arrivi in cima, prosegui fino alla fine del paese e ti fermi al bar alimentari sulla destra, quello con i tavolini fuori. E ti gusti la schiacciata ripiena ai porcini più buona del mondo! :eek:
Io sconsiglio il più conosciuto baracchino in legno in cima al passo: più frequentato per la posizione, ma secondo me la schiacciata del bar più sotto è di gran lunga superiore a quella che hanno lì. Dalla cima fino giù a Pontassieve il Passo non è niente di che, ma ti sarai sicuramente divertito fin lì... ;) |
Ciao!
Datemi un suggerimento . Dovrò fare il Muraglione e scendere verso il sud .2 giorni a disposizione partendo da zona Arezzo.Primo giorno Muraglione e quindi verso l'adiatrico, 2 giorno verso casa con qualche passo ,avevo pensato il BoccaTrabaria e Serriola e giù fino a casa. Aspetto suggerimenti Una altra cosa : qui è indicato il Muraglione http://maps.google.com/maps?q=43.9325,11.6564&t=h&z=15 ,proseguendo per la SS67 vado verso Nord ,ma quella strada a destra della mappa non indicata che passa per Castel Dell'Alpe ,Premilcuore per raccordarsi con San Zeno e con la SP3 è fattibile? oppure meglio lasciar perdere?Innanzitutto le coordinate sono quelle giuste? Grazie |
Bocca Seriola e Bocca Trabaria consigliatissimi.....attenzione al sabato pomeriggio e alla domenica perchè potresti venire asfaltato dalle centinaia di motociclisti in azione (comunque non peggio del Muraglione).
La strada solita per il Muraglione è quella indicata con SS67 e che passa da s.Benedetto in Alpe, Bocconi, Portico di Romagna, Rocca s.Casciano, Dovadola ecc.ecc....quella alternativa (e che faccio sempre io in quanto meno trafficata) è il valico tre faggi che porta a Castel dell'Alpe, Premilcuore e successivamente a Predappio per poi ricongiungersi a Forlì. A mio parere il paesaggio è più bello, però la strada è un pò più rovinata. 1100 Gs forever |
Quote:
|
La possono percorrere solo i GS (rigorosamente 1200)...
. . . . Scherzo eh...:lol: |
Fattibilissima....è una strada asfaltata normalissima - passa in mezzo ad un bosco e arriva fino a Premilcuore, un bellissimo paesino.
Successivamente c'è la cittadina di Predappio, niente di che, però famosa per avere dato i natali ad un famoso uomo politico che evito di citare (comunque trattasi di storia e come tale io ho visitato il cimitero monumentale) e per la Mototagliatella. 1100 Gs forever - http://it.wikipedia.org/wiki/Predappio |
Tornando da uno dei diversi giri al Nord, tornando verso la capitale e passando per Camaldoli, La Verna, credo di aver fatto il tratto di strada decritto, mi sono fermato al PitStop che si trova al vallico, fittamente popolato da simpatici centauri, dove ho mangiato bene con una spesa più che onesta.
Zone meravigliose. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:17. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©