Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R850GS - R1100GS - R1150GS e ADV - R1200GS e ADV (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=95)
-   -   Tagliando 20000 Km e perdita di olio in corrispondenza cavalletto (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=352413)

adriapel 23-03-2012 20:36

Tagliando 20000 Km e perdita di olio in corrispondenza cavalletto
 
Cari amici del Forum dopo tagliando 20.000 trovo sempre una chiazza di olio molto fluido in corrispondenza del cavalletto della moto proprio al di sotto dei due tubicini di gomma di spurgo?. Potrebbe essere olio del cambio?.

Un caro saluto

Adriapel

frank50 23-03-2012 21:07

Quote:

Originariamente inviata da adriapel (Messaggio 6567057)
Cari amici del Forum dopo tagliando 20.000 trovo sempre una chiazza di olio molto fluido in corrispondenza del cavalletto della moto proprio al di sotto dei due tubicini di gomma di spurgo?. Potrebbe essere olio del cambio?.Adriapel

potrebbe essere il paraolio interno, almeno così mi "hanno venduto" l'intervento sulla mia '08 con 74.000km, dopo aver cambiato anche quello del cardano. Nella mia era sporco il lato dx del cavalletto con copiosa puzza di olio bruciato sulla Y della marmitta

farlec 23-03-2012 23:59

se è sul lato destro in corrispondenza del cavalletto potrebbe essere olio del cambio, infatti in corrispondenza c'è la scatola del cambio con il relativo tappo di scarico, azzardo tre ipotesi:
1- quando ti hanno svuotato l'olio esausto del cambio hanno imbrattato il cavalletto;
2- non hanno serrato bene il tappo di scarico oppure non hanno sostituito la rondella di tenuta del tappo;
3-qualche guarnizione di tenuta tra cambio e motore trafila.

ultima ipotesi la tua mucca ha il ciclo mestruale :-)

Panda 24-03-2012 00:31

hai l esa?......

ronin68 24-03-2012 02:39

de mandi foto capiamo di piu

adriapel 24-03-2012 19:11

non ha l'esa ed è sul lato sinistro in corrispondenza dei tubi di gimma di spurgo. Potrebbe essere che viene eliminato olio messo in eccesso?

redbaron57 24-03-2012 19:19

ma quanto è grande la chiazza d'olio ?

Bassman 24-03-2012 20:56

Quote:

Originariamente inviata da adriapel (Messaggio 6567057)
... trovo sempre una chiazza di olio molto fluido in corrispondenza del cavalletto...

Se è olio chiaro, prova a controllare l'ammortizzatore.
Qualche settimana fa, un amico del forum ha segnalato un evento simile ed ha poi scoperto che era scoppiato l'ammortizzatore...

adriapel 24-03-2012 21:05

grande quanto un quadrante di un orologio prima era sicuramente di più. Non sembrerebbe l'ammortizzatore.

adriapel 24-03-2012 21:06

:mad:grande quanto un quadrante di un orologio prima era sicuramente di più. Non sembrerebbe l'ammortizzatore
Quote:

Originariamente inviata da adriapel (Messaggio 6568882)
grande quanto un quadrante di un orologio prima era sicuramente di più. Non sembrerebbe l'ammortizzatore.


adriapel 24-03-2012 21:07

sicuramente il tagliando è stato fatale la prossima volta me lo faccio da solo!!! ci potete giurare

adriapel 25-03-2012 13:21

Oggi ho guardato attentamente e la perdita che è notevolmente diminuita viene da un tubicino di gomma sulla cui superficie c'è lo stesso olio che assieme ad altri due viene da sotto il serbatoio e si porta in basso verso il cavalletto sul lato sinistro della moto. Mi sapete dire di quale spurgo si tratta?. Non ho il manuale di officina della moto e quindi non riesco a capire la funzione dei tre tubicini di gomma.

Un caro saluto

Adriapel


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:23.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©