Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   gommista frettoloso rompe il perno sotto il mozzo. come estrarlo senza sventrapapere? (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=352354)

gennarino carunchio 23-03-2012 11:05

gommista frettoloso rompe il perno sotto il mozzo. come estrarlo senza sventrapapere?
 
Seconda parte della telenovela GOMME NUOVE: ieri sera vado dal gommista per sostituire le gomme, dopo due o tre, scelgo il gommista più vicino a casa, che mi fa 5 euro in + ma è comodo ... MICHELIN PILOT ROAD 3 ... anteriore 130 euri montata ed equilibrata ... l'unico problema: mentre smonta la ruota gli si spezza in due il perno che sta sotto il mozzo ...
costernato, mi dice di andare da un suo meccanico di fiducia che avrebbe risolto gratis il problema ... ma vi chiedo: se costui trapana e rifiletta, fa un buon lavoro? girare con due perni di diametro diverso su ogni stelo non dovrebbe dare problemi, ma mi da noia psicologicamente !!!! e se provassi io facendo un buchino da 3 sul perno da 6 rimasto in sede e poi con un perno conico a filettatura sinistra provo a svitarlo io? help

non è che con la dilatazione provocata dal mio buco peggioro la situazione? e se usassi invece un perno a filettatura destra ma infilato nella parte posteriore dove il vecchio perno è rimasto a filo del bordo della forcella

Panzerkampfwagen 23-03-2012 11:16

5 euro in più ben spesi. ineffetti.

Timberwolf 23-03-2012 11:16

La tua soluzione col filetto sinistro è sicuramente la migliore!!.....la dilatazione è minima ed ininfluente!!

TAFFO 23-03-2012 11:19

altrimenti un lavoro di fino con trapano punta 6 e poi rimaschiare sempre 6mm.

gennarino carunchio 23-03-2012 11:21

ci vorrebbe SAN CIRILLO che col ... fatto a spillo ... speriamo di avere mano ferma e vista buona.

TAFFO 23-03-2012 11:22

dovresti smontare lo stelo e procedere con un trapano a colonna per fare un lavoro preciso

camelsurfer 23-03-2012 11:22

Deve estrarre il moncone del morsetto come faresti tu, per fare un buon lavoro.
Eviterei per quanto possibile di fargli rifare la filettatura o altro. Concordo sulla noia psicologica delle due viti diverse.
Da quanto tempo non veniva aperto quel morsetto? Cioè quanti anni hanno le gomme vecchie?

Boxerfabio 23-03-2012 11:24

se fori di 6 mi spieghi poi come filetti sempre di 6?????

gennarino carunchio 23-03-2012 11:26

le gomme sono del 09 ... la porterò dal soggetto che mi ha indicato, appena vedo approssimazione, lo fermo e ci penso io. Comunque visto che bene o male è colpa sua, chiedo uno sconto sulla gomma posteriore ...


MA ... SE USASSI IL WD40
:rolleyes::rolleyes::rolleyes::rolleyes::rolleyes: :rolleyes:

TAFFO 23-03-2012 11:26

perdona, ho sbagliato a digitare, foro da 5 x filetto da 6

sartandrea 23-03-2012 11:27

Quote:

Originariamente inviata da gennarino carunchio (Messaggio 6565786)
.................e se provassi io facendo un buchino da 3 sul perno da 6 rimasto in sede e poi con un perno conico a filettatura sinistra provo a svitarlo io? help
non è che con la dilatazione provocata dal mio buco peggioro la situazione? ................

gli estrattori conici non mi hanno mai deluso, vai tranquillo

l'unica accortezza è di segnare bene con un bulino il centro del foro

gennarino carunchio 23-03-2012 11:29

SARTANDREA, di quanto scendo con la punta da 3 nel perno vecchio? 8/10 mm bastano? ho paura di fare casini peggiori

doic 23-03-2012 11:31

se ho capito bene è uno dei due bulloni che bloccano a morsetto il perno ruota centrale

se nel svitarlo si è rotto vien da chiedersi chi è il "pistola" che lo ha serrato.....

gennarino carunchio 23-03-2012 11:35

NON IO!!!! anzi, io avrei sostituito subito i perni con perni in inox o acciaio bianco. che qui ogni pozzanghera è di acqua salata!!!!

sartandrea 23-03-2012 11:37

Quote:

Originariamente inviata da gennarino carunchio (Messaggio 6565862)
SARTANDREA, di quanto scendo con la punta da 3 nel perno vecchio? 8/10 mm bastano? ho paura di fare casini peggiori

ne bastano anche 5 mm, dipende dalla serie di estrattori che hai, e comunque se non basta te ne accorgi perché l'estrattore gira a vuoto

ma la cosa più importante è fare tutto con molta calma e in posizione più comoda possibile

sono lavori di fino.....

camelsurfer 23-03-2012 11:37

Gennarino, non ho ora la moto sottomano ma mi viene il dubbio che il morsetto non sia a filettatura cieca. Non è che sia aperto dall'altra parte?

doic 23-03-2012 11:39

se è come il Folletto, il foro filettato è passante.....

sim2 23-03-2012 11:57

non ci capisco un gran che,
però ho appena preso un chilo di filetto.
Ti posso essere di aiuto ?
Oh è ottimo eh . tre cm di spessore !

camelsurfer 23-03-2012 12:00

Frena i filetti.
Doic, mettiamo su un officina solo per Folletti e Cassonetti.
Moriremo di fame ma casso che bella figura faremmo.

er-minio 23-03-2012 12:02

Il problema grosso é la sostituzione della sola ruota anteriore :lol:

gennarino carunchio 23-03-2012 12:09

Quote:

Originariamente inviata da camelsurfer (Messaggio 6565880)
Gennarino, non ho ora la moto sottomano ma mi viene il dubbio che il morsetto non sia a filettatura cieca. Non è che sia aperto dall'altra parte?

si che è aperto, infatti volevo usare anche un perno conico a filettatura destra e infilarlo da li ...

gennarino carunchio 23-03-2012 12:12

quella posteriore non ce l'aveva, arriva mercoledì


mah, io il filetto non lo apprezzo molto. Trovo più interessanti gastronomicamente altri pezzi.

camelsurfer 23-03-2012 12:16

OT: Quoto sul filetto. Un taglio assolutamente banale.


Allora dai una bella spruzzata dil WD40 e lo batti uno scalpello per smuoverlo.
Aspetti che agisca e solo dopo decidi cosa fare.
Senza fretta, anche più volte.
Potrebbe venir via anche solo con un intaglio per cacciavite piatto dopo qualche ora.
Le viti di acciaio inox, le eviterei. L'inox oltre a non avere la stessa resistenza dell'acciaio al carbonio ha la bastarda tendenza a grippare sui materiali. Peggio della ruggine.

zangi 23-03-2012 12:22

Quoto il cammello.........pazienza scalpellino(sfascia pure anche un cacciavite)ma stai lontano con il trapano.
1la vite non si rompe para e bulinata
2lo stelo e materiale piu morbido della vite....dato che le punte da trapano sottili non son sceme.....preferiscono finire sul materiale dello stelo

chuckbird 23-03-2012 12:24

Un buon meccanico dovrebbe avere queste robe:

http://img811.imageshack.us/img811/8...hqfice0g0w.jpg

Si avvitano nelle viti spezzate e piano piano le si fanno girare fino ad estrarle.
Per evitare di fare sforzi e allentare la pressione sui filetti la vite andrebbe tagliata al centro dell'apertura del morsetto.
E' un lavoro che potrebbe richiedere tempo e pazienza ma si risolve senza rifilettare nulla.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:05.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©