Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Quelli che amano guardare il Panorama (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=26)
-   -   2 giorni con base ad Arezzo (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=352228)

illupo6969 21-03-2012 23:32

2 giorni con base ad Arezzo
 
io e mia moglie a fine aprile, in moto....
cosa c'è di bello nelle zone?
quali bei giri?
vorrei evitare le zone verso Firenze o Siena in quanto già viste
grazie per i consigli

EnricoSL900 22-03-2012 00:24

Fatto anche il giro delle Crete Senesi & Val d'Orcia? No, perché ti proporrei il Casentino, ma in tutta onestà la Val d'Orcia è un miliardo di volte più bella... :-o

Fatta questa premessa, partendo da Arezzo raggiungi la località Ponte alla Chiassa e da lì vai ad Anghiari per il Valico della Scheggia, tra l'altro piuttosto divertente. Anghiari è veramente bella da vedere, ti consiglierei una sosta almeno breve. Da qui raggiungi Sansepolcro e poi fai un breve tratto di E45 fino a Pieve Santo Stefano dove imbocchi il Valico dello Spino, teatro di una nota cronoscalata... e ho detto tutto. ;) Meno che la cosa più importante: specie se vai nel fine settimana occhio agli autovelox e alle pattuglie nascoste; i controlli nella stagione estiva sono addirittura esagerati in conseguenza delle esagerazioni di parecchi che scambiano lo Spino per una pista. Ma se fai il bravo nessuno ti romperà le scatole... :-o
Il bar ritrovo dello Spino è proprio su un incrocio: puoi proseguire o prendere la deviazione per Rassina che ti consiglio. Stradina stretta in mezzo ai boschi, molto carina; da quelle parti ci sarebbe da fare una visita al monastero della Verna, veramente bello.
A Rassina puoi decidere se tornare ad Arezzo per una statale di fondo valle (avrai fatto un giro di circa 110 km) o proseguire per Bibbiena e Poppi. In questo caso la scelta per tornare è fra il Valico di Croce ai Mori (segui le indicazioni per Londa, è un passo secondario anche se molto divertente) o quello della Consuma che ti porta a Pontassieve. Tenendo presente che non li hai mai fatti e che vieni dal lato casentinese forse ti consiglierei la Consuma, anche se un mio amico tedesco anni fa rimase estasiato da Croce ai Mori... :eek:
In ogni modo in cima alla Consuma ti consiglierei una sosta pranzo a base di ottima schiacciata ripiena, famosa nella zona; piuttosto che il casottino di legno proprio sulla cima prosegui per circa un chilometro e scegli il bar sulla strada in fondo al paese, sulla destra: lo riconosci per i tavolini all'esterno, e secondo me ha una schiacciata più buona... :-p
A questo punto vai giù a Pontassieve e prendi l'autostrada al casello Incisa, venti chilometri dopo, passando davanti alla cittadella degli outlet di Leccio (vedi di bendare la zavorra seduta dietro... :lol:).
Se non ne hai abbastanza, prosegui per Figline Valdarno (io vivo lì...), vai a Greve in Chianti che è molto carina e poi fatti tutta la Chiantigiana fino a poco prima di Castellina in Chianti; prendi il bivio per Radda, raggiungi Gaiole, torni a Montevarchi e da lì vai al casello Valdarno...

Tieni presente che tutto il giro è fattibile in un giorno senza grande fretta, e che secondo me, con tutto il rispetto, il Casentino è un gran bel bosco... ma sempre un bosco rimane... :lol:
Personalmente la classifica vede senz'altro la Val d'Orcia in prima posizione, seguita da vicinissimo dal Chianti, e ben staccato il Casentino; però se Chianti e Val d'Orcia li hai già visti... io li rivedrei! :eek::lol::eek::lol:

Toscano78 22-03-2012 00:57

Illupo vivo in Val d'Orcia ma sono originario di Sansepolcro quindi se posso esserti utile basta chiedere.
Se dormi ad Arezzo secondo me é d'obbligo fare i passi della Valtiberina (Lo Spino, Viamaggio, Bocca Trabaria e Bocca Seriola) che sono bellissimi per la guida e ti permettono di vedere bei posti anche nelle vicinissime Marche(per esempio la Gola del Furlo.

ankorags 22-03-2012 01:12

@enrico

ecco i luoghi che hai descritto tutti insieme su una mappa....

http://i41.tinypic.com/33upus7.jpg

secondo me è molto dispersivo e lungo, e poi hai saltato (praticamente c'hai girato intorno) il Pratomagno :eek:.... un tu sarai mica uno di quelli allergici alla polvere :lol:

EnricoSL900 22-03-2012 13:57

Aaaaaaaahhhhhhhhhhhhhhhhhh............. ma io un ciò mica l'anstoppabol! :lol:
In effetti visto i mezzo gli potevo consigliare i percorso della sgommata di Pomino... :lol::lol::lol:

E comunque se un giro di 250 chilometri da mattina a sera è dispersivo e lungo... allora mi sa che ciò un concetto un po'troppo ampio di "dispersivo e lungo"... :confused:

Passo... :)

ankorags 22-03-2012 22:34

fa base due giorni ad arezzo e non ha senso (for me) farlo arrivare fino a pontassieve, quando può gustarsi i bellissimi passi che ci sono nell'aretino senza andarsi ad ingolfare nel traffico che c'è vicino a firenze ;)

http://i42.tinypic.com/2q0jdrs.jpg

ankorags 22-03-2012 22:52

Ot
 
Quote:

Originariamente inviata da EnricoSL900 (Messaggio 6563673)
Aaaaaaaahhhhhhhhhhhhhhhhhh............. ma io un ciò mica l'anstoppabol! :lol:
In effetti visto i mezzo gli potevo consigliare i percorso della sgommata di Pomino... :lol::lol::lol:

eh eh eh... non ci sono più i kappisti di una volta :lol:

quando avevo l'AT il mio amico con il kappa 100 mi seguiva quasi dappertutto e il pratomagno se lo faceva tranquillamente in coppia senza problemi.....

AT & K100 in off road



bellissima la sgommata di Pomino :eek: fatta due volte con il KTM300 2T, un anno c'ho provato con il dominator ma dopo tre km son tornato indietro, troppo pesa per sentieri da mono incacchiato!!!

EnricoSL900 23-03-2012 02:03

Il Dominator senz'altro. Il GS sarebbe perfetto... :lol:

illupo6969 26-03-2012 10:50

preso appunti....
la sgommata di Pomino potrei anche venire a farla prima o poi, ma con il WR....
quasi quasi mi carico il WR in una delle ALU del GS. a fianco della moglie....::::----))))

illupo6969 18-04-2012 23:12

visto il meteo e visto che non sono in cerca di divorzio......farò i due giorni in macchina!!!!!

qualche indirizzo x una buona fiorentina nei dintorni???

Toscano78 18-04-2012 23:22

Senza dubbio da "Muzzicone" a Castiglion Fiorentino o "La rocca" a Lucignano


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:18.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©