![]() |
C'è qualcuno del forum che vive in Francia?
Vorrei sapere se è effettivamente in vigore l'obbligo di indossare il gilet riflettente e, in caso positivo, se vale anche in autostrada.
|
|
presente, Normandia.
a dire il vero, dalle mie parti, non ne vedo tanti indossare il gilet e/o le fasce riflettenti... va anche detto che con i "tubi da stufa" che ti lasciano usare da queste parti ti sentono prima di vederti arrivare :) |
....bella la Normandia..... :eek:
|
Quote:
Ciao Robé..come ti butta ? Ci sono ancora gli incontri della colonna Roma per un drink in settimana ? |
Quote:
....si....sempre..... :D ...io manco da un pò...comunque il 29 cè la mia ri-entrèe...ci si vede?? :confused: |
Allora.. ripeto...il gilet non è obbligatorio, sono obbligatorie le fasce catarifrangente come è scritto sul decreto...Ao'
|
Quote:
|
Quote:
|
Un po' :confused: un po' tanto...mannaggia... è bellissima ma piove sempre...:mad:
La Normandie, avec ses vaches et ses prairies...la la la ...eheheheh:lol: dove sei esattamente spaggio ? |
Quote:
|
Quote:
......si immagino....sè è come la magnifica Bretagna...... :eek: ....ogni casa due camini...minimo....... :confused: |
Quote:
Alla fine ci si abitua a tutto, anche a uscire con la pioggia dicendosi che tanto potrebbe uscire il sole in 10 minuti. Quello a cui non ci si abitua, per uno "drogato" degli appennini emiliani (prima di emigrare), é che é tuuuuuutto piatto. Fatti vari giretti in normandia e bretagna, tutto bello :) ma alla fine mi rendo conto che sbavo all'idea di farmi un passo dell'appennino tosco emiliano (con mangiata locale annessa) :!::!::!: |
Quote:
e tu dove sei ? stabile a Parigi o pendolare? |
Parigino DOC immigrato a Roma da ormai 14 anni..pero i miei sono della Normandia (vicino Caen) e Bretagna (Saint Brieux)...mio Fratello vive vicino Evreux, la mamma invece è a Paris...quindi come vedi le zone le conosco molto bene e devo dire che farle in moto rimane a tutt'oggi un gran piacere...l'unica rottura è il tempo che mi frega sempre anche d'estate...pero pazienza...
bellina Rouen...Certo che ti auguro pero che non sia come Neuilly...na tristezza...ahahah |
Quote:
Lasciami dire che però quello che ha fatto la scelta migliore sei tu... Roma é davvero un sogno :) Quote:
Da francese DOC son certo che capirai con quale tono "sottile" (e con un filo di snobberia) lo dicono :) In ogni caso, adesso che arriva la primavera tutti i santi aiutano :lol::lol::lol: |
A "Er francese" vorrei chiedere: ma c'è anche l'obbligo di avere con sè un alcool -test?
....ma anche a Spaggio!!! |
Quote:
Mi sento un po indisciplinato :cwm21: Nella vita reale (ovvero nel percorso strada lavoro, nella periferia di parigi o nei giretti del week end) sembra di stare in italia: niente di diverso, tranne il fatto che da queste parti i tromboni aperti allo scarico son tollerati mentre in Italia, se l'aria non é cambiata, rischi di essere messo in ginocchio sui ceci. Questo per dire che di alcol test, strisce riflettenti e tutto il resto non vedo e non sento parlare. é altrettanto vero pero che i legislatori francesi son molto "attivi" e ogni tanto ne salta fuori una, salvo poi non concretizzarsi perché tutti si arrabbiano. Figurati che io son qui da tre anni e ho ancora la targa italiana (ancora per poco, ma solo per convenienza economica), e nessuno mi ha mai fatto storie di nessun tipo. |
Quote:
|
Grazie Spaggio.
|
Trovato questo:http://www.lerepairedesmotards.com/a...re-moto-pv.php
|
Quote:
In questo secono caso un capo come la Rally 2 sarebbe ok (bande grigie che riflettono luce bianca). Ma che succede in Francia? Uno può modificare la,otto ome vuole, usare mini targhe illeggibili, ma pii deve indossare il gilet, disattivare il segnale di autovelox sul gps, tra un po' portarsi anche detro l'etilometro... |
Quote:
|
Quote:
la legge dice o bande catarifrangente sul proprio giubbino o gilet.... Beh un conto è la sicurezza stradale...un conto è il tuning...ma anche per quest'ultimo in Francia le cose sono cambiate tipo le targhe belline della mia gioventù lunghe 20 cm ed alte 5 non si possono piu fare altrimenti so dolori... per quello che riguarda l'etilometro non ne so nulla.... comunque e per finire sulla sicurezza e comportamento stradale in Francia sono (siamo) avanti anni luci |
*****************ATTENZIONE*******************
Mi sono informato meglio ed ecco il risultato finale che correge leggermente quello che avevo scritto : Le ministère de l'intérieur vient de publier au Journal officiel le décret n°2012-3 du 3 janvier 2012, précisé par un arrêté du 3 janvier 2012, relatif aux équipements rétroréfléchissants qui seront obligatoires, à partir du 1er janvier 2013, pour les conducteurs et passagers d'un deux-roues motorisé de plus de 125 cm3 "ou d'un véhicule de la catégorie L5e d'une puissance supérieure à 15 kW" (20,4 ch, NDLR). Questo vuole dire che il gilet o strisce catarifrangente sono SI obbligatorie per il guidatore e passeggero ma la legge entrerà in vigore dal 01/01/2013 Attenzione pero le strisce sul giubbotto devono coprire una superficie di 150 cm2. Un Bracciale fluo portato puo andare bene, l'importante è rispettare le dimensioni. è scritto in francese e dettagliato qui sotto e confermato da amici Motard in Francia : http://www.moto-net.com/breve.php?RefBreve=4514 |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:29. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©