Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Quelli che amano guardare il Panorama (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=26)
-   -   Marocco pret a porter.. (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=351859)

Enri&Co 19-03-2012 09:25

Marocco pret a porter..
 
.. O per meglio dire: pret a partir..

Spesso è comparsa la “voce” Marocco su queste pagine. In molti ci sono già stati, molti altri hanno più volte manifestato il loro interesse per questa destinazione.

Ecco qua quindi, a disposizione di tutti, la presentazione del viaggio in Marocco che McMarco (ribattezzato per l’occasione McMaroc) ed io, ci apprestiamo a compiere.

Ci siamo scambiati mail per tutto l’inverno per mettere a punto, fin nei minimi particolari, ogni aspetto di questa trasferta. E’ stato un lavoro di cesello, eseguito a quattro mani, nonostante gli oltre 1200 km che separano le nostre residenze abituali.

Ormai mancano una decina di giorni alla partenza, nell’attesa dedichiamo il nostro programma di viaggio a tutti quelli che: non sanno da che parte cominciare.. ancora sono indecisi.. domani mi informo.. è meglio il deserto o le montagne.. quanti giorni servono.. ma quanto mi costa.. come mi piacerebbe andare in Marocco.. ecc.. ecc..

Sabato. Ore 18 partenza del traghetto GNV da Genova destinazione Tangeri.

Domenica. Navigazione

(1) Lunedì. Ore 16e30 arrivo a Tangeri Med. Prima destinazione Chefchaouen, km 162.
Notte prenotata c/o Hotel Atlas. http://www.maghrebtourism.com/hotel-atlas-chaouen/

(2) Martedì. Chefchaouen - Fes - Ifrane. Km 284. Nessun alloggio prenotato
Da non perdere: Fes e la sua medina – Valle dello Ziz

(3) Mercoledì. Ifrane - Ar Rachidia – Merzouga. Km 415.
Notte prenotata c/o Kasbah Mohayut. http://www.mohayut.com/
Avremmo preferito La Fibule d’Or, http://www.lafibule-dor.com/ ma già a metà gennaio non c’erano più posti disponibili.
Da non perdere: Le Dune dell’Erg Chebbi.

(4) Giovedì. Merzouga - Ourzazate - Ait Benhaddou. Km 408.
Notte prenotata c/o Kasbah Valentine. http://kasbahvalentine.com/
Da non perdere: Goulmina – Gole del Todra – Gole del Dades – Ait Benhaddou


(5) Venerdì. Ait Benhaddou - Telouet – Marrakech. Km 201.
Notte prenotata c/o Riad Al Jawhara. http://www.daraljawhara.com/?page_id=11&lang=en
Da non perdere: Pista de Telouet – Valle Ounilla – Piazza Djemaa el-Fna


(6) Sabato. Marrakech - Demnate – Khenifra. Km 350/400.
Nessun alloggio prenotato.
Da non perdere: La Cathedrale des Roches – Gole dell’Assif Melloul tra Anergui e Imilchil.


(7) Domenica. Khenifra - Azrou - Meknes. Km 164.
Notte prenotata c/o Riad Zahraa. http://www.riad-zahraa.com/
Da non perdere: Balcone di Ito – Foresta di cedri – Medina di Meknes


(8) Lunedì. Meknes – Tangeri. Km 298. Ore 20 imbarco, ore 23 partenza traghetto.

Martedì. Navigazione.

Mercoledì. Arrivo a Genova.

Riferimenti: Solita guida Lonely Planet – Carta Stradale Reise Know How/Morocco – J. Gandini/Pistes du Maroc/Tome 1.

Un po’ di cifre:

Traghetto: costo 370 euro andata e ritorno in cabina da tre posti.
(prenotato on-line a metà gennaio)
Partenze da Genova (GNV) e da Livorno (Grimaldi Lines).

Kasbe ed Hotel a partire da 15/20 euro. I prezzi possono variare di molto a seconda se alta o bassa stagione. La settimana che comprenda la nostra Pasqua viene considerata alta.

Chilometri previsti in Marocco circa 2000.

Le tappe (approssimative) con Google maps:

1) http://g.co/maps/exds4

2) http://g.co/maps/bpk7s

3) http://g.co/maps/39yyy

4) http://g.co/maps/awc9g

5) http://g.co/maps/hac56

6) http://g.co/maps/z5zsb
N.B. tra Azilal e Imilchill c’è una pista che Google maps non trova.

7) http://g.co/maps/bdqek

8) http://g.co/maps/53cju

Se qualcuno si vuole aggregare è ben accetto. Proveremo ad aggiornare in diretta questo 3d, altrimenti per il report bisognerà aspettare che torniamo..


http://youtu.be/SXvFGvwVkkQ

.

triger 19-03-2012 09:48

Bello, forse un pò troppo denso il (4)

McMarco 19-03-2012 10:01

:D:D:D:D Se gia prima la :arrow: era ingestibile ora non ce la faccio piu e voglio partire :D:D:D

Tutto quanto detto da Enri&co e' corretto, si puo' organizzare un viaggio anche a molti km di distanza gestendo tutto con email, basta dividersi i compiti! Abbiamo deciso di prenotare la maggior parte dei pernotti visto che pasqua e' considerata alta stagione e in alcuni casi si e' rivelata una decisione opportuna. Abbiamo volutamente deciso di non dedicare troppo tempo alle citta per goderci al massimo l'aspetto paesaggistico del viaggio.
Avremo ancora i due giorni di navigazione per studiare le carte e pianificare eventuali deviazioni ma l'itinerario e' grosso modo quello postato, come sempre ci saranno deviazioni dell'ultimo minuto e cambi in corsa ma questo fa parte del bello del viaggio.

Cercheremo per quanto possibile di tenere questo post aggiornato durante il viaggio ma per un vero report bisognera' aspettare il ritorno!

Partiro' con un nuovo set di Heidi K60 scout montato per l'occasione, non mi sono fidato a lasciare quelle con gia 7mila km, e per l'occasione testero' il nuovo completo Spidi Marathon che ho appena da due giorni :lol::lol:!!

Tutto e' pronto ma mancano ancora dieci giorni alla partenza :mad::mad:

McMarco 19-03-2012 10:05

Effettivamente ci sono un paio di tappe impegnative ma prevediamo di restare in moto dall'alba al tramonto. Il fatto di avere gia il pernotto ci dovrebbe far guadagnare tempo

Boxer Born 19-03-2012 12:31

Bellissimo tour ragazzi,
sono transitato per il Marocco non tanto tempo fà ma ero "en passant" in quanto la mia destinazione era un'altra. Mi sono ripromesso di tornare in Marocco in quanto, per quel poco che ho visto è una terra bellissima e quello che avete postato è veramente un ottimo spunto da prendere ad esempio.
Complimenti e buona strada

vespasiano 19-03-2012 21:26

bel giro..ci sono stato a gennaio in marocco..consiglio di fare la pista che collega le gole del todra alle gole del dades..una cinquantina di km di sterrato divertente!

McMarco 20-03-2012 09:24

Interessante!!!
Dici la pista che va da Tamtatouchte a Msemrir?

http://img688.imageshack.us/img688/3153/todrhadades.png

Uploaded with ImageShack.us

mazzoc 20-03-2012 12:15

ciao!

anche io vado in marocco il prossimo 14 aprile..quindi non ci beccheremo per poco!
ti posto il giro che ho intenzione di fare può essere utile condividere..
io ho fatto andata e ritorno con gnv quindi mi sono preso qualche giorno in più in terra marocchina..avevo valutato di fare come voi, ma mi venivano troppi pochi giorni per troppe cose da vedere..

siamo due moto ecco il giro..io parto zavorrato e il mio compare invece solo. prezzi più o meno come i tuoi se nn che risparmio sul traghetto avendo prenotato tempo addietro mi pare venghi 280 andata e rit..


Tanger chefchaouen 109 km 16-04
Chefchaouen fes 267 km 17-04 (visita città e escursione nel rif)
Fes beni mellal 293 km 18-04 (cascate d'ouzud)
Beni mellal Marrakech 197 km 19/20-04 (tizin'test e dintorni)
Marrakech Ouarzazate 205 km 21-04 (tizin'ticka e visita a ait benhaidou)
Ouazzarate zagora 162 km 22-04 (palmeto e oasi varie nella valle del draa)
Zagora erfoud 270 km 23/24-04 (tappa solo pista sabbia/sterrato visita al erg chebbi e merzouga)
Erfoud tineghir 143 km 25/04 (gole del dades e gole del thodra)
Tineghir midelt 250 km 26/04 (tappa solo pista cirque du jaffar pista sassi/sterrato)
Midelt tetouan 453 km 27/04 (ritorno verso l alto per il traghetto)
Tetouan tanger 58 km 28/04 (traghetto)

ciao un saluto e buona strada!

vespasiano 26-03-2012 23:01

esatto proprio quella

McMarco 27-03-2012 09:53

@ Vespasiano ..Annotato! :!: Grazie

@Mazzoc.. praticamente ci daremo il cambio :D Buona Strada

@BoxerBorn...I complimenti li faccio io a te ho letto tutto il tuo report e per causa tua ho perso una mezza giornata di lavoro :lol::lol:

Panda 27-03-2012 10:01

se Dio vuole mi andrò a fare le città imperiali con la zainetta......poi vado con i compari e tassello solo per l'off

McMarco 30-03-2012 15:00

Si accendano i motori!
Tutto pronto tra un'oretta per me scatta la partenza e inshallah tra qualche giorno toccheremo terra marocchina!

Enri&Co ci si vede all'imbarco :D:D

Enri&Co 13-04-2012 15:38

Siamo tornati!

Appena riordinate le idee ed il materiale pubblicheremo report e foto.

Intanto un piccolo assaggio di un viaggio avventuroso e spettacolare..

http://i40.servimg.com/u/f40/14/60/08/65/img_0113.jpg

http://i40.servimg.com/u/f40/14/60/08/65/img_0114.jpg

http://i40.servimg.com/u/f40/14/60/08/65/img_0214.jpg

http://i40.servimg.com/u/f40/14/60/08/65/img_0215.jpg

http://i40.servimg.com/u/f40/14/60/08/65/img_0216.jpg

A presto.

.

Panda 13-04-2012 16:08

wow.........!

black 14-04-2012 07:35

bentornato enrico
:D

rommel 14-04-2012 10:03

complimenti , appena possibile me lo copio questo tragitto

Enri&Co 17-04-2012 13:00

:scratch: Comincio a preoccuparmi..

McMarco che fine hai fatto??

.

McMarco 17-04-2012 18:14

Eccomi! Tornato alla base anche io!
Con calma cercheremo di riordinare tutto il materiale ma come detto e' stata veramente una grande avventura. Alcune tappe sono state sicuramente piu impengative del previsto ma il Marocco ci ha regalato panorami, emozioni e momenti stupendi!
Un piccolo sunto prima di un report come si deve..

http://img88.imageshack.us/img88/1452/img0026gy.jpg

Uploaded with ImageShack.us

http://img651.imageshack.us/img651/2216/img0081wh.jpg

Uploaded with ImageShack.us

http://img534.imageshack.us/img534/1395/img0117kn.jpg

Uploaded with ImageShack.us

http://img861.imageshack.us/img861/6498/img0205t.jpg

Uploaded with ImageShack.us

http://img707.imageshack.us/img707/117/img0327ze.jpg

Uploaded with ImageShack.us

http://img849.imageshack.us/img849/2364/img0383au.jpg

Uploaded with ImageShack.us

McMarco 17-04-2012 18:20

http://img824.imageshack.us/img824/1061/img0224sb.jpg

Uploaded with ImageShack.us

http://img404.imageshack.us/img404/6219/img0255wz.jpg

Uploaded with ImageShack.us

http://img72.imageshack.us/img72/9092/img0369ud.jpg

Uploaded with ImageShack.us

saveriomaraia 07-05-2012 22:53

Che spettacolo ragazzi. Il report vero??

Enri&Co 13-05-2012 18:02

Tanger-Med. Allah, la Patria, il Re.

Le procedure in dogana sono relativamente rapide. Già a bordo del traghetto, il giorno prima dello sbarco, avevamo provveduto a riempire i moduli necessari e registrato il passaporto davanti a due funzionari della polizia marocchina che ci avevano assegnato il numero progressivo di ingresso nel paese.

http://img59.imageshack.us/img59/650/img0005pc.jpg


Una volta a terra, noi motociclisti, veniamo radunati in un piazzale dove un altro funzionario raccoglie copie dei moduli compilati, i passaporti, sale su di un gippone e se ne va. Sul pendio della collina di fronte al porto tre enormi scritte vergate a calce, bianco brillante, sotto il sole d’africa, riportano in arabo: Allah, la Patria, il Re.

http://img232.imageshack.us/img232/2844/tagliog.jpg

Dopo un’oretta di attesa, trascorsa a chiacchierare e a scambiarci impressioni ognuno sulla propria moto e le rispettive destinazioni, torna il funzionario e a mo’ di appello, leggendo i nomi sui documenti, ci riconsegna il passaporto indicandoci l’uscita. Manca soltanto l’ultimo tassello da completare perché l’avventura abbia inizio: la stipula di una assicurazione r.c. temporanea per il periodo di permanenza prevista in territorio marocchino. Questo è un passo assolutamente necessario poiché sono pochissime le compagnie di assicurazione italiane che prevedono la copertura per i paesi nordafricani. Chi abbia intenzione di trascorrere una vacanza motorizzata in Marocco quindi controlli bene la propria carta verde. Per fare l’assicurazione però bastano alcuni minuti e dai 60 ai 90 euro, per pochi giorni fino ad un mese. Si va. Emozionati come dei bambini davanti all’ingresso del tendone del circo, mettiamo in moto e partiamo. Adesso i leoni siamo noi.

Raggiungiamo rapidamente Chefchauen, il paese dai muri delle case dipinti di azzurro, che è la destinazione della nostra prima tappa, e con relativa facilità localizziamo il nostro alloggio.

http://img221.imageshack.us/img221/570/img0004sgk.jpg

All’ingresso del paese facciamo il primo degli innumerevoli incontri con i posti di blocco della polizia. Abbiamo incontrato posti di blocco, sempre, all’ingresso delle città più grandi, e spessissimo anche alle porte di moltissimi villaggi più piccoli. Segnalati un centinaio di metri prima da cartelli a bordo strada e con tre file di bande chiodate poco oltre, disposte a pettine alternato così da obbligarti a percorrere una S davanti ad un funzionario che con la mano ti faceva segno di passare o accostare.

Noi non siamo stati mai fermati, anzi l’impressione era di essere trattati con cortesia e riguardo, spesso salutati con cenni del capo e persino qualche sorriso. Solo in una occasione, all’ingresso di un piccolo paese di montagna, Marco, che era davanti a me, è stato bloccato, preso per un braccio, da una guardia giovanissima, ma più che altro per poter guardare e toccare la moto da vicino. Ci ha confessato di essere anche lui grande appassionato di motociclette, ha fatto una battuta su Valentino Rossi che non va più come una volta e ci ha confidato di aver inoltrato la domanda per entrare a far parte del corpo dei motociclisti della stradale. Inch’Allah.

.

Alecs 14-05-2012 10:24

Un amico m'ha chiesto di andare insieme in agosto in Marocco. Vedo le tue foto :!: e mi sta venendo, non una scimmia, ma un gorilla :arrow: che non ti dico... ;)

Enri&Co 14-05-2012 19:16

Forse agosto non è il mese migliore, ma d'istinto ti dico: vai, non ci pensare nenneno un secondo. :D

Enri&Co 14-05-2012 19:21

Intanto continuo il mio report..

Youssef e le faux guides.

L’obbiettivo primario del viaggio, concordato con Marco, mio compagno di viaggio, durante la fase di preparazione e stesura degli itinerari, era quello di dedicarci inizialmente alle piste dell’Alto e Medio Atlante per poi dirigerci verso il deserto. Volutamente erano state scartate a priori Casablanca, Rabat e tutta la costa atlantica. Desideravamo entrare in contatto con la parte più genuina e meno turistica del paese, in particolare con le popolazioni ed i villaggi più antichi di origine e cultura berbera. Tuttavia una visita ad almeno un paio delle più note città imperiali non potevamo non prevederla.

http://img29.imageshack.us/img29/4199/img0014ge.jpg

Arriviamo a Fes in mattinata e come da manuale veniamo affiancati da un ragazzo giovane su di un motorino malconcio che ci guida verso un luogo dove poter parcheggiare, proprio al cospetto di una delle porte di ingresso della Medina. Fermate le moto ci consultiamo. Io sono per il fai da te, non mi spaventa l’idea di perdermi per le derb della città vecchia, ma non abbiamo molto tempo, Marco consiglia di farci assistere; Youssef, questo il nome del giovane in motorino, sta in disparte ma capisce. Paghiamo in anticipo i 30 Dh del parcheggio, uno sproposito rapportato ai parametri locali, e ci infiliamo nei vicoli stretti con Youssef davanti a noi che cammina come se se ne stesse andando per i fatti suoi e noi dietro, con un occhio a ciò che ci circonda e l’atro a non perdere di vista il nostro anfitrione.

http://img525.imageshack.us/img525/7563/img0018sdw.jpg

Non so bene rendermi conto se ciò che abbiamo visto rappresenti veramente il cuore della Medina di Fes, siamo comunque passati a visitare le concerie, probabilmente il luogo più fotografato della città vecchia. Grandi vasche di terra dove le pelli vengono conciate e colorate ancora con i metodi antichi della tradizione locale.

http://img3.imageshack.us/img3/7586/img0030ic.jpg

Molto turistico. Fin troppo a parer mio. Le concerie ed anche tutto il resto. Dopo un paio d’ore di girovagare chiediamo al nostro accompagnatore di riportarci al parcheggio. Il suo disappunto è grande. Rifiutiamo di fermarci a mangiare in un locale di un “suo parente” che ci avrebbe trattato benissimo. Rifiutiamo di proseguire oltre per un minuto di più. Rifiutiamo, e qui viene il bello, di dargli la cifra che ci chiede, per averci fatto da guida. La trattativa ha del patetico. Sappiamo che ciò che ci chiede, un marocchino medio, non lo guadagna in un mese. Sappiamo che ai suoi occhi non siamo altro che dei turisti, polli/occidentali, da spremere, ma sappiamo anche che per quanto alta sia la richiesta in Dirham, per noi sarà sempre poco. Con la stessa cifra seduti al tavolino di un bar di Venezia o di Firenze ci prenderemmo si e no un cappuccino ed un cornetto. La sceneggiata continua, degna della miglior tradizione teatrale, uno spettacolo nello spettacolo che probabilmente si ripete molte volte al giorno, ogni giorno dell’anno. Alla fine troviamo un accordo. Youssef pregherà perché Allah ci protegga. Noi indossiamo casco e guanti ed usciamo dalla città, lui inforca il motorino scassato e si rimette in caccia di turisti.

.

machi 14-05-2012 21:13

Bellissimo report!! Complimenti!!


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:12.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©