![]() |
per voi vecchi.. si, voi vecchi!
|
Qualcuno di voi sa che modello di moto (rino) Ducati è quello del manifesto postato? Mio papà ne ha uno uguale sotto un telo: con quello ho imparato ad andare sulle moto a marce, anche se aveva il cambio a dx. Di sicuro non aveva il cavallo e mezzo canonico... Il serbatoio con doppio bocchettone, i due rubinetti della benzina ed il carburatore con l'aria comandata con una levetta erano troppo racing!
|
|
ma il Testarossa era meglio :D ...http://www.google.it/imgres?hl=it&sa...p78i0BQ&zoom=1
|
...guardate i particolari delle foto stupende nel forum sotto la foto iniziale!!!
|
Quote:
maaaaaaaaa il testa rossa non era il Malanchino? |
esatto, Malanca Testarossa.
|
fatto poi anche con testa radiale...http://www.google.it/imgres?hl=it&sa..._m_CACA&zoom=1
|
Quote:
Il testarossa è arrivato qualche anno dopo e con una connotazione più sportiva, con motore decisamente più potente e sospensioni "vere". Guardate invece il dettaglio della pompa da bicicletta posizionata sul carter della catena del ducatino :) |
Ovviamente ti riferivi alla ragazza!
Sono d'accordo che ci vuole carne bella fresca e soda! |
Dal titolo pensavo a un post per i possessori di RT.
Ogni riferimento ai Veci.......... |
uèèèèèèèèè!!!!!!!!!!!
|
quando vidi per la prima volta quel giocattolino con due tappi per la benzina non ci dormivo la notte.. è rimasto un sogno .. quasi quasi ne cerco uno
|
Noi vecchi preferiamo la morona al fianco della moto.
|
a 14 anni cavalcavo questo...http://www.google.it/imgres?hl=it&sa...c4MSMCA&zoom=1
|
e questa a 18...http://www.google.it/url?sa=t&rct=j&...WYGdi_Ia3WrL-A
|
........................:cry::cry::cry:........... .................
|
comunicazione ufficiale
Domenica 1° aprile parte la mostra “I 50ini specchio dell'Italia degli anni 60”
Manca poco ormai all’apertura della mostra "I 50ini specchio dell'Italia degli anni 60", e i preparativi fervono. Da domenica 1° aprile alle ore 11,00 sarà infatti ufficialmente visitabile presso il PalaExpo Ruote d’Epoca di Cherasco l’esposizione dedicata ai mitici e affascinanti anni 60 organizzata dal Club Ruote d’Epoca. Partendo dal fenomeno degli “stesini”, i cinquantini con mezzi manubri che furoreggiarono alla fine degli anni 50, per circa due mesi sarà possibile ammirare più di 50 motocicli perfettamente conservati e restaurati, tra i quali figureranno veri e propri pezzi di storia dei più importanti marchi produttori come Itom, Motobimm, Malanca, Ducati e Moto Guzzi, solo per citarne alcuni. Ma gli anni 60 sono stati anche moda, musica e tendenza, e oltre ai motocicli saranno esposti molti oggetti vintage insieme alla filmografia e discografia dell’epoca. La mostra sarà visitabile ogni sabato, domenica e festivi fino al 20 maggio con orario 9.30-12.30 e 14.30-18.30, oltre che nei giorni feriali su appuntamento. Ingresso € 5,00 - Ridotto € 3,00 Per informazioni: 340 2911945 |
Quote:
Il Gilera 6 giorni 125 lo avevo io è stato un bel mezzo |
Secondo mè il miglior 50 ino era il Mondial record gia nel 66 con freno a disco anteriore lò elaborato con una trasformazione Minarelli Monza e raggiungeva i 130 effettivi una bomba, pensate il rapporto montava un pignone 14 e una corona 26 e in 2° si impennava ancora
|
Ruote d'epoca Cherasco.....una bella collezione, qualche anno fa abbiamo esposto i camper storici.
Salutami il signor BRC ;) Domenica se riusciamo facciamo un salto! |
niente da dire...http://www.google.it/imgres?hl=it&sa...155DAAg&zoom=1...:eek:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:28. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©