Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Abbigliamento Caschi e Accessori per il Motociclista (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=20)
-   -   casco modulare aperto (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=351603)

AIKI63 16-03-2012 13:28

casco modulare aperto
 
Perchè sento dire che non si puo' guidare con la mentoniera aperta?

Grazie per le risposte che ricevero'.

pioneer55 16-03-2012 13:31

lo fanno tutti e la protezione non è minore/maggiore di quella di un jet

il problema è quando superi una certa velocità perché l'effetto vela della parte sollevata verso l'alto tende a tirar via la testa

Piero61 16-03-2012 13:33

Anche perche' non tutti i casci modulari sono omologati come tali e pertanto a mentoniera aperta si e' passibili di multa

AIKI63 16-03-2012 13:35

Shoei Multitech è omologato anche per un utilizzo aperto?
Nei tratti lenti lo tengo aperto.......

Piero61 16-03-2012 13:38

AIKI, da quello che so ha la doppia omologazione

zingaro66 16-03-2012 13:51

l'omologazione P è con casco chiuso,se riporta anche la J è omologato per l'uso con mentoniera alzata..mi sembra che il multitec abbia solo la P.

daniedj 16-03-2012 16:09

il Multitech non ha l'omologazione da aperto : lo so perchè l'ho confrontato con il caberg sintesi due settimana fa in negozio.
e infatti è da poco uscito il neotec che ha la doppia omologazione

Piero61 16-03-2012 16:53

[...]
Infatti, chiedo scusa per aver confuso i due

Claudio Piccolo 16-03-2012 17:05

cioè con un jet puoi andare a spaccarti la faccia senza pericolo di incorrere in sanzioni mentre col modulare aperto oltre al conto del maxillofacciale ti danno anche la multa?

camelsurfer 16-03-2012 17:58

Claudio, con il mio primo ed unico casco modulare quando prendevo una buca la mentoniera si abbassava a metà. Non molto piacevole né sicuro.
Poi ho preso solo integrali.

carlo.moto 16-03-2012 18:03

Per come vedo io la cosa, il modulare va usato sempre chiuso al di là della omologazione doppia o singola; il fatto che sia apribile è una comodità per chi ha gli occhiali, per potere chiedere una informazione, per prendere un caffè di corsa ecc. ma il fatto di acquistare un modulare per usarlo in movimento, aperto, mi sembra una cosa da non fare

Denisgdf 16-03-2012 19:47

io ho lo shark evoline omologato J e P si apre solo la mentoniera ribaltandosi totalmente dietro appoggiata al casco, rimane la visiera abbastanza lunga come un jet e non fa vela, in città a bassa velocità è comodo aumentando la visibilità
è sicuramente vero la sicurezza maggiore che offre un integrale,in caso di urto,
ma credo la miglior visuale serva x aumentare la sicurezza,
ho anche uno sportintegral BMW è mi accorgo dei maggiori movimenti che devo fare, a volte alcuni comandi che con la mentoniera ribalta li vedo anche senza girare l'occhio,con l'integrale devo girare o abbassare totalmente la testa .

leodes80 17-03-2012 08:08

io h il nolan N90S e mi trovo molto bene a parte qualche fruscio ma essendo modulare è inevitabile.
Viaggiare con mentoniera aperta fino a certe velocità è piacevole ma poi va chiusa non c'è verso.
Occhio alla doppia omologazione non tutti ce l'hanno

nio974 17-03-2012 08:41

Il modulare indubbiamente è il più comodo,io lo uso da anni ormai,ma non è paragonabile ad un integrale a livello sicurezza...

Paoletto 17-03-2012 09:36

Un buon integrale non limita certo la visuale. Il modulare sarà più comodo per alcune cose ma da qui a dire che aperto migliora la sicurezza perchè aumenta la visuale... ce ne vuole.
Io, comunque, col modulare aperto, a bassa velocità e in città, mi sono sfasciato la faccia.

leodes80 17-03-2012 10:02

Quote:

Originariamente inviata da nio974 (Messaggio 6551070)
Il modulare indubbiamente è il più comodo,io lo uso da anni ormai,ma non è paragonabile ad un integrale a livello sicurezza...

Assolutamente indiscutibile!!!

Claudio Piccolo 17-03-2012 13:41

Quote:

Originariamente inviata da Paoletto (Messaggio 6551138)
Io, comunque, col modulare aperto, a bassa velocità e in città, mi sono sfasciato la faccia.




...ahia!!...

Paoletto 17-03-2012 16:16

[...]

Ho un ricordino da 12 punti esterni e una ventina interni

caps 17-03-2012 17:12

Quote:

Originariamente inviata da Claudio Piccolo (Messaggio 6549820)
cioè con un jet puoi andare a spaccarti la faccia senza pericolo di incorrere in sanzioni mentre col modulare aperto oltre al conto del maxillofacciale ti danno anche la multa?


si, se il modulare non ha la doppia omologazione . perche' da aperto (ad esempio uno shoei multitec , come il mio) non rispetta i requisiti minimi di sicurezza di un casco jet . discorso diverso per un modelare con la doppia omologazione rispetta da chiuso i requisiti di un integrale e da aperto quelli di un jet . ,, ;) la faccia te la spacchi uguale ma hai un casco da aperto + sicuro di uno non omologato anche come jet

carlo.moto 17-03-2012 19:30

Quote:

Originariamente inviata da Paoletto (Messaggio 6551602)
Ho un ricordino da 12 punti esterni e una ventina interni

Quoto il mio post n 11..........anche se ....non si fa.
Il modulare è solo una comodità in più, ma ........da fermi

camelsurfer 18-03-2012 11:50

Anche in caso di impatto non è sicuro come un integrale. Andate a vedere i test SHARP la percentuale di aperture accidentali in seguito ad impatto dei caschi modulari. Diciamo che rimangono abbastanza raramente chiusi.

carlo.moto 18-03-2012 12:05

Francamente i test Sharp si potrebbero chiamare anche Test Nolan, Shoei o come volete, secondo me sono tutti sempre di parte, ma per non andare OT, è evidente che un guscio intero (integrale) è più solido di un guscio separato da 2 cardini (modulare), non ci vuole un ingegnere ne tantomeno la Sharp per dimostrarlo.
Di fatto del casco come della moto se ne fanno molti usi, in città, per turismo, in pista ecc. ed il modulare risponde senza dubbio meglio alle esigenze per esempio di un mototurista mentre l'integrale farà la gioia di un intutato pistaiolo.(ovviamente ho stressato il concetto).
Ora che si venga e scrivere che anche il mototurista se prende un Tir frontalmente a 100Km/h con un integrale, si sentirà meno male alla testa piuttosto che con un modulare è giusto, è un dato di fatto, ma tra la praica e la teoria c'è sempre un abisso.

camelsurfer 18-03-2012 12:24

Carlo, perdonami: percentuale di aperture accidentali della mentoniera in seguito ad un impatto. A me sembra preoccupante.
Ed ho deciso che se proprio devo portare quel coso in testa, almeno che non decida di aprirsi di sua sponte proprio nel momento critico.

carlo.moto 18-03-2012 12:32

Camelsurfer, non metto in dubbio quanto scrivi, è ovvio che se un guscio è formato da 2 parti unite da un cardine, la probabilità di apertura è senza dubbio maggiore rispetto al guscio formato da una parte unica. Questa cosa credo che ogni acquirente di un casco lo sa, evidentemete però sulla bilancia pesa anche la maggiore o minore comodità d'uso.
Io per esempio ho usato sempre uno Shoei integrale, fantastico, ma da quando uso gliocchiali, indossarlo è una grossa seccatura ed ho optato per un modulare; ho scoperto poi che se in estate mi fermo a fare benzina posso aprirlo e respirare meglio per 5 minuti, posso prendere un caffè senza entrare in un bar e sembrare un rapinatore ecc. Sono cmq conscio che in fatto di sicurezza l'integrale è superiore e che il modulare in movimento va usato SEMPRE chiuso.
Certamente se non portassi gli occhiali, se avessi una moto da pista o decidessi di non fare del mototurismo ma di viaggiare alla maniera dei "provvisori sulla terra", se usassi la moto una volta a settimana e per qualche ora di seguito,senza fermarmi spesso, opterei per un integrale.

camelsurfer 18-03-2012 15:06

Beh, ai provvisori sulla terra non li salva nemmeno l'integrale.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:43.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©