![]() |
Consiglio assicurazione K6GT
Domani volturo la RCA e l'agente (amico da una vita) mi ha proposto il furto & incendio e mi prepara un preventivo.
Chi di voi si è assicurato per il furto & incendio e con quali criteri? Io ho il garage sia a Casa sia in montagna (in realtà questo è un posto auto non chiuso, chiuso solo dal portone esterno), al lavoro ho un posto auto interno e pertanto correrei rischi in viaggio e le volte che dormo via (garmisch e poco altro). Cosa mi consigliate? Quale può essere nella vostra esperienza un premio / franchigia ragionevole? Grazie! (per i rev.mi moderatori :!: ho fatto una ricerca ma si parla solo di prezzi e non di scelta se si o no) |
Dipende dalla "rubabilità" del modello,
il primo anno di certo si... io poi sui k miei (vedi firma) dopo il primo anno non faccio furto incendio... molti mi danno del pazzo, ma ormai dopo 30 anni fatti cosi, se mi rubano la moto , con quello che ho risparmiato mi ricompro la moto.. Pero' ad es, i gs e i tmax vanno via come il pane, li è proprio obbligatorio..:mad: |
Pensavo anche io di farla per il primo anno (e oltretutto il premio scade a luglio e posso già rinegoziare) poi vediamo.
|
Secondo me il k1600 non è un modello appetibile dai ladri anzi....cioè Ti deve proprio andare di sfiga peraltro è molto pesante da tirare su e caricare....
cioè io non vedo proprio che ci sia interesse a rubarla....e poi cosa te ne fai ? Il 90% dei furti avvengono su moto i cui pezzi vengono utilizzati sul "secondario" per andare in pista o fare altro....per essere chiaro non mi sognerei di non assicurare un S1000, HP2, KTM, Ducati ecc...e tutte le moto sportive da pista.... C'è qualcuno qui da noi matto che comprerebbe dei pezzi di ricambio con provenienza non conosciuta per il K6 ???? E io penso che il 90% di quelli che ce l'hanno siano iscritti a QdE. Io per es. non ho il furto, ho il garage a casa con personale e sorveglianza h24 condominiale e per muovermi in città uso un motorino vecchio e decrepito (ma Euro 1). Ho RCA sospendibile di Genertel. Però valuterei, se c'è ancora almeno e per il primo anno, la garanzia contro il furto della BMW quella che ti ridanno la stessa identica moto. Detto questo adesso mi faccio un bello sgrat sgrat nelle parti nobili.... |
Un pò di opinioni in merito le puoi leggere anche qui
Dalla tua descrizione sembra che tu sia in una situazione a rischio medio-basso, e quindi l'ipotesi di non farla potrebbe avere un senso. Peraltro proprio la tua situazione "ambientale", se tenuta in considerazione, dovrebbe far abbassare il costo della polizza, oltre alle riduzioni che tengono conto della presenza di antifurto elettronico e immobilizzatore. Non credo che nessuno possa dirti SI o NO relativamente alla decisione di fare o non fare una polizza furto-incendio. Avrebbe lo stesso significato di dirti "Vai al casinò e punta tutto sul rosso (o sul nero)". Tu sei l'unico che può valutare se prendersi il rischio. Tornando al "costo", questo varia enormemente da zona a zona, e quindi ha poco senso dare delle cifre di Trieste ad uno che vive a Torino o viceversa. Una cosa da tener presente, che potrebbe però anche non essere rilevante per te, è che molte compagnie per stipulare una polizza furto richiedono che ci sia "continuità di copertura", ovvero non accettano di farla se non è stata fatta all'inizio del tuo possesso del mezzo (Questo per evitare che la gente lo faccia quando vuole poi "disfarsi" del mezzo ;-) ) Quindi se non la fai ora è difficile che tra un pò tu possa "cambiare idea" e farla. Altro elemento molto rilevante è il "valore": Alcune compagnie per un mezzo nuovo ti garantiscono per 6 mesi un valore di rimborso uguale al costo originale del nuovo (documentato). In questo caso il valore da assicurare è ovviamente il prezzo pagato. In altri casi è basato su valutazioni, ma "loro" si aspettano che tu assicuri con il valore all'inizio del periodo di copertura, valore che poi nel corso dell'anno si abbassa. Quindi tu paghi una polizza per 10.000 euro e poi il mezzo, al momento statisticamente medio del furto quindi dopo 6 mesi) vale 9000. Su questa base puoi fare i tuoi ragionamenti e quindi non richiare di sovrassicurare e di pagare più del necessario. Tieni conto che, dopo aver identificato la tariffa applicabile secondo i vari parametri (luogo, modello moto, posto, antifurto, storia pregressa, sconto, ecc...) il premio è poi sempre proporzionale al valore assicurato. |
Quando ne ho discusso con il mio assicuratore mi ha detto che dificilmente vieno coperto un costo del mezzo così alto. Bisogna andare in deroga e personalizzare il premio. E qui entra in gioco la volontà della compagnia ad assumersi il rischio.
|
Ottime informazioni, grazie.
Sento cosa mi dice l'agente. |
Io, come avevo già fatto per il K 1300 GT, ho finanziato una parte del prezzo solo per avere la possibilità di aderire alla polizza furto offerta dalla finanziaria BMW: per i primi due anni ti ridanno la stessa moto nuova o una (chiaramente però BMW) di valore equivalente a quanto costerà al momento del sinistro - per il terzo anno coprono l'80%.
Il costo, rateizzato su 36 mesi, si aggira sui 1.000 € l'anno circa. |
Quote:
incendio: senza franchigia furto :franchigia 15% In pratica perdo l'iva) premio annuale 1500 € tutto compreso visto che la moto l'ho pagata tutta mi sembra ragionevole coprire il valore con l'assicurazione A maggio ricorderò all'assicuratore di adeguare il premio al valore corrente della moto :-p |
Ciao,
Io mi sono assicurato con la convenzione BMW. Pago il 50% di premio a parità di condizioni: 730 euro invece di 1550. Ovviamente devi aggiungere i 75€ di iscrizione alla community. Guarda qui http://community.bmw-mci.it/News/Details/123 per i dettagli. Ah: valore assicurato 25500. |
Pagato fino alla scadenza (4 mesi), piomeno 570 euri.
Nel frattempo cerco qualcosa di meglio. Grazie dei consigli! |
io l'ho fatta con la bmw, i primi 2 anni mi risarciscono l'intero costo della moto(quello indicato sul documento di acquisto) che mi venga rubata in garage o in strada e il terzo anno ho una franchigia, le altre assicurazioni per furto su strada non mi davano nemmeno il 50%
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:54. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©