![]() |
spero sia normale...
oggi ho fatto la mia seconda guida con l'istruttore... visti i problemi che ho ad organizzarmi col lavoro, abbiamo fatto 'solo' 2 ore scarse consecutive, con radio all'orecchio e lui che mi diceva dove andare e consigli vari...
A parte che mi sono divertita un sacco (a detta sua non ci sono cose particolari da correggere se non usare la moto per prendere confidenza :eek:), quando sono scesa mi sentivo di una stanchezza impressionante... ok, parecchi i km macinati sia in centro cittadino che strade extraurbane, ma mi ha sfiancato a livello mentale l'attenzione a tutto... le azioni non sono ancora naturali, per cui ricorda bene in che marcia viaggi, non sbagliare sui consigli dati, i pedoni, le auto che se ne fregano se sei su una moto e si immettono... una tensione pazzesca, manco avessi lavorato tutto il giorno... fortunatamente passata in fretta... spero solo che col tempo, mantenendo sempre prudenza ed attenzione, questa tensione venga meno...:-o per il resto... miiiiiiiiiiiiiiiiii quanto mi piace !!! :D:D:D |
Vai su strade non trafficate, vedrai che la guida diventa rilassante più che stressante...
|
eh ragazzo... l'alternativa sono colline e tornanti, il che mi sembra leggermente fuori portata... :(
|
Passa passa, io son all'inizio mi stremavo...è durata poco, si famigliarizza e si riescono a gestire più input con meno fatica e tensione.
|
Vai che vai bene, più guidi meno fatichi a guidare, diventa più naturale...vaivaivaivaivaivaivaivaivaivaivai
|
Quote:
Continua così!:!: |
Quote:
|
Secondo me sono più facili colline e tornanti che il traffico cittadino..
|
forse si, però l'esame ( entro 3 settimane che poi mi scade il foglio rosa...) me lo fanno nel traffico cittadino ( più l'8 e menate varie...)
|
ciao pazzerella :) vedrai che quello che adesso ti stanca fra un po' con la giusta confidenza diventerà' un piacere e ti dara' talmente tante soddisfazioni da non riuscire più' a fare a meno...continua così biker:D
|
Appena puoi gira in Francia.Li i bikers son rispettati
|
Unico consiglio che posso dare a chi usa la moto e non ha esperienza più che decennale è: ricordarsi che il guidatore al volante di un'auto o un camion, naturalmente, non presta attenzione alle moto, perchè tendenzialmente il cervello è sintonizzato sulla individuazione di altri veicoli, auto e camion, quindi negli specchietti laterali e nel retrovisore individuare un motociclista a colpo d'occhio è purtroppo più difficile che vedere un'auto, anche per il fatto che geometricamente l'auto si sviluppa in orizzontale, ed è più facile vederla per l'occhio umano.
QUINDI: guarda tu cosa fa davanti chi ti precede, ed alle svolte guarda nello specchietto, girati sempre con la testa e segnale ampiamente proma le svolte. Inoltre il 90% delle volte un guidatore di auto parla al telefono! E questo abbassa la sua soglia di attenzione del 30-40% in base al livello di coinvolgimento.. |
Quote:
infinitamente più facili..........e soprattutto rilassanti e divertenti. |
vai cosi ........la passione ti iuterà :D
|
per me la città in moto è di uno stress infernale...preferisco stare dentro l'auto circondato da spesse lamiere.
|
Quote:
fra un pò però mi invidierete...tiè ;) |
Quote:
ma quello che affronto io per ora non è traffico da metropoli... solo ridenti cittadine del basso piemonte... :-o |
credimi che le colline, anche se ci sono dei tornantini rispetto al traffico di città sono in ogni caso un oasi di pace in confronto. Li puoi pensare a come far andare la moto senza pensare di evitare di farti investire dagli autisti cittadini stressati ed esauriti.
|
Quote:
a va bè... se son ridenti non parlo più.:lol: |
qui in alternativa abbiamo agricoltori stressati ed esauriti... :confused:
prometto che proverò le colline al più presto... se non scriverò più su Qde, però sentiti in colpa... :( scherzi a parte, ogni uscita è un passo avanti nella confidenza con la mia scarverina :D |
Ma si dai ... non preoccuparti fatti i primi 100.000 km poi ti viene tutto naturale...;)
|
beh.. allora ho tempo... :lol:
|
Da studi recenti, seri, un guidatore di moto ha il cevello più agile, giovane, reattivo e sveglio a pari età di uno che non guida 2 ruote.
Questo soprattutto dopo i 40, un altro modo per mantenersi giovani ;) |
E' normale,sopporta lo stress e non mollare,e poi tra un pò di Km magicamente,sentirai solo piacere.
Io non sono un motociclista nato,e quando ho iniziato(34 anni) ero talmente stressato che il pensiero che forse non era per me la moto mi è passato più di una volta. Grazie ai miei amici che mi avevano convinto a prendere la moto,mi sono sparato di botto 2500km in sicilia(con un paio di mesi di esperienza di guida alle spalle). Rientrato sano e salvo a casa,mi sono sentito più forte e sicuro. Sono passati 9 anni,mai più pensato di mollare la moto. Anzi spesso ho crisi di astinenza! :lol: |
Vai tranquilla !!!
insisti, piu vai piu ti diverti e meno ti stressi... non ti preoccupare , c'è di peggio, poi lo stress ti tornerà quando andrai in vacanza in irlanda, guida a sinistra, rotatorie al contrario, precedenza sempre in dubbio e pochissimi cartelli...:mad: oppure fatti un giretto nel traffico qui a roma ..:mad::mad: |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:13. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©