Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   Gs 100 hpn (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=351366)

Ducati 1961 14-03-2012 13:59

Gs 100 hpn
 
Ultimamente ho visto venduta una HPN sul mercatino alla ragguardevole cifra di 18 mila neuri e quella dell'artista TAM e' sempre nei miei sogni :eek::eek:
Pero' mi e' sorta una domanda ... Come si fa , in Italia , a circolare sulle normali strade , senza correre il rischio di venire fermato da qualche solerte tutore dell'ordine che dopo un bel verbalino ti sequestra pure la moto ?
Vanno usate solo in spazi chiusi al traffico o in competizioni sportive ?
Una HPN non credo possa passare inosservata ... Quindi cosa si fa si circola a nostro rischio e pericolo ...? Chi mi risponde ? Grazie mille .

PERANGA 14-03-2012 14:03

se e' un hpn vera, fatta dall'hpn sara' stata omologata regolarmente e l'omologa vale in tutta la comunita' europea

Inviato dal mio GT-P1000 usando Tapatalk

PietroGS 14-03-2012 16:35

Condivido l'ammirazione per la GS-HPN di Tamrac.
Se non mi sbaglio, le hpn sono moto che derivano da moto di serie (GS80-100) e utilizzano telai di serie anche se rinforzati e parzialmente modificati per ospitare per es. il secondo ammortizzatore.
Sono sempre moto che in origine erano targate e quella targa rimane.
Le ruote sono sempre 21 e 17.
E' sempre un GS 2v di serie "trasformato" per benino( :eek: ) da geniali artisti della GS!:!:
Spettacolari ed esclusive..... purtroppo.

Teo Gs 14-03-2012 18:23

[...]


....quoto Peranga ;) !!!

Ducati 1961 14-03-2012 19:03

Non ne sarei così certo visto che sono omologate TUV e in Italia questa omologazione per le moto complete mi sembra non venga accettata ... Pero' chiedo pareri di esperti .

PERANGA 15-03-2012 09:20

secondo me l'omologa tuv non viene accettata in italia se modifichi una moto targata italiana. Ma una moto omologata in germania puo circolare tranquillamente ed essere immatricolata in qualsiasi stato comunitario

Inviato dal mio GT-P1000 usando Tapatalk

Ducati 1961 15-03-2012 09:25

Ok ammettiamo di comprare una HPN in Germania con omologazione del TUV . Se la moto e' gia' con targa tedesca , ovviamente dobbiamo provvedere a immatricolarla in Italia .
A questo punto , l'Italia , rilascia l'omologazione alla circolazione ? Io nutro seri dubbi ma non sono un esperto ...
Secondo caso . Compro una HPN NUOVA in Germania e faccio le pratiche per immatricolarla in Italia . In questo caso come funziona ? Riesco ad ottenere tutti i documenti in regola per circolare ?
Secondo me con una HPN in Italia , circolo ma a mio rischio e pericolo che mi fermino e me la sequestrino ...

sten1955 15-03-2012 14:12

In verità non è proprio come dite. La moto viene modificata TUV SOLO in Germania su moto con documenti in essere tedeschi. Dopodichè può essere importata in Italia e la modifica apportata viene recepita dalla nostra motorizzazione.
Però, e ce ne sono più di uno, la moto può avere la variazione del TUV SOLO se è intestata ad un tedesco, e se la moto è stata realizzata dalla HPN. Attenzione quando dico realizzata intendo: porti là la moto e la vai a ritirare TUTTA modificata da loro e con i documenti variati. Quando i nostri amiconi modificano SOLO il telaio e ti rifilano a prezzo dell'oro due o tre accessori griffati, il TUV NON è più facilmente fattibile. Manca la relazione scritta di chi ha assemblato la moto, e deve essere necessariamente un'officina riconosciuta dal TUV. Trovare chi te la fa senza aver guadagnato sulla modifica al telaio è più difficile di quello che potete credere in Germania.......
L'eventuale certificato TUV che viene rilasciato insieme al telaio agli Italiani che colà si recano a caccia di sogni, pertanto si può utilizzare come carta igenica.......con gran divertimento e sollazzo della HPN!
S.E.O

Ducati 1961 15-03-2012 17:04

Sten non ho capito ... Se compro una HPN tedesca poi posso omologarla in Italia e girare tranquillamente ? O no ? Io credo di no ma forse sbaglio ...

sten1955 15-03-2012 20:54

Forse non mi sono spiegato. Riprovo.
QUALUNQUE modifica che sia stata registrata dal TUV sul libretto di una moto tedesca, se questa viene venduta in Italia, DEVE essere recepita dalla nostra motorizzazione. Per cui la moto diventa REGOLARE anche in Italia.
Il problema è trovare una moto tedesca a posto con il TUV (non è poi mica così semplice ed immediato fare le modifiche in Germania...) in relazione alle modifiche fatte, che sia in vendita al prezzo giusto, che ti piaccia, ecc. ecc.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:54.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©