Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R850GS - R1100GS - R1150GS e ADV - R1200GS e ADV (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=95)
-   -   3 semplici domande sull' 1150 ADV (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=351175)

Già62 12-03-2012 21:04

3 semplici domande sul 1150 ADV
 
Un mio amico ha acquistato un bellissimo 1150 ADV :eek: e tra le 10.000 domande che mi ha fatto, ce ne sono 3 a cui non sono stato in grado di rispondere e sono:
1) La levetta dell'aria sulla manopola SX, si abbassa da sola una volta che il motore va a temperatura oppure va abbassata a mano?
2) La regolazione dell'ammo posteriore è un precarico molla o il freno dell'ammortizzatore?
3) A fianco della presa di corrente (attacco del mantenitore) nel blocco motore lato SX, c'è un cazzillo chiuso da un tappo di gomma. Cos'è?

La mia sarà anche plasticosa ma....... mica è così complicata! :lol:

Sò che potrò confidare su di voi :!:

Nano 12-03-2012 21:08

1) b
2) a
3) nonzo

elikantropo 12-03-2012 21:12

nel mio 1150 standard:
1) la levetta ha due posizioni, nella prima (a metà corsa circa) la levetta resta li finchè non l'abbassi, nella seconda, a fine corsa, la levetta resta li finchè ci tieni il dito.
2) la manopola nera che ruota parallelamente al suolo è un precarico.

3) nella mia quello è un polo ove connettere una batteria esterna od un avviatore per le accensioni di emergenza, l'altro polo è nel cilindro sinistro (stando seduti sulla moto) vicino alla placchetta d iplastica nera per l'ispezione del tendicatena.

nella mia.

Comunque se lo chiede all'ex proprietario è megio.

feromone 12-03-2012 21:12

3) è l'attacco per i morsetti del caricabatteria....il + si trova sotto al tappo il - (massa) vicino al cilindro SX.

1100 Gs forever

krugia 12-03-2012 21:12

Quote:

Originariamente inviata da Già62 (Messaggio 6539056)
Un mio amico ha acquistato un bellissimo 1150 ADV :eek: e tra le 10.000 domande che mi ha fatto, ce ne sono 3 a cui non sono stato in grado di rispondere e sono:
1) La levetta dell'aria sulla manopola SX, si abbassa da sola una volta che il motore va a temperatura oppure va abbassata a mano?
2) La regolazione dell'ammo posteriore è un precarico molla o il freno dell'ammortizzatore?
3) A fianco della presa di corrente (attacco del mantenitore) nel blocco motore lato SX, c'è un cazzillo chiuso da un tappo di gomma. Cos'è?

La mia sarà anche plasticosa ma....... mica è così complicata! :lol:

Sò che potrò confidare su di voi :!:

1) la levetta la devi abbassare tu
2) la regolazione è sul precarico molla
3) il "cazzillo" è il polo positivo del 12V (per attaccare i cavi oppure il mantenitore di carica)

krugia 12-03-2012 21:14

3 risposte nello stesso minuto :lol:

che tempestività nel rispondere ;)

Già62 12-03-2012 21:23

Grazie 1000 carissimi, mi avete salvato.
Domani mi chiamerà alle 7:00 (tanto stanotte non dormirà) per sapere le risposte.
Altre 2 domandine:
1) Il polo negativo vicino al cilindro SX, è un altro cazzillo con il tappino di gomma oppure?
2) Dov'è il vano per mettere il portadocumenti. Io glie l'ho piazzato sotto la sella insieme agli attrezzi

elikantropo 12-03-2012 21:26

1)il mio non ha copertura, è un semplice "cazzillo"
2) le selle sono differenti, nella mia non è previsto un apposito vano, quindi non so, comunque non lascerei i documenti a bordo della moto.

il_Paso 12-03-2012 21:31

nella mia, anch'io mettevo i doc nel vano sotto sella, sopra gli attrezzi...

Però, era la STANDARD, non la ADV...

goro66 12-03-2012 21:32

comprata da un privato o dal concessionario

Già62 12-03-2012 21:35

Grazie Elikantropo,
ho letto il dettaglio del tuo precedente post ed ora è tutto chiaro.
Adesso deve solamente saltarci sopra, accenderla e farsi meno pippe mentali ;)

Già62 12-03-2012 21:40

Quote:

Originariamente inviata da goro66 (Messaggio 6539153)
comprata da un privato o dal concessionario

Da un concessionario NON BMW
L'ha trattato benissimo, moto perfetta (almeno da quello che si vede), 48K Km e gli ha valutato bene il suo sputer silverwing 600
Tagliandata, revisione fatta e gomme a metà

il_Paso 12-03-2012 21:42

beh, a 'sto punto, mi viene da chiederti:
"A che prezzo"?...

Già62 12-03-2012 21:46

L'anno di immatricolazione non lo ricordo ma dovrebbe averla presa per 7500 e gli hanno valutato lo sputer 2500 quindi 5000 di esborso.
Vi assicuro che non ha un graffio. Sicuramente tenuta da un pignolo maniaco

il_Paso 12-03-2012 21:47

grazie, sei stato molto gentile...

Tatone 12-03-2012 21:58

Anch'io eviterei i documenti nel sottosella.. Non si sa mai..

bluejay 13-03-2012 10:41

Quote:

Originariamente inviata da Già62 (Messaggio 6539114)
...1) La levetta dell'aria sulla manopola SX, si abbassa da sola una volta che il motore va a temperatura oppure va abbassata a mano?.....

Figliolo, sulla GhiSa non c'è niente di automatico ! Fa tutto il Pi(r)lota ! :lol:

Quote:

Originariamente inviata da Già62 (Messaggio 6539114)
...La mia sarà anche plasticosa ma....... mica è così complicata!

Ahahahahaha, questa me la segno.......


Quote:

Originariamente inviata da Già62 (Messaggio 6539114)
.......1) Il polo negativo vicino al cilindro SX, è un altro cazzillo con il tappino di gomma oppure?......

No, il tappino di gomma c'è solo sul polo positivo (quello vicino alla presa di corrente). Se guardi bene, c'è anche stampigliato nella gomma (il "+").
Per il dado di massa (quello sul cilindro sx) non c'è.
;)

markz 13-03-2012 10:54

...dire al tuo amico di portarsi dietro qualche litro di olio motore...per rabbocchi !!!

Già62 13-03-2012 12:11

@Markz,
senalazioni inviata. Grazie

@Bluejay,
perchè ti segni la mia affermazione? Sono convinto che il 1200 sia meno complicato. C'ho tutto sul cockpit, non stuzzico nulla al di sotto della sella.
Concordo invece con te che l'elettronica è + complicata

Già62 13-03-2012 13:33

Ragà, sono disperato! :(
Ad una analisi approfondita ho verificato che, sulla moto, manca il fianchetto DX (la modanatura in plastica sotto il serbatoio per intenderci)
Ho controllato il lato SX e ho trovato la condotta di aspirazione dell'aria.
A questo punto mi chiedo..... i fianchetti devono essere 2? In tal caso mancherebbero entrambi (sul mercato li vendono a coppia)
Aiutatemi...... mi stà sfinendo :!:

Denta 13-03-2012 13:53

Sulla sinistra c'e' il condotto di aspirazione che entra nella scatola filtro sotto la sella e a destra c'e' la fiancatina che copre i tubi della benzina e il connettore elettrico che alimenta la pompa della benzina. Se manca la fiancatina non me ne farei un problema, nel senso che non la considererei una variabile per la scelta se acquistare o no...

Le fiancaine che vendono in coppia sono quelle da mettere sotto la sella che in origine non esistono e a me il 1150 con quelle fiancatine non piace perche' il 1150 e' grezzo e grezzo deve restare.

bluejay 13-03-2012 13:57

Quote:

Originariamente inviata da Già62 (Messaggio 6540594)
Ragà, sono disperato! :(
Ad una analisi approfondita ho verificato che, sulla moto, manca il fianchetto DX (la modanatura in plastica sotto il serbatoio per intenderci)
Ho controllato il lato SX e ho trovato la condotta di aspirazione dell'aria.
A questo punto mi chiedo..... i fianchetti devono essere 2? In tal caso mancherebbero entrambi (sul mercato li vendono a coppia)
Aiutatemi...... mi stà sfinendo :!:

No, il "fianchetto" nero di plastica è solo lato dx.
A sinistra c'è la presa d'aria.
Non so cosa costi nuovo, ma non credo sia molto (è solo un pezzo di plastica morbida, senza alcuna funzione, se non di coprire).

Qui c'è uno che lo vende usato : http://www.subito.it/accessori-moto/...o-38942513.htm

;)

bluejay 13-03-2012 13:59

Quote:

Originariamente inviata da Già62 (Messaggio 6540334)
......
@Bluejay,
perchè ti segni la mia affermazione? Sono convinto che il 1200 sia meno complicato. C'ho tutto sul cockpit, non stuzzico nulla al di sotto della sella.
Concordo invece con te che l'elettronica è + complicata

Ahahahah

Bro, non peggiorare una situazione già grave..... :lol:

;)

Già62 13-03-2012 14:10

Grazie Bluejay, speriamo che con questa dritta il mio amico impari a camminare da solo

NumberOne 13-03-2012 14:19

Quote:

Originariamente inviata da bluejay (Messaggio 6540701)
No, il "fianchetto" nero di plastica è solo lato dx.
A sinistra c'è la presa d'aria.
Non so cosa costi nuovo, ma non credo sia molto (è solo un pezzo di plastica morbida, senza alcuna funzione, se non di coprire).

Qui c'è uno che lo vende usato : http://www.subito.it/accessori-moto/...o-38942513.htm

;)

Quell'UNO sono io.... :lol:


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:09.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©